Si è spento la scorsa notte in ospedale a Macerata, stroncato da un male incurabile, l’assicuratore maceratese Giovanni Battistelli. Aveva 71 anni. Esponente di spicco dell’associazionismo, Battistelli era molto noto anche come presidente della società Filarmonico Drammatica, che da ben sette anni ospita le “Audizioni live”. Musicultura partecipa al lutto ricordando con grande stima e sincero affetto la figura del Presidente e sospende per la giornata di oggi le audizioni previste per le ore 17 .
Gianni Battistelli lascia la moglie Maria e i figli Emanuele (contitolare dell’assicurazione Aurora a Macerata) e Arianna (consulente in psicopedagogia, vive a Roma con il marito Ivan Carlei, dirigente Rai, e con i figli Giulia e Giacomo).
I funerali si terranno domani (lunedì) alle 15.30 nella chiesa del Buon Pastore di Collevario.
Nella sua ultima occasione pubblica in Filarmonica, nel giorno della consegna dei doni della befana ai figli dei soci, Gianni Battistelli ha detto che si stava finalmente ricostruendo il Centro sportivo della Filarmonica di via Ghino Valenti. Questo era il suo sogno nel casssetto.
Giovanni Battistelli era anche presidente dell’ Automobil Club di Macerata, aveva promesso di rimettere in piedi la corsa Sarnano-Sassotetto e lo ha fatto.
Non ha mai nascosto di far parte anche del Grande Oriente d’Italia. Ha sempre lottato affinché questa sua appartenenza avvenisse nel massimo rispetto della costituzione e si è sempre battuto per la caccia alle streghe.
I MESSAGGI DI CORDOGLIO
AUTOMOBIL CLUB DI MACERATA: “L’ac m porge l’ultimo e affettuoso saluto al suo presidente ringraziandolo per l’enorme contributo e il supporto che questo grande uomo ha dato per la rinascita dell’ente. Sentiremo profondamente la sua mancanza. Siamo molto vicini alla famiglia in questo doloroso momento”.
SOCIETA’ FILARMONICO DARAMMATICA DI MACERATA: I soci della Società Filarmonico Drammatica di Macerata salutano il loro amato Presidente con queste parole: “Presidente, ci hai ridato l’antico splendore, hai riaperto i nostri splendidi saloni ai cittadini che con noi hanno potuto riappropriarsi di un magnifico bene storico e culturale della città, come Palazzo Bourbon Dal Monte.” Il Consiglio Direttivo della Società Filarmonico Drammatica si è riunito questa mattina ( domenica 30 gennaio) e a nome di tutti i Soci ha deliberato che la sede della Filarmonica al n.30 di via Gramsci resterà chiusa fino a tutto giovedì prossimo compreso (3 febbraio) per partecipare al grande dolore per la perdita del suo Presidente.
IL COLLEGGIO CIRCOSCRIZIONALE DELLE MARCHE DEI MAESTRI VENERABILI DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA: “Il Collegio Circoscrizionale delle Marche dei Maestri Venerabili del Grande Oriente d’Italia (G.O.I.) con profondo dolore ricordano la scomparsa del carissimo fratello Gianni, già Presidente del collegio, che, nel corso di oltre 40 anni di appartenenza alla nostra Istituzione, ha dato lustro alla stessa con la sua sagacia, umiltà e fraterna tolleranza”.
Alla famiglia le più sentite condoglianze dalla redazione di Cronache Maceratesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Abbiamo aggiunto all’articolo i messaggi di cordoglio dell’Automobil Club di Macerata, dalla Società Filarmonico Drammatica e dal Collegio del Grande Oriente d’Italia.
Condoglianze sentite alla famiglia.
Una bella risorsa in meno. Stile, sobrietà, generosità, intelligenza aperta, tenacia. Un maceratese tanto vero quanto schivo.
Ti ricorderemo Gianni
Dal Coordinamento provinciale del Pdl:
Il Coordinamento provinciale di Macerata del Popolo della Libertà esprime le più sentite condoglainze alla famiglia Battistelli per la perdita del caro Gianni. Egli è stato uno dei primi ad aderire a Forza Italia e per un certo periodo ha avuto anche la responsabilità provinciale del movimento. Attento alla evoluzione della politica in campo locale e nazionale, ha sempre sostenuto le ragioni di un movimento che si avviava a diventare un partito. Grazie Gianni.
Condoglianze vere e sincere e un saluto affettuoso ad Arianna.
come al solito qualche imbecille sta criticando anche da morto la figura di Battistelli per la sua palese adesione al Grande Oriente d’Italia…
Personalmente credo che se tutti i massoni avessero il 5 per cento delle qualità che aveva Gianni farei subito la tessera.
I soliti 4 testoni sfigati che abitano questa cittadina indolente, spettrale ed anti-lavorativa che risponde al nome di Macerata e che pur avendo possibilità di crearne lustro preferiscono starsene al calduccio guardando dalla finestra gli altri, sono indecisi a tutto….L’inevitabile declino maceratese è proprio dovuto a costoro.
Non credo che Gianni Battistelli abbia incrementato la propria vita professionale grazie alle sue associazioni e affiliazioni.
Ammesso e concesso lo avesse fatto ha moltiplicato per 10 tutto il suo vantaggio in favore della società attraverso iniziative, opere e accordi di cui tutti i tristi cittadini maceratesi hanno beneficiato.
Mi mancherai.
Un abbraccio alla famiglia
CIAO GIANNI IL TUO RICORDO RIMARRA’ CON NOI SENTITE CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA NON CI SONO PAROLE ADATTE IN QUESTO MOMENTO
Mi unisco al cordoglio e alla stima di tanti: manchera’ certamente alla famiglia, ma anche Macerata tutta.