Una vera e propria struttura industriale, con due fabbriche dotate di sofisticati e costosi macchinari per la produzione delle suole con marchio ”Hogan” e due opifici clandestini per l’assemblaggio delle scarpe contraffatte, con un giro d’affari da dieci milioni di euro, è stata smantellata dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma. La fabbrica di stampi in alluminio per realizzare le suole con il marchio “Hogan” è stata localizzata proprio in provincia di Macerata. Nell’ambito del blitz una serie di perquisizioni disposte dal sostituto procuratore della Repubblica di Roma, Pierluigi Cipolla, che hanno consentito di scoprire, occultati dietro una finta parete ricavata all’interno di un deposito merci protetto da un sistema di videosorveglianza, i macchinari di stampaggio delle suole, nonche’ materie prime, semilavorati e prodotti finiti stoccati in due strutture perfettamente attrezzate con decine di operai addetti alla lavorazione.
Complessivamente, sono stati sequestrati 61 macchinari industriali, 8 matrici in resina e 44 stampi in alluminio, 11 tonnellate di polimeri plastici per la fabbricazione delle suole, di cui 30.000 gia’ pronte, 50.000 etichette riproducesti il noto marchio e 10.000 imballaggi completi. Mille paia di scarpe di vari modelli e taglie, completate negli ultimi due giorni, erano pronte per la distribuzione.
La merce era destinata anche al mercato illecito della Capitale ed e’ proprio partendo dalla vendita delle scarpe cosi’ marcatamente simili alle originali, che le Fiamme Gialle del Gruppo di Fiumicino hanno ricostruito l’intera filiera, scoprendo finanche le aziende responsabili della produzione degli stampi e degli imballaggi.
Le indagini, avviate dopo alcuni sequestri nella Capitale di merce accuratamente riprodotta, hanno portato i finanzieri alle porte di Napoli, nei comuni di Melito e Grumo Nevano, dove hanno individuato due laboratori adibiti alla fabbricazione delle suole, nonche’ a Volla e nella periferia nord della citta’, presso gli opifici clandestini allestiti per la realizzazione delle scarpe da immettere sul mercato. Le attivita’ investigative hanno inoltre permesso di localizzare, in provincia di Macerata, una fabbrica di stampi in alluminio necessari per la realizzazione di suole con impresso il marchio ”Hogan”, nonche’ uno scatolificio di Napoli dove venivano prodotti gli imballaggi per il prodotto finito, analoghi agli originali.
I 42 responsabili, a vario livello coinvolti nell’intera filiera del falso, sono stati denunciati all’Autorita’ Giudiziaria per i reati di contraffazione e ricettazione. L’operazione si inquadra nell’ambito dei dispositivi di contrasto all’abusivismo commerciale ed alla contraffazione predisposti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, nell’ambito del ”Patto per Roma Sicura”. (Adnkronos)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati