di Andrea Busiello
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Maceratese. I biancorossi, pur disputando una prova non del tutto positiva, si sono sbarazzati facilmente 3-0 al Campo Dei Pini del fanalino di coda Urbino, già retrocesso da tempo dal torneo d’Eccellenza. La formazione ospite ha denotato tutti i propri limiti, una squadra di questo calibro avrebbe fatto fatica a salvarsi anche in Prima categoria. A decidere il match odierno sono state le reti di Testa (doppietta per lui) e Bonsignore. Vittoria che alla fine dei conti serve solo per salvare la faccia visti i risultati dagli altri campi: infatti la Maceratese è matematicamente ai play out. Domenica prossima in casa della Cingolana la formazione biancorossa ha l’obiettivo di portare via l’intera posta per migliorare la posizione in vista degli spareggi salvezza. Ma veniamo alla cronaca di una gara giocata su ritmi non particolarmente elevati dove la Maceratese ha giostrato a proprio piacimento per tutto l’arco del confronto. Pronti via ed al 1′ subito palo dei locali con Testa che in mischia non riesce a realizzare. Siamo al 3′ quando la Maceratese sfiora il gol: questa volta è Benfatto a mandare alto di testa sugli sviluppi di un corner una ghiotta occasione. L’Urbino non esce dalla propria metà campo e così la Maceratese all’11’ colpisce il suo secondo legno: punizione perfetta di Trillini e sfera che incoccia l’incrocio dei pali.
Al 15′ arriva il meritato vantaggio dei locali. Imbarazzante errore difensivo dell’Urbino e Bonsignore di piatto da dentro l’area non perdona per la rete che vale l’1-0. L’unico tentativo dell’Urbino in tutto l’arco del match è la conclusione dai 30 metri di Bertuccioli con Cavaliere che si fa trovare pronto alla respinta. La manovra della Maceratese cala d’intensità ma al 42′ c’è il raddoppio dei biancorossi: assist di Petrucci per Testa il quale da due passi non deve far altro che appoggiare il rete. Si va al riposo sul 2-0 per la truppa di Pierantoni. Nella ripresa succede pochissimo. Uno dei pochi lampi è il bellissimo gol di Testa al 17′ che riceve palla sulla sinistra, converge in area e realizza di destro strappando gli applausi (meritati) del pubblico di fede locale. Fino alla fine tanta noia, al 33′ ci prova Romagnoli da dentro l’area ma spedisce la sfera alta sopra la traversa. Al 35′ Uguccioni lascia l’Urbino in 10 per somma di ammonizioni. Non succede più nulla. La Maceratese vince 3-0 una sfida che alla fine servirà a pochissimo in termini di classifica.
Davide Testa
IL MIGLIORE: Davide Testa (Maceratese). Realizza una bella doppietta e si conferma l’attaccante più in forma dei biancorossi. Bellissimo il suo secondo gol personale. Se la Maceratese vuole ottenere la salvezza deve aggrapparsi a questo giovane classe ’91 che sta facendo davvero molto bene.
il tabellino:
MACERATESE: Cavaliere 6, Romagnoli 6.5, Leopardi 6 (48′ Borgiani 6), Trillini 6 (46′ Belkaid 6), Benfatto 6, Del Moro 6, Romanski 6, Meligeni 6, Bonsignore 6.5, Testa 7.5 (65′ Eclizietta 6.5), Petrucci 6. All: Pierantoni.
URBINO: Vescovi 5.5, Ciccarelli 5 (65′ Paolillo 5.5), Garbugli 5 (57′ Gnassi 5.5), Pierleoni 5.5, Cecconi 5, Santi 5.5 (78′ Piersanti sv.), Uguccioni 4.5, Cesari 5, Zalla 4.5, Manenti 5, Bertuccioli 6. All: Silvi.
In tribuna anche i campioni della Lube Omrcen e Podrascanin
ARBITRO: D’Ascanio di Ancona 6.
RETI: 15′ Bonsignore, 42′ e 62′ Testa.
NOTE: Spettatori circa 200. Espulso Uguccioni all’80. Ammoniti Belkaid, Garbugli, Pieleoni e Gnassi.
Foto di Guido Picchio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come previsto le ultime giornate sono piene di sorprese (!) la vittoria esterna del Real Metauro a Montecchio lascia molti dubbi. A questo punto vincere a Cingoli non serve a nulla dal momento che il Real Metauro ha una partita facile in casa e la Belvederese va ad Urbino. Dobbiamo affrontare gli spareggi in posizione di svantaggio, ma spero che alla fine la salvezza sarà raggiunta.
E’ ovvio che siamo tutti molto arrabbiati e domotivati…e non potrebbe essere altrimenti dopo una stagione simile…ma per il 22 e il 29 maggio (date degli spareggi) tappiamoci il naso, facciamo uno sforzo…e cerchiamo di sostenere questa squadra nella speranza (minima) di salvare la categoria…
I tifosi lo sforzo, come al solito, lo faranno. Speriamo che almeno una volta lo facciano anche i giocatori..
Quoto Glauco al 100%! Certo che, se arriveremo quart’ultimi, come ormai appare probabilissimo se non scontato, per l’ennesima volta giocheremo la seconda sfida in trasferta in questi decisivi spareggi, nell’arco di 15 anni, dalla C2 all’Eccellenza, vuoi per la promozione (una volta sola), vuoi per la retrocessione ….Cecina, Livorno, Faenza, Guidonia, Ladispoli…