La formazione del Montelupone al completo
di Enrico Scoppa
Dopo ventiquattro giornate di campionato, quando ne mancano sei al termine della stagione, la classifica della Prima categoria girone C, è diventata un autentico rompicapo con quattro squadre nello spazio di un punto e se vogliamo cinque nello spazio di cinque punti perché il Montefano con i suoi quarantuno punti non è certamente da lasciare inconsiderato. L’impresa spetta di diritto all’Aurora Treia che ha battuto la capolista cogliendo l’undicesima vittoria casalinga in dodici gare disputate. Del risultato del confronto che si è giocato al “Giovanni Compagnoni” di Passo Treia ne ha approfittato il Matelica conquistando la nona vittoria esterna, record, portandosi così al comando della classifica. In coda Sangiorgese ormai retrocessa ma aria pesante per almeno sei squadre con la Cluentina risucchiata in piena zona retrocessione. Il rischio play-out è quanto mai concreto per i ragazzi di mister Troscè.
MONTELUPONE terza sconfitta esterna, seconda consecutiva: Loro Piceno e Passo Treia. Il rullo compressore sembra essersi definitivamente fermato.
SI ALLUNGA il record della vittorie casalinghe dell’Aurora Treia: sono undici in dodici gare. E’ record non solo nel girone C di Prima categoria.
TIENE IL FATTORE CAMPO visto che dei ventiquattro punti a disposizione le viaggianti ne hanno conquistati appena cinque contro i nove del turno precedente.
ALL’ASCIUTTO l’attacco mitraglia del Montelupone, media gara pari a 1.54, a digiuno da quattro turni.
LA DIFESA PIU’ ERMETICA quella dell’Aurora Treia con quattordici reti subite in ventiquattro gare: media gara pari a 0.58.
CONTINUA il DIGIUNO del bomber del girone C Francesco Fede.
AURORA TREIA-MONTELUPONE 1-0 (ARBITRO: Cosignani di San Benedetto del Tronto – RETE: 7’ Di Francesco. Espulsi: Riccobelli e Monterubbianesi del Montelupone). Al “Giovanni Compagnoni” di Passo di Treia cade anche il Montelupone. I ragazzi di mister Paoloni hanno regalato l’ennesima prestazione di spessore di fronte al pubblico delle grandi occasioni. Una vittoria preziosa che permette alla squadra biancorossa di agganciare il Montelupone a quota quarantacinque e portarsi ad un punto dalla vetta conquistata dal Matelica dopo ventiquattro turni di campionato.
CAMERINO-MOGLIANESE 0-0 (ARBITRO: Santirocco di Ascoli Piceno).Partita sostanzialmente bella tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto alla ricerca del successo che non è arrivato. Recrimina il team camerte per i legni colpiti da Carradori. Un punto prezioso per la Moglianese che si è lasciata alle spalle, a due punti, la Cluentina nella lotta play-out.
CLUENTINA -MATELICA 0-2 (ARBITRO: Mancini di Ancona – RETI: 21’ Sparvoli, 53’ Carbone). Festa grande in casa Matelica al termine della gara vinta al Valleverde di Piediripa contro la temuta Cluentina sprofondata in piena zona play-out. Tre punti al platino che hanno regalato il primato in classifica.
SANTA MARIA APPARENTE-MONTE SAN PIETRANGELI 0-0 (ARBITRO: Poli di Ascoli Piceno. Espulso: Bartolacci). Un doppio zero al termine di una gara che ha fatto registrare il grave infortunio capitato ad un quarto d’ora dal termine ad Antinori, campionato finito per lui, al quale vanno gli auguri di compagni ed avversari per un pronto ritorno sui campi di gioco.
SAMB MONTECASSIANO- MONTECOSARO 2-1 (ARBITRO: Pirani di Jesi – RETI: 47’ Pigliacampo, 60’ Capezzani, 70’ Fetaj). La Samb Montecassiano conquista i tre punti e si regala una boccata d’ossigeno nella corsa salvezza. Battere il Montecosaro non era facile ma i ragazzi di mister Giacomini con un colpo di coda sono riusciti a conquistare tre punti preziosissimi nella lotta salvezza.
MONTEFANO – FUTURA 4-0 (ARBITRO: Nazzari di Ascoli Piceno. RETE: 40’(rigore) Giampieri, 48’ e 80’ Piersantelli, 75’Pandolfi). Cala il poker il Montefano al termine di una partita giocata bene da parte dei viola di mister Cotica che avvicinano la vetta della classifica a sole cinque lunghezze grazie alla doppietta di Piersantelli che vede il bomber viola salire nella graduatoria dei cannonieri a quota undici: doppia cifra beneaugurante.
FIUMINATA – SANGIORGESE 2-1 (ARBITRO: Kondratyev di San Benedetto – RETI – 10’ Roncato, 35’ Monteneri, 41’ Habidi. Espulso Mariani). Vittoria di misura, quella ottenuta dal Fiuminata nel confronto casalingo con la Sangiorgese. Debutto nelle file del Fiuminata di Alessio Martellucci classe ’90 ex Fortitudo Fabriano. Padroni di casa che si portano, grazie alla vittoria, ad una lunghezza dal vertice.
LORESE – SETTEMBRINA 2-0 (ARBITRO: Barbato di Fermo. RETE: 50’ Silenzi, 65’ Feroce). Vince la Lorese che fa un robusto passo avanti sulla via della salvezza mentre per gli elpidiensi una sconfitta compromettente sulla via dei play-off. I punti di ritardo dai viola cominciano ad essere davvero troppi per poter pensare ad un eventuale recupero per riproporre la propria candidatura.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA senza dubbio Alex Di Francesco autore di un gol storico che ha regalato all’Aurora Treia una vittoria preziosa e la conferma che nella lotta per il primato nel girone C è entrata di diritto anche la squadra guidata da mister Paoloni. Sognare non è vietato.
LA SQUADRA DELLA SETTIMANA
Piergiacomi (Aurora Treia)
Tiburzi (Camerino)
Sparvoli (Matelica)
Carnevali (Aurora Treia)
Balestrini (Santa Maria Apparente)
Mercanti (Monte San Pietrangeli)
Lapponi (Samb Montecassiano)
Magrini (Montelupone)
Feroce (Lorese)
Natali (Settembrina)
Roncato (Sangiorgese)
All: Massimiliano Paoloni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati