Conto alla rovescia per il primo Capodanno in rete. La macchina organizzativa, infatti, si è messa in moto per allestire il palco che domani sera, dalle ore 23, in piazza della Libertà ospiterà i protagonisti della notte maceratese di san Silvestro e lo stesso sta accadendo in altre quattro piazze marchigiane: Pesaro, Ancona, Fano e Senigallia.
Le cinque città saranno in collegamento tra loro, in diretta tv, web e radio grazie ad un progetto reso possibile dalla collaborazione e sinergia tra i Comuni interessati, il gruppo di comunicazione Gallica Multimedial diretta da Luigi Brecciaroli, Eventi Live di Nevio Russo, che si è occupata di tutta la programmazione artistica, e il sostegno di alcuni sponsor.
L’evento è un esperimento multimediale mai avvenuto in Italia e potrà essere seguito in televisione, su Tv Centro Marche dalle 23,30 all’1,30 e su Canale 830 di Sky Viva l’Italia Channel, oppure in diretta radiofonica su Radio Arancia, Radio Città, Radio Velluto, Latte&Miele Marche, Radio Conero ma anche via web collegandosi ai siti dei cinque Comuni.
A partire dalle 23 circa la festa per salutare il 2010 ed accogliere il 2011 sarà animata, in piazza della Libertà, dalla musica del cantautore Stefano Ligi che renderà omaggio a tanti suoi grandi colleghi, in particolar modo a Rino Gaetano.
“Il Capodanno in piazza – ha affermato l’assessore al Turismo, Irene Manzi – è un messaggio importante, un altro segnale che va nella direzione scelta dall’Amministrazione per rivitalizzare la città e il centro storico. La piazza dunque come luogo per socializzare, stare insieme e, in questo caso, anche per rivolgere l’attenzione a tematiche importanti come quelle portate avanti dall’associazione Ambalt”.
L’Associazione marchigiana per l’assistenza e la cura dei bambini affetti da leucemia o tumori, infatti, sarà presente in piazza della Libertà con un proprio stand dove chi vorrà, potrà acquistare una piccola mongolfiera che allo scoccare della mezzanotte verrà fatta volare.
Al Capodanno in rete maceratese darà la propria collaborazione anche la Pro Loco Macerata che nel corso della festa distribuirà spumante e panettone.
Per l’occasione, a partire dalle ore 20, il centro storico verrà chiuso alle auto (ingresso consentito solamente ai residenti e ai disabili) mentre il parcheggio Sferisterio rimarrà aperto fino alle ore 2 del primo gennaio. Utilizzabile, invece, tutta la notte, il parcheggio Garibaldi con attivazione degli ascensori che assicurano il collegamento con viale Leopardi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
..stasera il centro di Macerata faceva pietà: pieno di automobili senza una persona in giro, transito continuo per il centro di auto che inquinavano senza nessun tornaconto per i cittadini..!!
voglio augurarmi che i tanti maceratesi che si lamentano sempre del fatto che a macerata non ci sono mai iniziative per i giovani anziche’ emigrare in altre piazze limitrofe affollino la nostra almeno per una volta!!
il centro vivrà quando spariranno le auto. E’ insopportabile il via vai di auto che cercano un parcheggio. Si vedono passare le stesse auto tre-quattro volte che girano in attesa di uno spazio. parcheggiamo fuori e godiamoci, a piedi, la nostra bella città.
Per esattezza, questo non è il primo esperimento multimediale del genere in Italia. Altri sono stati fatti , in Sicilia ad esempio o anche come quello a noi più vicino, del Palio di Loreto in gemellaggio con Foggia e Barletta il 6 settembre scorso ed oltre a quelle emittenti citate, c’era anche Mediaset. Spero che anche questo collegamento di stasera, per una buona fruizione, sia via satellite.
Buon Anno a tutti.
collegamento al sito del comune di macerata impossibilleeeeeeeeeeeeeeeee