di Roberto Scorcella
“Dammi i soldi”: con queste tre parole stasera intorno alle 20 un uomo a volto coperto e armato di pistola è entrato nel supermercato Lidl di Corridonia in via San Giuseppe. E’ l’ennesima rapina che viene messa a segno nelle ultime settimane in zona e stavolta ha fruttato al malvivente, o ai malviventi, un bottino di circa 3000 euro. Ai rapinatori è andata bene: invece di trovarsi di fronte esercenti ben attrezzati e capaci di reagire, in questo caso nel negozio hanno trovato solo una cassiera ventenne che, choccata, non ha potuto far altro che assecondare l’ordine ricevuto dal malvivente e consegnargli il denaro. Non è escluso che fuori dal supermercato, ad attendere il rapinatore, ci fosse un palo ad attenderlo. Di certo c’è che dopo aver afferrato il bottino, l’uomo a volto coperto è scappato a piedi facendo perdere le proprie tracce. Inutili, fino a questo momento, le ricerche messe in atto dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Macerata e della Stazione di Corridonia. Probabilmente il malvivente, insieme al probabile complice, sono fuggiti a piedi per andare poi a recuperare un’auto lasciata parcheggiata non troppo distante. La ragazza rapinata non è stata in grado di riferire agli inquirenti se la pistola fosse vera o giocattolo e se il rapinatore fosse italiano o straniero. Da quanto ha dichiarato, però, sembra possibile che si tratti di un italiano in quanto nelle tre parole pronunciate la ragazza non ha notato accenti particolari. I militari hanno raccolto sul posto anche i rilievi dattiloscopici alla ricerca di impronte digitali che possano agevolare le indagini, attualmente molto difficili in quanto il negozio rapinato non dispone di telecamere interne per la videosorveglianza. Non ci sono neanche testimoni: la zona periferica e l’orario sono stati sicuramente buoni alleati dei rapinatori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
rapine, furti, truffe, droga ….e vai, isola felice!!!!!!!
poveretta, oltre a dover lavorare in un luogo così squallido come il Lidl pure la rapina le è toccata! strano che non c’era la classica guardia incravattata alla James Bond del Lidl, direttamente dalla Nigeria secca come uno stecchino e disarmata a proteggerla
O_O Poverina…
Non credo proprio che il negozio non abbia telecamere interne….
oramai sono ‘obbligatorie’ per prevenire e punire i furti!!
Una buona cosa da fare (per le forze dell’ordine) è controllare chi affitta per solo qualche mese appartamenti o case isolate …. magari si rinviene qualcosa di utile…
A forza di ripetere che la Provincia di Macerata era tranqulla, sicura, senza criminalità, senza particolari problemi qualche criminale è venuto a vedere se poteva ricavarci qualcosa…
Come in economia, che la moneta cattiva scaccia la buona, anche nel mondo criminale se i piccoli delinquentelli hanno gioco facile ecco che prima o poi arrivano i delinquenti più grossi…
Se a questo aggiungiamo che, da anni oramai, l’organico dele Forze dell’Ordine sono in sottonumero (e poichè la Provincia era tranquilla questo sottonumero non è mai stato pienamente reintegrato) ecco che il gioco è fatto…
Siamo ridotti propio male;anche le rapine al supermercato
Ma una guardia armata no e’.
Che tristezza.Prima o poi saremo costretti a chiudere i cassieri in una cabina blindata come su gli autobus londinesi cosi addio contatto tra rapinatori e contanti.
Bei tempi quando si tenevano le chiavi nella toppa della porta.