Dalla Lam (Lega Autonomie Municipali) riceviamo:
“Roma ha deciso per i cittadini della provincia di Macerata.
Come è ormai costume, il sistema centrale partitocratrico, ha deciso per le elezioni provinciali di primavera, una nuova grande fusione a freddo.
Il tormentone di alleanze che da Gennaio tiene banco sui maggiori quotidiani locali ha raggiunto il suo epilogo.
Come era prevedibile la coalizione di centro destra perde il suo vice-presidente che diviene il candidato presidente del centro sinistra, con la sinistra fuori dalla coalizione, come voluto, auspicato, bramato da Roma.
Quel che lascia perplessa la Lega Autonomie Municipali in questo gioco di poltrone è la totale assenza di proposte programmatiche, o meglio, si è discusso di gossip politico, come se non vi fosse la necessità di un’intesa sui problemi della gente.
La L.A.M. stigmatizza l’atteggiamento di quanti nel panorama provinciale, si uniscono senza avere nulla in comune per un progetto di ingovernabilità.
Propone Luigi Gentilucci come rappresentante dell’unica vera alternativa a questo misero mercimonio calato dall’alto, una figura fuori dagli schemi che ascolta dalla gente i problemi reali, offrendo una soluzione generale, aperta al confronto ed al dialogo per un sistema nuovo che rimetta in moto l’economia.
La L.A.M. e Luigi Gentilucci propongono un incontro per venerdì 25 marzo presso la sede di Corridonia (Zona Industriale, dietro Palazzo Zenit), con tutti quei cittadini, o forze politiche, stufi di questi vecchi sistemi, per una convergenza totale sui problemi seri che ci attanagliano e di cui non si discute”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
questo significa che gentilucci non farà alleanze con capponi o con pettinari?
fino al ballottaggio correrà da solo (dice), poi???
@ Girotti
Ma quante ne vuole sapere. Poi, poi….
Il sottointeso, non detto, è “intanto votatemi, che poi vedremo”
Poi… Poi….. (proviamo ad immaginare): per il supremo bene dellanostra amata Provincia, per garantire la stabilità, per non perdere altro tempo, per evitare conflittualità non necessarie, per riequilibrare i rapporti tra la componente della Montagna e quella del Mare, perchè siamo responsabili (e perchè questi ci hanno oferto di più degli altri) staremo con questi….
Chi sono “questi”??????
Mica ha importanza, hanno offerto più poltrone di quelli….
Ma se quelli altri (ipotizziamo in estremis) offrissero più poltrone di questi allora (dopo attenta riflessione, ovviamente) per il bene supremo della nostra amatissima Provincia, per garantire la stabilità, per non perdere altro tempo, per evitare conflittualità non necessarie, per un altissimo senso della responsabilità politica e morale andremmo subito a nozze con quelli….