Scoppa e Danovi si superano
Cluentina-Monte San Pietrangeli
termina sullo 0-0

LA PARTITA DELLA SETTIMANA IN PRIMA CATEGORIA

- caricamento letture
Lorenzo-Scoppa-numero-uno-della-Cluentina

Il numero 1 della Cluentina Lorenzo Scoppa

di Filippo Ciccarelli

Al campo “Valleverde” di Piediripa è andato in scena il recupero della 15esima giornata di Prima categoria, girone C, tra Cluentina e Monte San Pietrangeli. Una gara fondamentale tra due compagini che annaspano in piena zona playout. Il risultato è stato di parità, 0-0, ma ci sono state molte occasioni da entrambe le parti. La Cluentina, reduce da 7 punti nelle ultime 5 partite, si è presentata orfana di Siroti e Tedeschi, squalificati, e di Cacchiarelli, infortunato. Tuttavia la formazione biancorossa era forte dell’ottimo score tra le mura amiche, che consta di 4 vittorie, 1 sconfitta e 2 pareggi (dopo quello ottenuto oggi contro il Monte San Pietrangeli). Gli ospiti, invece, si sono presentati in quel di Piediripa con due record poco invidiabili, il secondo peggior attacco del girone, con 11 goal all’attivo, e la seconda peggior difesa, con 24 reti subite. La cronaca: nel primo tempo meglio la Cluentina, che già al 2’ manca con Angeletti un tap-in sotto porta, con pallone invitante servito dalla destra da Bianchetti. Al 6’ è Bianchetti a sparare alto da posizione molto favorevole in area di rigore, servito a seguito di una pregevole combinazione fra Magnarelli ed Angeletti. Il primo pericolo che gli ospiti portano alla formazione di casa è al 9’, ma la girata di Vitali, seppur pregevole dal punto di vista tecnico, risulta poca cosa e Scoppa blocca senza patemi. Un minuto dopo la Cluentina ha un’occasione davvero ghiotta; Fagiani scivola a causa del terreno allentato a seguito della neve, favorendo il 2 contro 1 per i locali, ma Magnarelli sbaglia il passaggio ed i rossoblu si salvano. Al 17’ è il solito Vitali che cerca la via del goal, ed il suo sinistro sibila vicino al palo della porta di Scoppa. Al 26’ si crea una situazione pericolosissima per gli ospiti: Pietro Canesin, infatti, riceve un pallone sulla fascia sinistra e penetra in area di rigore, scagliando un sinistro che il portiere avversario Danovi neutralizza in calcio d’angolo. Sull’episodio giustificate le proteste del Monte San Pietrangeli, in quanto è parso evidente lo stop con il braccio dell’esterno della Cluentina. I locali potrebbero passare tre minuti dopo, ma Magnarelli lasciato colpevolmente solo in area di rigore, colpisce con la testa in modo debole verso Danovi, che blocca. Al 32’ Biancarelli entra in area di rigore e salta l’estremo difensore del Monte San Pietrangeli, ma la sua conclusione viene deviata da un difensore in calcio d’angolo. I primi 45 minuti si chiudono con la Cluentina che può recriminare a ragione sulle occasioni costruite, ma non capitalizzate. Nel secondo tempo i ritmi rimangono elevati, ma gli ospiti la fanno da padrone. Subito nel primo minuto Paccazocco si fa tutto il campo, creando un serio pericolo per gli uomini di mister Cicioni, che tuttavia si salvano e partono in contropiede, concluso con un colpo di testa alto di Magnarelli. Una velenosa punizione di Rossini dopo 8 minuti della ripresa finisce di poco a lato, per la gioia dei locali, che di nuovo rischiano tantissimo al 12’, quando Zerani coglie una traversa colpendo un pallone servito da calcio d’angolo. Al 17’ una doppia occasione per il Monte San Pietrangeli, neutralizzata ottimamente da Scoppa dopo un mucchio nella sua area di rigore. La Cluentina si vede solo al 19’, con un diagonale di Marcaccio parato da Danovi. Al 31’ Ventresini vede Scoppa fuori dai pali, e tenta il “tiro della domenica” da centrocampo, mettendo a lato di poco. Al 33’ è bravissimo il numero 1 della Cluentina a neutralizzare su Mercanti, lanciatissimo a rete, che ha concluso senza trovare resistenza da parte dei difensori biancorossi. Quando mancano 7 minuti alla fine della partita, succede però di tutto: Giuliani viene steso in area di rigore da Marcaccio, l’arbitro accorda la massima punizione. Potrebbe essere il match-point per il Monte San Pietrangeli, ma Rossini dal dischetto coglie il palo e l’occasione sfuma. La Cluentina non ci sta e prova ad uscire dall’angolo con un forcing finale: al 44’ il diagonale di Filippo Canesin fa gridare al goal, ma di nuovo Danovi con un volo plastico salva la sua porta. Al 47’ clamorosa occasione per la Cluentina; sugli sviluppi di un angolo battuto da Bianchetti, il centrocampista Mercanti, del Monte San Pietrangeli, colpisce di testa all’indietro e coglie la traversa, rischiando un clamoroso autogoal. Finisce 0-0, un risultato che non rispecchia le tante occasioni create, da ambo le parti, e che è poco utile per la classifica delle due formazioni.

 il tabellino:

CLUENTINA: Scoppa 8, Piancatelli 6, Marcaccio 6.5, Cervigni 6, Cerquetta 6 (29’ st Calamita n.g.), Bianchetti 7, Micozzi 6.5, Pietro Canesin 7, Magnarelli 6.5, Guzzini 6, Angeletti 5.5 (19’ st Filippo Canesin 6.5). A disposizione: Novelli, Salciccia, Bergamini, Cruciani. Allenatore Cicioni.

MONTE SAN PIETRANGELI: Danovi 8, Marsili 7, Trobbiani 6, Zerani 6.5 (19’ st Mercanti 5.5), Fagiani 6.5, Bartolacci 6, Paccazocco 6.5 (32’ st Cervellini n.g.), Rossini 5, Corsetti 6, Vitali 7 (1’ st Ventresini 7), Giuliani 6.5. A disposizione: Vallorani, Gattari, Urbani. Allenatore Bongelli.

Arbitro: Didu di Jesi.

Note: angoli 8-7 per la Cluentina. Ammonito Marcaccio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X