Helvia Recina e Caldarola lanciatissime
Cingolani trascina il Sambucheto

IL PUNTO SUL TORNEO DI SECONDA CATEGORIA
- caricamento letture
agnetti-e-boukal

Andrea Agnetti e Tahar Boukal, i due bomber dell'Helvia Recina

 

di Federico Bettucci

 

Helvia Recina e Caldarola, il traguardo è vicino. Per entrambe vantaggio sulle seconde (Casette Verdini e Serralta) di sei punti a quattro giornate dal termine, il che equivale a dire che con altri sette (alla fine comunque ne basteranno anche di meno) il trionfo sarà matematico. I gironi E e F di Seconda categoria appaiono già scritti per quello che concerne la vittoria finale. La settimana prossima sarà quella in cui si potranno emettere verdetti con maggiore sicurezza, dato che nel raggruppamento E andranno in scena due scontri diretti tra le prime cinque della classe, con il Villa Musone che arriverà a Villa Potenza ed il Casette Verdini che farà visita all’Appignanese, mentre nell’altro girone il Serralta proverà a sfuttare il turno casalingo, quando invece il Caldarola sarà impegnato in trasferta. Le due regine sono però le formazioni che da più tempo sono in testa e che hanno sempre mostrato una certa continuità. L’Helvia Recina di punti ne ha totalizzati 60, il Caldarola 52 in un torneo che è apparso però più equilibrato. La differenza dei punti sta nelle vittorie: 18 quelle della formazione di Gasparrini, 14 quelle ottenute dagli uomini di Mora, che hanno subito solo 21 reti (seconda retroguardia dopo il Serralta) contro le 32 dell’altra capolista, che vanta l’attacco più prolifico in assoluto dei due tornei (59 reti). I soliti Agnetti e Boukal, con due gol a testa, condannano quasi certamente ai playout il Csi Recanati, sconfitto 4-2 a domicilio nella gara delle doppiette, dato che per i leopardiani va a segno due volte Barelli. Il Casette Verdini stacca finalmente il Villa Musone (ko in casa) grazie alla vittoria interna di misura sul Pietralacroce firmata da Papasodaro, raggiunto a quota 18 sul trono dei bomber da Agnetti. Sarà un bel testa a testa fino alla fine tra i due goleador, 14 anni di differenza ed il gol nel sangue. Non esce dalla crisi l’Appignanese, che perde 2-0 a Castelfidardo contro la Vigor e sente il fiato sul collo (meno 2 punti) delle seste in graduatoria. L’aggancio della Nuova Folgore è sventato grazie al gentile aiuto dello Junior Portorecanati, che conquista un 2-2, che tiene vive le speranze di salvezza, nella tana dei rivali di giornata: ora i punti dal penultimo posto sono due per l’ultima della classe. L’impresa la compiono Walter Cingolani e l’Acm Sambucheto, che espugnano il campo del Real Porto per 1-0 nello spareggio salvezza e balzano in terz’ultima posizione: la rete dell’esperto difensore al 17′ decide il match. La salvezza non è più un miraggio. Dopo quattro sconfitte consecutive torna al successo l’Aries Trodica (1-0 in casa della Nuova Sirolese con timbro di Marziali), che aggancia al quint’ultimo posto, a quota 30, l’Ediartis Cingvlum, che alza bandiera bianca sul terreno dell’Atletico Ancona (3-4, gol di Mazzieri, Vittori e Latini). L’obiettivo è risucchiare le tre compagini a quota 32. Nel girone F due poker domenicali: uno è quello che infligge il Caldarola al Pievebovigliana, approfittando alla grandissima del derby di San Severino Marche, terminato in parità. La prima della classe batte la truppa di Canestrini per 4-0: sul tabellino dei marcatori vanno Mogliani al quarto d’ora, il neo entrato Carbonari ad inizio ripresa, Salvucci a 15′ dal termine e Pesaresi nelle battute conclusive. Il derby di San Severino termina senza vincitori nè vinti, anzi a vincere è il Caldarola, che allunga su entrambe le pretendenti al trono. Se all’andata pareggiò la Settempeda dopo il novantesimo, al ritorno accade esattamente l’opposto, con Marrocchi che ristabilisce la parità per il Serralta al 95′, firmando l’1-1 finale che tiene a meno sei la squadra di Biciuffi e a meno sette la Settempeda (in rete, di testa, Gheroni) dal punto più alto del podio. A Corridonia, Folgore Castelraimomdo ed Amatori mandano in scena un nulla di fatto a reti bianche: un pari giusto comprendente recriminazioni arbitrali e due legni colpiti dagli ospiti, con Sfrappini e Taini. La formazione di Ortolani è raggiunta al quarto posto da un San Claudio più che in salute, che espugna per 3-1 il Ciommei di Tolentino, fortino dei Giovani, i quali hanno ottenuto i tre punti una sola volta nelle ultime otto uscite e scivolano in sesta piazza. In gol Principi (due volte) ed il capocannoniere Giustozzi, oltre a Cecchetti che aveva firmato il momentaneo pari. Il Sarnano, con Molisano al 95′, si salva dal ko interno con la Belfortese, che si era portata in vantaggio con Ciocchetti. L’altra quaterna domenicale la rifila l’Urbisalviense, ora più tranquilla in classifica, alla Nuova Dimensione, sotterrata da Ferranti, Carradori e Natalini, oltre che da un’autorete. L’altro derby di giornata, brutto, va allo Juve Club grazie ad una spizzata di Testiccioli a metà secondo tempo: l’Elfa perde 1-0 ed è ancora inguaiata. Così come il Muccia, che si fa superare per 2-1 davanti al proprio pubblico da una super Palombese, che tiene così a meno sette i bianconeri tolentinati: gli eroi di giornata sono Camacci, terzo gol in una settimana, e Fammilume, poi espulso. Nel girone G Toscana risolve Villa 2003-Telusiano, che termina 1-0.

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Walter Cingolani (Acm Sambucheto). L’esperto difensore classe ’75, 36 anni compiuti venerdì, il giorno seguente festeggia il compleanno nel modo migliore, regalando ai suoi una vittoria da sei punti, in chiave salvezza, sul terreno del Real Porto. Successo per 1-0 e sorpasso in classifica, grazie al suo acuto al 17′, il secondo stagionale. Pochi gol, ma buoni. Poi, in retroguardia, contribuisce a mantenere inviolata la porta e ad ottenere il bottino pieno. Decisivo.

LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:

1 – Corvino (Folgore Castelraimondo)
2 – Cingolani (Acm Sambucheto)
3 – Gheroni (Settempeda)
4 – Marziali (Aries Trodica)
5 – Mogliani (Caldarola)
6 – Fammilume (Palombese)
7 – Natalini (Urbisalviense)
8 – Valzano (Muccia)
9 – Agnetti (Helvia Recina)
10 – Principi (San Claudio)
11 – Boukal (Helvia Recina)
Allenatore: Mora (Caldarola)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X