Respinto il ricorso
contro la variante Simonetti

Presentato dalla Più Srl

- caricamento letture
inchiesta_san_claudio_3-300x225

L'area in cui dovrebbe sorgere lo svincolo di San Claudio

di Alessandra Pierini

E’ stato respinto il ricorso al Tar della ditta Più, presentato contro la variante Simonetti definitivamente approvata dal consiglio comunale di Macerata lo scorso 8 giugno.

In base alla delibera, votata favorevolmente da 20 consiglieri di maggioranza, in via Bramante sorgerà una struttura commerciale, con rivendita di materiali edili e non solo, a pochi passi dal Centro commerciale Valdichienti. Il Comune di Macerata si è anche impegnato “ad utilizzare le somme che incasserà a titolo di contributo di costruzione per il rilascio dei permessi di costruire relativi agli immobili a destinazione commerciale e/o direzionale all’interno dell’area e di altre risorse eventualmente disponibili in bilancio, prioritariamente per la realizzazione del tratto stradale di collegamento tra la Strada Provinciale Maceratese ed il P.P. “Valleverde”, così come previsto dal Protocollo d’intesa tra la Provincia di Macerata e i Comuni di Macerata e Corridonia”. Il Comune metterebbe quindi a disposizione della Provincia 2 milioni di euro per la  realizzazione dello svincolo di San Claudio una volta che quest’ultima abbia dato effettivo inizio ai lavori di realizzazione della nuova viabilità, anche con la collaborazione della Società Quadrilatero S.p.A., dell’Anas e del  Comune di Corridonia che ha però dichiarato di volersi tirare fuori dal protocollo d’intesa firmato dal suo predecessore per la realizzazione dello svincolo.

La ditta Più Srl  che opera nel vicino centro commerciale Valdichienti, rappresentata dall’avvocato Roberto Gaetani, ha presentato ricorso al Tar Marche contro Comune di Macerata, Provincia di Macerata e ditta Fratelli Simonetti chiedendo che le delibere di approvazione della variante parziale al PRG vigente, relativa al riadeguamento funzionale dell’area direzionale e terziaria PL VII sita in località Piediripa, fossero dichiarate illegittime. Proprio in questi giorni la cautelare relativa al ricorso è stata rigettata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X