In Commissione si parla di Suap
Carelli (Pd) vince il primo round contro Carancini

Ancora evidenti attriti tra il sindaco e alcuni membri della maggioranza
- caricamento letture
Consiglio_comunale_novembre_2010_10-300x244

Luigi Carelli (Pd)

di Alessandra Pierini

Anno nuovo, vita nuova  e vecchia “nuova storia” nel Comune di Macerata. Cambiano i temi, cambiano le motivazioni ma le pedine sono sempre le stesse. Questa sera, ai due estremi del tavolo della riunione delle Commissioni I e III congiunte per discutere le linee di indirizzo del regolamento per i procedimenti Suap, c’erano da una parte il sindaco Romano Carancini, affiancato dalla sua squadra di dirigenti (la segretaria comunale Antonella Petrocelli, il vice Gianluca Puliti e il dirigente dell’ufficio tecnico Cesare Spuri), dall’altra parte Luigi Carelli, consigliere del Pd e presidente della I Commissione, circondato da Guido Garufi (Idv), Stefano Blanchi e Michele Lattanzi dei Comunisti Italiani per la Federazione della Sinistra. Presenti in totale 20 consiglieri cioè  mezzo consiglio comunale. Come già accaduto in passato gli atti che descrivono le linee di indirizzo sono due, una proposta dall’amministrazione, l’altra dalle commissioni congiunte.
Grazie ad un funambolico intervento della Giunta comunale e dei tecnici, i commissari si sono ritrovati stasera sul tavolo un nuovo atto, sintesi dei due precedenti. L’amministrazione ci ha lavorato dal 4 dicembre ad oggi e, come in un compito di scuola, ha colorato in blu le modifiche fatte rispetto a quanto presentato dai consiglieri e di rosso le parti stralciate in accordo con quanto previsto dai membri delle commissioni.

consiglio_comunale_12102010_16-300x290

Romano Carancini

La partita tra Carancini, Carelli e parte della sua maggioranza, inizia già dalla discussione delle prime parti della delibera. Carelli è determinato ad ottenere maggiore autonomia per il consiglio e lo chiede più volte. «Nel pre parere, quando viene presentata una richiesta Suap, anche noi consiglieri vogliamo esprimere le nostre considerazioni. Anche se gli uffici danno parere negativo e dalla verifica effettuata emerge che non ci sono i presupposti richiesti, noi vogliamo dare la nostra valutazione ».

A nulla sono valse le spiegazioni della Petrocelli («Se non ci sono i presupposti di legge come può il consiglio accettare una richiesta?»), né i chiarimenti del sindaco («Vogliamo che sia il consiglio a dettare le condizioni e i limiti di accesso alla variante semplificata»), né il tentativo di mediazione del segretario comunale del Pd  Bruno Mandrelli («Se facciamo un discorso politico sul potere del consiglio comunale capisco le vostre obiezioni ma se ci limitiamo alla questione tecnica la cosa cambia».)
Controbattono Guido Garufi (Idv) che si interroga su chi stabilisce l’universalità e l’oggettività dei criteri di accesso al Suap  e Fabio Pistarelli del Pdl («Non siamo a discutere varianti scientifiche verificabili, ci sono anche decisioni che riguardano ambiti discrezionali»).
Tutto questo per un regolamento che,secondo Daniele Staffolani non servirà a niente: «Sta per entrare in vigore il nuovo sportello Suap che dovrà rispettare quanto stabilito dal Ministero per lo Sviluppo Economico. L’adozione di questo regolamento è intempestiva e inopportuna».

Dopo una prima fase tecnica, la discussione si sposta su un piano puramente politico e quando Pierpaolo Tartabini (Sinistra per Macerata) parla della scelta di questa amministrazione di essere sensibile ai temi ambientali, Deborah Pantana, con non poca ironia richiama alla memoria il Piano Casa, stilato dalla vecchia amministrazione, e Garufi insorge: «Mi sembra il teatro dell’assurdo. State facendo l’etica dell’ossigeno e dei papaveri. Io non ci sto, me ne lavo le mani. Se dobbiamo fare etica perché non presentiamo una mozione sull’evasione fiscale o sugli affitti in nero in città? Nessuno ha il coraggio di firmarla?».

Alla fine della partita è Luigi Carelli ad avere la meglio. Le modifiche proposte sono state tutte votate favorevolmente dalle Commissioni ma è solo il primo round. La Commissione tornerà a riunirsi venerdì per completare i lavori prima del prossimo consiglio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X