La formazione della Vigor Montecosaro
di Luigi Labombarda
La Vigor Montecosaro pone un altro tassello importante verso la promozione in Seconda andando a vincere 3-0 a Fontespina contro il Maranello. Dopo un primo tempo in cui i rossoblu di casa ci provano in tutti i modi ad andare in vantaggio, nella ripresa la doppietta di Andrea Monaco affossa ogni speranza degli avversari e poi Barboni arrotonda in contropiede. Il vantaggio di 9 punti sul Real Montecò (secondo in classifica) sembra ormai ben saldo e quindi il sodalizio del presidente Seghetta proverà a chiudere il discorso-promozione il prima possibile, così da evitare di dover arrivare agli scontri con United e San Girio (in programma alla terzultima e all’ultima giornata) con la prima posizione ancora in bilico. Per il Maranello invece, dopo un girone d’andata positivo, qualche difficoltà di troppo nel ritorno, in particolare l’incapacità di vincere quando gioca in casa: l’ultima vittoria tra le mura amiche risale infatti al 5 dicembre scorso (3-1 al Video Shop). Per il team civitanovese i playoff sono ormai irraggiungibili.
LA CRONACA – Mauro Properzi, allenatore del Maranello, dispone i suoi giocatori con il 4-2-3-1 con Andreani, Filippi ed Emiliani dietro l’unica punta Ferramondo; per la Vigor, Roscioli sceglie la difesa a tre e un centrocampo robusto a sostenere le punte Monaco e Alessandro Cesca. Il Maranello parte subito bene: all’8′ Berrè smanaccia via un colpo di testa di Avallone, poi tra il 9′ e il 10′ ci prova Emiliani con due conclusioni da fuori area che terminano sul fondo. Al 14′ Cesca riceve palla al limite dell’area e tira al volo, impegnando Giorgetti; un minuto dopo, sugli sviluppi di un corner, Castricini calcia di sinistro dal lato corto dell’area direttamente verso la porta ma Giorgetti risponde ancora prontamente. La Vigor alza il ritmo di gioco e prova ad affondare i colpi. Al 24′ Barboni strappa il pallone a Filippi nella propria metà campo e scatta sulla fascia sinistra, uno-due perfetto con Cesca che consente all’ala di entrare in area con grande velocità ma Santori arriva per un soffio ad anticipare la sua conclusione mettendo la sfera in calcio d’angolo. Torna ad affacciarsi in avanti il Maranello tra il 26′ ed il 28′ con due conclusioni da fuori area prima con Filippi, poi con Avallone che sfiora la traversa con una bella palla servita dal corner. Al 35′ c’è una grande opportunità per Monaco, scaltro ad approfittare di un’indecisione tra Mantovani e Giorgetti: ruba la palla al difensore, scarta il portiere ma non riesce il tap-in perchè lo stesso Mantovani ci mette la pezza. La risposta del Maranello arriva due minuti dopo: punizione tagliata di Filippi sul secondo palo, da dietro sbuca Andreani che colpisce di testa da distanza molto ravvicinata ma prende il palo esterno. Il secondo tempo vede un Maranello con le idee confuse e una Vigor Montecosaro più cinica. Al 52′ calcio di punizione dal limite dell’area di Castricini, il suo sinistro coglie la traversa. Al 63′ il gol che sblocca il risultato: Minoliti riceve palla sulla trequarti, si accentra e finta il tiro dal limite, serve però sulla corsa Monaco che entra in area e conclude con il destro, trovando la deviazione di piede di Mantovani che spiazza il suo portiere. Maranello frastornato e secondo gol che arriva tre minuti dopo: Monti cincischia troppo con la palla al limite della sua area, alle sue spalle arriva ancora una volta Monaco che gliela porta via, dribbla il portiere in uscita e deposita il 2-0 a porta vuota. La gara si chiude praticamente qui, tra la solita girandola di cambi e pochi pensieri per Berrè, limitati al 73′ e all’84’ da due tentativi da lontano di Filippi (il primo su punizione). All’88’ c’è anche il timbro di Vittorio Barboni che, servito da Monaco in un classico contropiede, fa tris con un diagonale. E’ iniziato quindi il conto alla rovescia in casa Vigor Montecosaro, anche se la prudenza è comunque ancora d’obbligo, consapevoli che nelle prossima settimane non si dovranno correre rischi inutili.
IL MIGLIORE IN CAMPO: Andrea Monaco (Vigor Montecosaro). Come una zanzara che punge quando meno te lo aspetti, lui è sempre lì ad approfittare di ogni minimo errore della retroguardia avversaria. Nel finale si veste anche da assist-man.
il tabellino:
MARANELLO: Giorgetti 5,5, De Martino 5,5, Battistelli 5,5 (dall’86’ Renzi sv), Mantovani 5 (dal 77′ Beruschi sv), Monti 5,5, Santori 6, Avallone 6, Emiliani 5,5 (dal 77′ Lupi sv), Ferramondo 6, Filippi 6, Andreani 6 (dal 68′ Sorichetti 6). A disp. Pucci, Antolini. All. Properzi.
VIGOR MONTECOSARO: Berrè 6, Longarini 6 (dal 79′ Lombi sv), Lucentini 6, Gattafoni 6, Malizia 6,5, Petrini 6, Barboni 6,5, Minoliti 7 (dal 74′ Fontana sv), Castricini 6,5 (dal 66′ Tassi 6), Cesca A. 6,5 (dal 71′ Cesca E. sv), Monaco 7,5. A disp. Frinconi, Roscioli, Seghetta. All. Roscioli.
ARBITRO: De Angelis di Ascoli Piceno.
RETI: 63′ e 66′ Monaco, 88′ Barboni.
NOTE: angoli 5-3. Ammoniti Minoliti, A. Cesca e Monaco (Vigor Montecosaro). Recuperi 2′ p.t.- 4′ s.t.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati