Da Anna Rombini, segretario provinciale de La Destra, riceviamo:
“Avrà pure dimostrato attenzione al problema sicurezza in provincia di Maceratae per questo gliene sono riconoscente, ma il sottosegretario Mantovano, sa bene che 130 mila euro non possono risolvere il problema dell’Hotel House. Noi puntiamo alla realizzazione del villaggio del futuro, parallelo a quello esistente, che non ha nulla a che fare con interventi tampone, tipici di quest’ amministrazione comunale. Se un problema vuole essere risolto una volta per tutte – dice – non può prescindere da un’azione radicale. Si tratta di trasferire gli abitanti italiani e stranieri che vivono correttamente in Italia, nella nuova strutture ed abbattere definitivamente quella esistente. Esistono fondi europei e nazionali che servono per bonificare zone disagiate come questa. Intorno all’Hotel House ci sono zone per le quali il sindaco ha già riconosciuto concessioni per zona turistico residenziale e artigianale. Trasformandole in zona residenziale pura si mette l’Unione Europea nelle condizioni di intervenire e di introdurre il cosiddetto mutuo sociale che La Destra sta già portando avanti, con successo, nel Lazio. In particolare, in
queste zone, saranno costruite palazzine di massimo 4 piani (all’Hotel House ne sono 17) con relativi parchi, viabilità ed ulteriori strutture sportive. Gradualmente gli abitanti verranno trasferiti lì. Completato lo spostamento, la struttura sarà demolita. Ai proprietari delle case sarà restituito il valore dell’immobile oltre alla possibilità di accedere al mutuo sociale.
Mutuo le cui rate non potranno essere superiori al 20% del proprio stipendio. Basta, quindi, con il silenzio. L’Hotel House ha bisogno di decisioni rapide e coraggiose”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lei dice: “in queste zone, saranno costruite palazzine di massimo 4 piani (all’Hotel House ne sono 17) con relativi parchi, viabilità ed ulteriori strutture sportive. Gradualmente gli abitanti verranno trasferiti lì. Completato lo spostamento, la struttura sarà demolita. Ai proprietari delle case sarà restituito il valore dell’immobile oltre alla possibilità di accedere al mutuo sociale.”
Scusi ma con quale somma pensa di risarcire le persone che perdono l’appartamento? Con il valore commerciale di 40.000? E con quelli dove vanno? E chi era in affitto?