di Andrea Busiello
Sabato 7 maggio allo stadio Livio Luzi di Camerino ci sarà la festa finale dei Giochi della Gioventù organizzati dal Coni di Macerata per quanto riguarda le scuole medie. L’inizio delle gare è previsto per le ore 9.45 e la fine per le 12.00. Ci sono numeri importanti dietro a questa manifestazione. Partiamo dagli istituti comprensivi provinciali coinvolti, ben 24, per focalizzare l’attenzione sulle classi coinvolte, addirittura 216. Il numero degli alunni che hanno partecipato a tale progetto è di 4.599. Arrivano alle finali di Camerino 32 classi e 650 alunni. Una cosa è certa: sabato allo stadio Luzi sarà una vera e propria festa. Sull’argomento è intervenuto il presidente provinciale del Coni di Macerata Giuseppe Illuminati: “La festa finale dei giochi della gioventù è un momento importante per il nostro lavoro. L’impegno del Coni è quello di stare vicino ai ragazzi sin dalla scuola dell’infanzia e preferiamo di gran lunga investire in questo piuttosto che in altri campi”.
Dopo aver parlato degli imminenti giochi della gioventù c’è stato modo anche di soffermarsi sulle Olimpiadi provinciali che sono a 50 giorni dalla cerimonia di apertura. Sabato 7 maggio inizierà da Recanati il giro della fiaccola che per ogni fine settimana toccherà dei Comuni della nostra provincia: l’arrivo della stessa è previsto per il 23 giugno a Tolentino e dal 25 del mese di giugno fino al 3 luglio sono previste le gare dei giochi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati