di Roberto Scorcella
Il telefono di Augusto Ciampechini squilla a vuoto. Da questa mattina è impossibile parlare con quello che è ormai l’ex segretario provinciale dell’Udc. Ciampechini ha rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico politico che ricopriva in aperta polemica con la scelta del suo partito di coalizzarsi con il Partito Democratico alle provinciali e lo ha fatto con una missiva inviata al segretario regionale Antonio Pettinari e al direttivo. D’altronde, Ciampechini non aveva mai fatto mistero delle sue posizioni che tendevano manifestamente alla conferma dell’alleanza risultata vincente alle Provinciali del 2009 o, tutt’al più, alla costituzione del Terzo Polo. Lo aveva detto di fronte a Cesa e Casini a Roma: non voleva che l’Udc potesse essere accusato di meretricio. E, anche se potrebbero essere stati anche questioni personali oltre alla politica a portare alle dimissioni, Ciampechini non ha fatto passi indietro, arrivando alle dimissioni in polemica (più o meno aperta) con la scelta fatta dal partito. Ma l’ex segretario provinciale non è certo il solo a non aver digerito la scelta di andare contro Capponi. Sembra quasi certo, infatti, che ci sia un nutrito gruppo di transfughi dell’Udc che ritiene la decisione di andare insieme al Pd in provincia di Macerata una sorta di suicidio politico indotto dall’alto, senza consultare la base. E sarebbero diversi gli esponenti del partito di Casini pronti a non seguire le direttive ufficiali per appoggiare invece Franco Capponi. Una sorta di piccolo esercito “lealista” che si dice pronto (le manovre sono già iniziate e sembrano a buon punto) a sostenere il presidente uscente con una lista civica composta per lo più da esponenti dell’Udc in rotta con la segreteria regionale. Del gruppo di iscritti e simpatizzanti dell’Udc fedelissimo a Capponi, però, al momento non dovrebbero far parte nè lo stesso Ciampechini nè l’ex assessore cingolano Giorgi che pure non aveva usato giri di parole per manifestare la propria contrarietà all’accordo col Pd.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Visto che nessuno parla ancora di programmi presumo che la scelta si basi soltanto, al solito, al giochino “dove è che cucco di più???”
Se sto con Pettinari (Prediente) le poltrone sono (ovviamente) di meno (poichè un Presidente vale almeno 3 sedie di assessore) e quindi l’UdC non avrà molti incarichi….
Se giuro fedeltà a Capponi ecco che dovrà, per forza, trovare il modo di assegnarci qualche poltrona…
complimenti a Ciampechini….di questi tempi certa coerenza è cosa rara…
Vedi Cerasi, Ciampechini il programma l’ha già firmato e sottoscritto nel 2009, non puoi pensare di ridurre tutti alla stessa stregua. Capponi ha un programma, lo stesso con il qule ha vinto le elezioni. Chi non ce l’ha oggi è proprio il tuo candidato Pettinari…però ha deciso per tutto il resto….insieme ai suoi avversari storici !!! Giorgio Giorgi ha posto delle domande in merito ad alcune questioni….
Il calcolo dei capi del PD di sommare i voti del PD e dell’UDC si dimostrerà fallace.
@Marcucci
Infatti era tutto così chiaro, così cristallino, così coerente che lo scorso anno l’UdC diceva di votare per il centrodestra a Macerata ma per il centrosinistra in Regione… Ma non mi sembra che, all’epoca, vi sia stata una pubblica sconfessione per il voto regionale.
Non ho visto pianti greci in casa UdC per questa dicotomia.
Non ho visto lealiste prese di posizione.
Inoltre, dopo 24 mesi, presentare uno stesso programma (come lei dice che farà Capponi) significa avere una miopia politica da paura perchè sembrerebbe non essersi accorti che le condizioni economiche e sociopolitche sono profondamente cambiate.
Quindi ripresentare nel 2011 un programa del 2009 significa ripresentare una minestrina riscaldata, a mio avviso per carenza di idee e di visione.
Per ultimo non mi risulta che Pettinari sia il mio candidato e se non risulta a me non comprendo proprio come possa risultare a lei….
.
.
.
Prendo atto però -visto che lei dice che lo fanno solo ed esclusivamente per coerenza- che conseguentemente sia Giorgi che Ciampechini non chiederano e non avranno poltrone (ne come assessori ne come altro in partecipate Provinciali) perchè, se mai dovessero sedersi da qualche parte (nominati e non eletti), allora significerebbe solo che hanno puntato sul cavallo dove c’erano più possibilità di cuccare una poltrona…..
lealisti di che? Ma per piacere!!!!!!! Pettinari è persona seria e meritevole e l’intera UDC lo appoggerà come sempre perchè gli errori nel passato tutti li possono fare. L’importante è accorgersene in tempo e non perseverare.
“non voleva che l’Udc potesse essere accusato di meretricio”
ah ah ah ah ah ah !!!
ma dove vive questo? pensava forse di essere all’oratorio?
…magari fossimo ancora all’oratorio…almeno certi valori ancora potevano valere..è un peccato pensare che tutti i politici siano uguali…sarà difficile crederlo, ma i segnali che qualcuno possa pensarla diversamente ci sono e vanno colti non derisi…
Altro che lealisti, si tratta della solita “lista civica” di appoggio a Capponi, che due anni fa era guidata da Corvatta il quale dopo la trombatura subita ad opera del suo vice Agostini, sembra ora non volerne più sapere.
Non parliamo do lealtà per favore, le così dette “liste civiche” a dx come a sx, sono solo fumo negli occhi per fregare un pugno di voti dal campo avverso.
A destra la lista si maschera da ex UDC per cercare di attirare il voto cattolico a sinistra ci saranno i vari partitini di pensionati, consumatori ecc.
Niente di nuovo…
concordo pienamente con Mirko Costa. La coerenza tra i politici odierni è cosa più unica che rara e quindi invece di fare ultronee ironie c’è da apprezzare qualsiasi sia la nostra idea politica. Anzi dirò di più chi non apprezza questa coerenza dimostra di essere interessato solo al RISULTATO! In più chi critica e sbeffeggia queste onorevoli scelte non capisce che in Italia, proprio perchè politici come Augusto sono più unici che rari, il concetto di politica è letteralmente “matematico”: invertendo il numero dei fattori il risultato non cambia….nel senso chi vince vince, chi perde vince e chi è sconfitto è solo e sempre il cittadino.
e ricordo bene, nNon è la prima volta che Pettinari si candida alla Presidenza della Provincia o a consigliere regionale. Ha sempre perso, ahilui! Forse porta sfiga?!? Mi domando, eziandio, perché Luca Marconi, che afferma in ogni sede di voler essere “solo uomo di servizio” e non di potere, abbia volpinamente detto ai suoi:” vai avanti tu, che mi viene da ridere”, per non usare l’altra efficacissima espressione che Carlo Campanini rivolgeva al partner Walter Chiari:”vai avanti tu….” Ma Pettinari sa far di conto ed avrà trattato anche le condizioni di una possibile sconfitta. Scommettiamo?
bla.. bla.. bla… le solite parole..bla .. bla.. bla..
io non voterò nessuno a casa mia ci sono 4 voti che non ci saranno per nessuno
http://www.youtube.com/watch?v=s2JOxwTRxlk
http://www.corriere.it/politica/11_marzo_22/berlusconi-addolorato-per-gheddafi-reazioni-politica-comando-nato_cf3dddba-546a-11e0-a5ef-46c31ce287ee.shtml
Ai miei occhi, l’UDC continua a sciupare ottime occasioni di dimostrarsi forte nel proprio piccolo. Il terzo polo… non eravamo rimasti al terzo polo? Ma in questa maniera è invece, piuttosto, la riproposizione fotostatica del PSI dei tempi d’oro del rampantismo craxiano, che a Roma governava con la DC e nelle giunte locali con il PCI! Loro socialisti pronti a tutto (ma anche gli altri, ovviamente, giacché nessuno di tutti quelli ha mai gridato allo scandalo o dato in scenate di gelosia…), salvo stracciarsi le vesti e rifarsi alla meno peggio la verginità all’arrivo di Tangentopoli.
E così qui: Pettinari che vola di qua e di là, ma anche il PD che l’ha combattuto quand’era in forza al centrodestra e oggi lo candida presidente. Ma è possibile che non ce ne sia un altro da candidare?? Questo è segretario regionale dell’UDC, sta in giunta in Regione, è vicepresidente uscente in provincia col centrodestra ed è l’unico candidato plausibile per la coalizione di centrosinistra?? Altro che “largo ai giovani”: qui siamo al delirio!
E tuttavia sono pervaso da un tragico buonumore, un invincibile accorato buonumore: questo è un circo imperdibile!
Come farà Forlani senior, del quale ho sia livello personale che come già iscritto alla Democrazia Cristiana un bellissimo e caro ricordo, a votare e a chiedere voti ancora per l’UDC, ormai coalizzato con il partito di DI PIETRO? …..Mi chiedo: avrà dimenticato!!!!!?????
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=149994