di Federico Bettucci
Fuga. F come futuro in Prima categoria? U come unica squadra a non aver mai perso in trasferta, dove sono arrivati 8 successi (compreso quello dell’ultimo turno) e 3 pareggi in 11 partite: un ruolino di marcia esterno formidabile. G come gol fatti. Sono ben 51 quelli messi a segno in 22 gare, 2,32 a partita: miglior attacco del campionato. A come Andrea e A come Agnetti, bomber principe della squadra con 15 reti, una in meno del capocannoniere Papasodaro. L’Helvia Recina incrementa il suo margine di vantaggio sul Villa Musone (esonerato l’allenatore Bonifazi), portandolo a 6 punti dopo la vittoria per 3-2 sul difficile terreno della Real Cameranese, quinta forza del torneo e prima dell’ultimo weekend battuta una sola volta tra le mura amiche. Boukal, Bellesi e Agnetti, tre mitraglieri adatti per vincere un campionato, con i loro timbri regalano tre punti fondamentali all’Helvia Recina, che ringrazia l’Appignanese per aver strappato lo 0-0 nella tana del Villa Musone. I biancoazzurri di Giovagnetti si confermano la difesa meno perforata (appena 14 gol incassati) sul campo della seconda in classifica, che prima di questa giornata vantava l’attacco più prolifico. Un’importante dimostrazione di solidità. Il Casette Verdini si porta a meno 3 dalla seconda posizione dopo la vittoria di misura sulla Nuova Folgore: è sufficiente un centro di Cassetta per l’ottava affermazione interna. Curiosità: le prime 4 hanno fatto registrare un andamento identico negli incontri casalinghi: per tutte 8 vittorie, 2 pareggi ed un ko. Latini è l’anima dell’Ediartis Cingvlum. Il vent’enne attaccante è il mattatore del match di Trodica, dove i suoi, a sorpresa, superano per 1-0 l’Aries Trodica, che vede sfumare la possibilità di mettere una seria ipoteca per la salvezza e che ora sente puzza di playout (più 2 sulla zona a rischio) dopo una sconfitta interna che mancava da 2 mesi e mezzo. L’Ediartis invece con la seconda vittoria di fila si tira fuori alla grande, almeno per il momento. Il derby è dominato dal Csi Recanati, 4-1 allo Junior Portorecanati: Senesi e Barelli sono i protagonisti con una doppietta a testa, Sarasibar non basta agli ospiti, ultimi a 14 punti, uno in meno dell’Acm Sambucheto, sconfitto 3-1 in casa dell’Atletico Ancona. Due rigori concessi ai locali, l’espulsione di Schiavoni al 40’ in occasione del primo e molte occasioni sciupate sono le cause principali della 15° delusione stagionale, resa meno amara dal rigore di Storani a novantesimo più che scaduto. Nel girone F non vince nessuna delle prime sei. I due scontri al vertice Caldarola-Giovani Tolentino e Settempeda-Folgore Castelraimondo terminano 1-1, mentre il San Claudio si fa riprendere a Muccia ed il Serralta cade a Tolentino contro l’Elfa. Se la classifica quindi in pratica in muta, cosa che sta bene al Caldarola, a cambiare è la guida tecnica della Settempeda: la società, insoddisfatta della sconfitta nello scontro diretto con il Caldarola e del pari interno con la Folgore, ha sollevato Sordoni dall’incarico. Nelle prossime ore si saprà il nome del sostituto. Partendo dal big match di giornata, a Caldarola va in scena una sfida avvincente ed emozionante, che si conclude con il medesimo risultato dell’andata: 1-1. Le reti maturano nella prima frazione, nella quale si fanno preferire gli ospiti con un ottimo calcio: vantaggio a sorpresa dei padroni di casa con un destro angolato di Armellini (rientrato dopo i 4 turni di squalifica), pari dei Giovani con Maccari che segna dalla distanza con la complicità di un Salvucci non esente da colpe. Nella ripresa prevalgono i locali, ma la giusta parità permane. A San Severino Marche si consuma l’ultima gara da tecnico settempedano per Sordoni, che ha comunque mantenuto la sua compagine sempre ai vertici della graduatoria: anche qui succede tutto nel primo tempo, quando l’ex Sfrappini in apertura colpisce di testa per la Folgore e Mengani poi su punizione fa 1-1. Emozioni a Tolentino nell’incontro tra Elfa e Serralta, terminato 1-0 per i locali, ma qui accade tutto nella ripresa: Bentivogli realizza l’unica rete di giornata prima delle ultime battute incandescenti, nelle quali vengono espulsi Sampaolo e Palmieri per l’Elfa e Valerio Gigli per il Serralta e Natali fallisce il rigore (battuto due volte, la prima delle quali realizzato, per irregolarità riscontrate dal direttore di gara) dell’1-1 al 90’, quando l’estremo difensore Scarpacci si esalta e regala due punti fondamentali ai suoi. In vetta, Caldarola perciò a più 3 sulla Settempeda, più 4 sul Serralta e più 7 sui Giovani. Palpitante 2-2 tra Muccia e San Claudio, ma poteva essere 3-3 o 4-4. Gli ospiti vanno due volte avanti con Principi e Benfatto, i padroni di casa non ci stanno e ogni volta ristabiliscono le distanze, prima con Ferioli e poi con Orsini. Come se non bastasse, due legni per il Muccia ed alcune opportunità ghiottissime per il San Claudio. Ferranti a metà ripresa fa volare il Sarnano, ora tranquillissimo al settimo posto e a meno 4 dai playoff: 1-0 alla Nuova Dimensione. L’Urbisalviense (Dezi) alza bandiera bianca a Corridonia, dove gli Amatori prevalgono 3-1 con doppietta di Bianchi e rete di Damiani. L’altra gara vietata ai deboli di cuore è quella di Belforte, dove gli indomiti padroni di casa superano 3-2 una vivissima Palombese che però cala nel finale: due volte in vantaggio gli ospiti con super Damiani, due volte ripresi da due incornate di Scarpacci e Cartechini, prima dello stupendo tiro di Ciocchetti a 2 minuti dalla fine. Pareggio 2-2 infine tra Juventus Club (Sula ed Ancillai) e Pievebovigliana (Mamudi e Tesauri). Nel girone G Filomeni e Forestieri permettono al Villa 2003 di superare 2-1 la Nuova Maglianese, mentre il Telusiano a 20’ dalla fine incassa la rete che decreta la sua sconfitta a Francavilla.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Marco Gasparrini (Allenatore Helvia Recina). Sei punti di vantaggio sulla seconda ad otto giornate dalla fine ed una spavalderia esterna che ha portato a distanziarsi dalle altre pretendenti al titolo. Ne è la prova la vittoria per 3-2 dell’ultima partita. La strada per la Prima categoria è spianata, i giocatori saranno bravi, ma senza un ottimo allenatore non si va da nessuna parte…
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Scarpacci (Elfa Tolentino)
2 – Cartechini (Belfortese)
3 – Battellini (Elfa Tolentino)
4 – Damiani (Palombese)
5 – Tesauri (Pievebovigliana)
6 – Botta (Giovani Tolentino)
7 – Mengani (Settempeda)
8 – Senesi (Csi Recanati)
9 – Bianchi (Amatori Corridonia)
10 – Agnetti (Helvia Recina)
11 – Barelli (Csi Recanati)
Allenatore: Gasparrini (Helvia Recina)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati