Marangoni insiste: “Ecco perché
Valentino Rossi sarebbe il miglior
testimonial per le Marche”

- caricamento letture

valentinorossi2-300x199

Il consigliere regionale della Lega Nord Enzo Marangoni torna sulla questione Valentino Rossi-Dustin Hoffman come testimonial delle Marche:

Si sta aprendo un dibattito sulle strategie di promozione turistica e sul personaggio che meglio può promuovere l’immagine della Regione Marche.

Per molti anni sono stati chiamati a rappresentare l’immagine delle Marche personaggi famosi, soprattutto in ambito sportivo. Da Roberto Mancini a Valentina Vezzali, a Mario Cipollini, che di marchigiano aveva ben poco, solo la società sportiva di appartenenza, essendo egli toscano.

Valentino Rossi, per fama, carattere, brillante intelligenza e capacità di comunicazione positiva sarebbe un ottimo veicolo promozionale per la nostra Regione.

E’ un marchigiano a pieno titolo, perché le Marche sono una regione plurale, come si deduce dallo stesso nome e dalla sua storia. A meno che non si voglia considerare la provincia di Pesaro parte della Romagna, per somiglianza dei dialetti. A questo punto si porrebbe il dubbio di quale sia l’ambito territoriale veramente marchigiano. Forse l’Anconetano, o il Maceratese reso famoso in chiave comica in numerosi films. O forse il Fermano o il Piceno, che però sulla costa potrebbe assomigliare troppo all’Abruzzese?

In realtà Valentino Rossi impersona perfettamente un modello marchigiano positivo, famoso nel mondo, e sarebbe il testimonial migliore possibile per una forte campagna promozionale per il turismo marchigiano.

Oltretutto si abbinerebbe alla fortissima passione per i motori, in particolare per le due ruote, che caratterizza tutta la nostra regione. La provincia di Pesaro ha una grande tradizione nella produzione di moto da competizione e di serie e  ha espresso grandi atleti, ultimo e in assoluto, il più grande, proprio Valentino. Allo stesso modo la provincia di  Macerata, di cui si può ricordare il campione del mondo Franco Uncini e le numerose piste da motocross (Cingoli, Esanatoglia, Apiro, San Severino) in cui si svolgono anche gare di campionato del mondo. La provincia di Fermo con i campioni Franco Perfini e Guido Paci e con la pista mondiale di Monterosato, e quella di Ancona con il campione, “Il leone” jesino, Giancarlo Falappa. Auspichiamo anche che venga realizzato il bel  progetto del motodromo “San Marco” nel fermano e che sia proprio Valentino Rossi ad inaugurarlo.

Per quanto riguarda la forza e la capacità di identificare un territorio con l’immagine di Valentino Rossi, si consiglia al consigliere regionale fanese intervenuto a sproposito sul tema, che il comune di Tavullia si trova ancora nelle Marche con orgoglio di tutti noi marchigiani.

Prima di nominare Hoffman testimonial delle Marche bisognerebbe avergli chiesto quali spiagge frequenta e quanto ha realmente amato la nostra terra per i suoi valori, la sua cultura, le sue tradizioni, e quanto invece può averla amata per la contropartita economica.

E questo è un ulteriore argomento di riflessione a favore di Valentino. L’amore per la propria terra e per i propri concittadini, che mai dimentica nemmeno nelle sue dichiarazioni ai giornalisti di tutto il mondo”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X