Il Caldarola torna in Prima categoria
di Federico Bettucci
Il pagellone del campionato di Seconda categoria.
Caldarola voto 10 – Concorrenza agguerrita (la Settempeda infarcita di “big”, il confermatissimo Serralta, la Folgore Castelraimondo attrezzata quasi per la Prima categoria), ma alla fine tutti a guardare dal basso verso l’alto l’armata di mister Mora, che chiude in testa e festeggia il ritorno nella serie superiore. Voto più alto tra le squadre maceratesi (Helvia Recina, campione del girone E, voto 9,5) perchè vince con merito un girone alquanto equilibrato dall’inizio alla fine, che presenta una graduatoria sempre densa e corta, con insidie sempre dietro l’angolo, anche contro le piccole. Stagione perfetta.
Giovani Tolentino voto 9 – La matricola neopromossa chiude la regular season meritatamente al quarto posto. Oltre che neopromossa…neonata, dato che gli anni di vita della società tolentinate sono appena tre. Organizzazione, gruppo unito, alcune individualità importanti con buonissimi trascorsi, ma soprattutto grande entusiasmo e voglia di far bene e stupire. Da parte della società, del tecnico e dei giocatori. L’annata non è conclusa, sabato c’è il Serralta, con la finale playoff nel mirino. Sognare è lecito.
Serralta voto 8 – Non più sorpresa, bensì piacevole conferma. Quasi sempre occupato il podio (anche il gradino più alto), il gruppo a disposizione di Biciuffi, dopo le ottime stagioni precedenti, si ripete e si piazza nuovamente nelle primissime posizioni della classifica. Imbattibilità casalinga (9 vittorie e 6 pari) e miglior difesa (retroguardia bucata appena 22 volte). Sarà l’anno buono per recitare un ruolo da protagonista assoluto anche nei playoff?
Belfortese voto 7 – Dopo tanti anni di Terza categoria ed il raggiungimento della tanto auspicata promozione in Seconda, la banda di mister Battellini non stecca in un girone difficile e conquista la salvezza. Che si segnala maggiormente rispetto a quelle delle altre squadre perchè ottenuta dopo aver occupato, per quasi tutto il campionato, una zona pressochè tranquilla della graduatoria, senza invischiarsi mai nelle grinfie degli ultimi cinque posti. Immeritata l’appendice dello spareggio (comunque vinto) dopo un ottimo campionato. Al prossimo anno. Nel girone E voto 6,5 all’Ediartis Cingvlum, che riesce a mettere dietro di sè ben sei squadre e a festeggiare la permanenza in categoria.
Appignanese voto 6 – Ad un certo punto del torneo ci si aspettava qualcosa di più, come ad esempio lottare da vicino con le prime della classe fino ad aprile. Quel che conta però è che i playoff, seppur con l’ultimo piazzamento utile, siano stati raggiunti. Seconda miglior difesa ma terzo peggior attacco: serviranno i gol per eliminare il Casette Verdini. Nel girone F poteva fare decisamente meglio l’altra quinta classificata, la Folgore Castelraimondo (voto 6).
Aries Trodica voto 5 – Per come era iniziato il 2011, chiudere il campionato con tranquillità, a metà classifica, sembrava un obiettivo agevole e raggiungibile. Invece un brusco calo ha complicato le cose. Anche se favoritissimo sul Real Porto, l’Aries sarà costretto ai playout per cercare di mantenere la categoria. Identico voto (5) al Pievebovigliana: secondo come lo scorso anno, ma stavolta a partire dal basso.
Junior Portorecanati voto 4 – Scavalcato all’ultima giornata anche dal fanalino di coda dell’altro raggruppamento (lo Juve Club, voto 4,5 vince all’ultima giornata e raggiunge quota 21 punti, contro i 20 dei rivieraschi), lo Junior retrocede mestamente in Terza categoria, con 71 palloni (quasi 2,5 a match) in fondo al (suo) sacco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati