Si è svolta a Bari, nella splendida cornice del Palaflorio davanti ad un pubblico di circa 1500 persone, la seconda prova del campionato italiano di serie A1 a squadre di ginnastica artistica. Vi era impegnata la Virtus Pasqualetti Macerata, che si è piazzata quarta ad appena un punto speciale da Livorno, terza, ed a 4 punti speciali da Vercelli. Sul gradino più alto del podio sale di nuovo la ginnastica Meda, che sta iniziando a creare un certo distacco che la potrebbe proiettare verso il suo decimo titolo, obiettivo dichiarato dal più illustre componente di questa squadra, Igor Cassina, prima di smettere. Da ricordare che la squadra di Meda è composta dai 3/6 della nazionale italiana, con Morandi e Angioletti. Tornando alla gara, i ragazzi marchigiani della Virtus, orfani ancora di Carlo Macchini fermo ai box per un problema alla schiena, hanno fatto un gran prestazione al corpo libero piazzandosi al primo posto di squadra in questo attrezzo, con un gran bel punteggio di Principi (14.900), secondo solo all’aviere Pozzo (15.050). Buona prova anche al volteggio, con Cingolani che esegue un nuovo salto molto ben realizzato meritandosi un buon 15.700 e Del Bianco con una esecuzione veramente impeccabile (14.950). Buona anche la prova agli anelli, con un egregio terzo posto, mentre qualche errore ai restanti tre attrezzi (parallele, sbarra e cavallo con maniglie) penalizzano i giovani marchigiani levandogli qualche punto molto importante. Nonostante il quarto posto di sabato, i maceratesi sono comunque terzi in classifica generale, a 3 punti da Vercelli, e se la lotta per il primo posto sembra abbastanza difficile, la battaglia per la piazza d’onore è sempre più agguerrita, con tre o quattro squadre in pochi punti. Rimangono ancora 2 gare (a Padova il 16 aprile ed a Firenze il 14 maggio), e i ginnasti della Virtus, guidati dal grande allenatore nonchè pilastro e icona della società maceratese, Sergio Kasperskyy, ce la metteranno tutta per fare sempre meglio e cercare di migliorarsi, considerata anche l’importanza che queste gare hanno nell’ottica della nazionale, essendo queste prove test importanti della quale i vertici della ginnastica italiana tengono molto conto.
Classifica di Bari
MEDA – 45
VERCELLI – 43
LIVORNO – 41
VIRTUS MACERATA – 40
CORPO LIBERO PADOVA – 31
PRO CARATE – 29
NOVA MELZO – 24
FORTITUDO SCHIO – 10
GIOY LIPOMO – 10
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati