Il bomber del Visso Daniel Remigi
di Luigi Labombarda
Archiviata la 20° giornata del campionato di Terza categoria, con le due importantissime sfide di Macerata e Montecosaro dagli esiti opposti ma che non cambiano in sostanza la cima delle classifiche dei gironi G e I. Vigor Montecosaro e Rione Pace continuano la loro fuga, mentre sembra restringersi a due contendenti la corsa al primo posto del girone H, con il recupero Visso-Avis Ripe San Ginesio di domani alle 15 che potrebbe aprire nuovi scenari in vista del rush finale. Si sono registrate 11 vittorie delle formazioni di casa, 6 per quelle che giocavano fuori casa e 4 pareggi, per complessivi 59 gol messi a segno. A proposito di marcature, continuano a segnare con regolarità Remigi, cannoniere del girone H con 17 reti, e Monteneri del Pioraco, arrivato a 23 marcature nel girone G, mentre Leone Luciani del Real Montecò è a secco da diverse settimane e resta quindi a 15 reti come re dei bomber del girone I. Entriamo ora nel dettaglio con i risultati di ogni raggruppamento.
Grande prova di forza del Macerata 1921, che vince con un roboante 4-1 sul campo del Rione Pace e accorcia a 6 lunghezze proprio sulla vetta della classifica del gruppo G occupata dagli arancioneri di mister Montenovo: con tre reti siglate nel primo quarto d’ora del match, i biancorossi di Fabrizio Luciani annullano subito qualsiasi intenzione del Rione Pace di chiudere i giochi per la promozione diretta, ma comunque non disperano per i prossimi incontri visto il buon margine di sicurezza. Alle loro spalle vincono per 1-0 Abbadiense e Sefrense: i primi devono faticare più del previsto contro l’Aurora San Severino e riescono a passare solo con un rigore di Calamante, i secondi sfruttano al massimo la rete del “solito” Moreno Sampaolo in casa della Nova Camers. Il Pioraco frena l’Amatori Appignano sul 2-2 e resta a 4 punti di distacco dalla quinta piazza, occupata proprio dagli appignanesi, mentre il Real Macerata perde l’occasione di accorciare dalla zona playoff e si ferma sull’1-1 a Matelica col Fabiani. Completa il quadro il 2-0 dell’Esanatoglia a Sforzacosta ed il successo in rimonta della Robur sull’Accademia (grazie al primo gol stagionale di Mattia Piccioni).
Visso chiama, Avis Ripe risponde. In attesa dello scontro diretto, il Visso batte 1-0 il Morrovalle (i rosanero di mister Valentini, in piena emergenza-attacco, sono alla terza sconfitta consecutiva) e restano a -3 dall’Avis Ripe San Ginesio, a sua volta vincente con una punizione di Mercuri su un combattivo Borgo Mogliano. Per quanto riguarda gli altri risultati del girone H, c’è la quinta vittoria consecutiva del Montemilone (2-1 al Colbuccaro), che si avvicina al terzo posto ad un solo punto, e la quarta consecutiva del Real Molino, che prova lo scatto al quinto posto con l’1-0 alla Nuova Mogliano. In quest’ultima gara gli ospiti ci provano in tutti i modi a pareggiare la rete di Malatesta e si vedono persino annullare la rete del pari di Piroschi nel recupero, con il portiere Cardinali che respinge la palla probabilmente già oltre la linea di porta. Finiscono in parità le sfide San Marco Petriolo-Nuova Pausula e Colmuranese-Pian di Pieca (gara, questa, inficiata dalla direzione arbitrale contestata da entrambe le parti), mentre il CSKA Corridonia supera per 4-1 il fanalino di coda Vigor Sarnano.
Vola la Vigor Montecosaro nel girone I e lo fa nel migliore dei modi, con un perentorio 3-0 nella stracittadina con il Real (le firme sono quelle di Castricini, Barboni e Monaco) che permette alla formazione allenata da Fabio Roscioli di allungare a +9 proprio sui cugini. Per la seconda piazza non ne approfitta il San Girio, caduto nel derby potentino con la Nuova Picena per 2-0. I gialloneri continuano l’inseguimento alla zona playoff, dove Real Muscolina e United si impongono con larghi successi su Video Shop e San Giuseppe; in realtà l’undici guidato da Eraldo Corallini, l’R.M., dilaga solo nell’ultima parte della gara. Si ferma inaspettatamente la folle corsa del San Marone, sconfitto 3-0 in casa dal Maranello, ed anche Il Borgo Montelupone vince in trasferta (3-1 a La Saetta), mentre continua a fare effetto la cura-Quatrini per il Real Citanò, che ne fa tre ad una Nuova Libertas con le polveri bagnate.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Borgiani (Macerata 1921). Un gol e un assist a Rossi per il centrocampista offensivo, tra i protagonisti del grande successo in casa della capolista Rione Pace e che alimenta la macchina da gol biancorossa (ben 18 marcature della squadra nelle ultime 4 gare).
IL TOP 11:
1- Ballesi (Real Macerata)
2- Fratini (Montemilone)
3- Calamante (Abbadiense)
4- Papa (Nuova Picena)
5- Moschettoni (R.M. Civitanova)
6- Marzocco (Real Citanò)
7- Borgiani (Macerata 1921)
8- Mercuri (Avis Ripe San Ginesio)
9- Piccioni (Robur Macerata)
10- Bella (United Civitanova)
11- Lucarelli A. (Pian di Pieca)
All. Quatrini (Real Citanò)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati