Il Comune diffonde i dati
della differenziata nelle frazioni
Dilemma sulla trattativa Smea-Cosmari

DISPUTA SUI RIFIUTI - Il consorzio pone come condizione irrinunciabile il ritiro dei ricorsi al Tar

- caricamento letture
Enzo_Valentini_

L'assessore Enzo Valentini

 

La questione rifiuti a Macerata è calda con alcuni aspetti che scottano a partire dai silenzi riguardo la trattativa Smea-Cosmari. Il consorzio ha approvato la delibera per l’acquisizione della Smea ponendo però come condizione irrununciabile il ritiro da parte del Comune di Macerata dei due ricorsi al Tar contro il piano tariffario del Cosmari.  Si è astenuto solamente il sindaco di Macerata che nei prossimi giorni dovrà discutere con la sua Giunta sul da farsi. L’ipotesi alternativa resta quella della cessione della Smea all’Apm, una strada percorrebile ma ancora secondaria. Alla base c’è sempre il problema del  trasferimento de rifiuti nella discarica di Fermo che comporta un ulteriore costo di 1.600.000 euro per il Cosmari, da spartire tra tutti i Comuni. A tal proposito l”udienza per discutere il ricorso del Comune di Macerata è  fissata per il prossimo 6 aprile.

Intanto il comune diffonde una nota stampa sui dati della raccolta differenziata:

Bilancio positivo per il nuovo sistema di raccolta differenziata messo a punto recentemente nelle frazioni Piediripa e Sforzacosta dove sono stati eliminati i cassonetti stradali e sostituiti con numerosi carrellini di dimensioni ridotte, colorati in modo differente a seconda della tipologia del rifiuto da conferire, e posizionati in prossimità dell’utenza da servire.

raccolta-differenziata1-300x278

Dopo un periodo di rodaggio, il sistema ora funziona a pieno regime ed ha trovato la buona accoglienza da parte dei cittadini che apprezzano i vantaggi e l’efficienza del “Porta a Porta” coniugato con la comodità e il decoro del metodo della raccolta con contenitori stradali.

I dati quantitativi relativi ai rifiuti differenziati dimostrano l’assoluto vantaggio del sistema adottato, soprattutto se confrontati con quelli degli anni precedenti: 2008/36,79%, 2009/37,05% e 2010/39,04%. In sostanza, l’aumento percentuale di 2 punti tra il 2009 e il 2010 è stato determinato, in gran parte, dall’entrata in funzione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, anche se è stato applicato ad un porzione ristretta del territorio comunale e solo per gli ultimi tre-quattro mesi dell’anno.

Ancora più significativi i dati riferiti ai primi mesi del 2011 se confrontati con i corrispettivi dell’anno precedente: gennaio 2010 36,57%- gennaio 2011 43,20%, febbraio 2010 37,41 – febbraio 2011 46,46%.

Soddisfazione per i risultati ottenuti da parte dell’assessore all’Ambiente: “Si può affermare – dice Enzo Valentini – che l’introduzione del nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti nelle due frazioni Piediripa e Sforzacosta ha avuto come effetto generale il miglioramento di 8-9 punti percentuali sulla raccolta differenziata dell’intero Comune. Un dato confortante  e al tempo stesso stimolante per continuare il percorso intrapreso dall’Amministrazione comunale”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X