Donna Assunta Almirante
racconta il “suo” Giorgio

All'Abbazia di Fiastra è stato presentato un documentario che ripercorre la storia del leader missino

- caricamento letture

donna-almirante-11-300x199

di Alessandra Pierini

Tanti, tantissimi si sono riuniti ieri pomeriggio nella Sala Convegni dell’Abbazia di Fiastra, dove tra le bandiere de La Destra, partito organizzatore dell’incontro, si è ricordata la figura di Giorgio Almirante, storico fondatore della destra italiana dalle riconosciute capacità oratorie e persuasive, digrande carisma e devoto al lavoro. «In Parlamentoparlò ininterrottamente per 9 ore e un quarto, senza alterare il tono di voce sostenuto e senza bere neanche un sorso d’acqua» ha ricordato Giulio Andreotti,ex collega in Parlamento, nel documentario “Almirante l’Arcitaliano” che  proiettato ieri sera ha catturato l’attenzione dei tanti presentiin sala che hanno seguito la storia per immagini dei momenti più significativi della vita politica e personale del leader di Msi.

donna-almirante-3-300x199

Fischi e urla di indignazione hanno scosso la sala  quando sul video è apparso il volto di Gianfranco Fini, scelto da Almirante come suo successore, rivelatosi poi però molto lontano, per idee e valori, da quel futuro che gli era stato affidato.
«Pensa come se non dovessi morire mai»: sono queste le parole di Almirante che chiudono il documentario e che hanno suscitato l’applauso sentito dei presenti tra i quali i dirigenti de La Destra Pierpaolo Simonelli Paccacerqua e Simone Livi,  il consigliere regionale Erminio Marinelli, l’ex Presidente della Provincia Franco Capponi e con lui Umberto Marcucci e Fabio Pistarelli.
Ospite d’onore della serata è stata Donna Assunta Almirante che ha accompagnato e sostenuto Giorgio per un lungo tratto della sua vita. Donna Assunta, molto vivace e diretta, ha ricordato quando suo marito non riusciva a dormire perchè erano stati uccisii giovani del Msi o quando tornava dal Parlamento con un cappotto diverso dal suo, preso per errore: «Il più bersagliato era Forlani – ha raccontato – mi telefonava a casa e mi chiedeva di controllare e in effetti dovevo rimandare ilcappotto dall’autista». Donna Assunta ha fatto riferimento anche all’attualità, criticando la politica di oggi e il disinteresse nei confronti dei politici e dei voti.

(Foto di Guido Picchio)

donna-almirante-6-300x248

donna-almirante-9-300x199

donna-almirante-10-300x241



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X