Da Paola Giorgi, consigliere regionale dell’Idv:
Sono soddisfatta dell’approvazione all’unanimità e del riscontro positivo che ha trovato in aula il testo della mozione presentata dall’Idv su un tema di diritto importante come la libertà religiosa, uno dei diritti fondamentali della persona, sancito anche nella Costituzione Italiana.
L’assemblea legislativa regionale ha riconosciuto l’importanza di un tema tanto delicato, tema che riuarda la radice stessa della nostra Costituzione, la radice stessa della nostra adesione alle dichiarazioni internazionali dei diritti dell’uomo e riguarda essenzialmente un aspetto che non può più essere relegato nell’episodica condanna di episodi di violenza.
Nella mozione ho evidenziato alcune situazioni gravi che interessano molte parti del mondo e molte professioni religiose (come evidenziato anche da Sua Santità benedetto XVI nel messaggio per la Giornata Mondiale della Pace), ma gli stessi dati evidenziano la vera persecuzione in atto nei confronti dei cristiani.
Siamo in presenza di una vera e propria sistematica e organica persecuzione nei riguardi dei cristiani, che si collega, in maniera drammatica, ad una forma dilagante di intolleranza religiosa che mette in crisi quella che per noi è una delle libertà fondamentali, la libertà religiosa, che è la libertà di credere, la libertà di non credere, la libertà di cambiare la propria fede religiosa.
Per questo, siamo convinti che occorra dispiegare ogni forma di legittima pressione nei riguardi delle diverse realtà del mondo in sede diplomatica e che occorra promuovere, nelle scuole e nella società, la massima conoscenza del valore costituzionale della libertà religiosa.
In termini operativi e concreti, ritengo sia opportuno ricordare che il 31 gennaio è convocato il Consiglio dei ministri dell’Unione europea: sarà certamente una sede importante per porre il tema di una sensibilità diversa rispetto alle minoranze religiose nel mondo”.
Vicepresidente assemblea legislativa delle Marche
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Paola Giorgi si sta rivelando una piacevole sorpresa. Un volto nuovo della politica marchigiana, preparato ed impegnato seriamente.
Nel 2011 la persecuzione dei cristiani è un problema completamente dimenticato da tutti.
Alla Signora Paola Giorgi ed ai lettori di questo articolo e di questi post consiglio di vedere questo sito internet gestito da un onlus :
http://www.porteaperteitalia.org/index.php
ma soprattutto vedere questo link, sempre dello stesso sito,
http://www.porteaperteitalia.org/index.php?id=14,475,0,0,1,0
nella parte bassa vi sono i paesi dove i cristiani vengono perseguitati ed uccisi.
Saluti a tutti