Matteo Ricci come “modello di comunicazione interculturale” sarà al centro di una convention tra imprenditori che si terrà oggi a Torino, sul tema “Parlando di strategia: dai nuovi mercati all’innovazione del prodotto”.
L’iniziativa è promossa dalla Dayco, leader mondiale nella progettazione e produzione di sistemi di trasmissione di potenza per motori che fornisce soluzioni di avanguardia alle più importanti case automobilistiche del mondo. L’azienda ha chiesto il contributo del prof. Filippo Mignini per conoscere l’approccio di Ricci nella sua straordinaria impresa e “Modello di comunicazione interculturale”, sarà il tema che il professore porterà oggi alla platea di imprenditori.
L’interesse per padre Matteo Ricci da parte dell’azienda nasce proprio dallo studio della missione del gesuita da un particolare punto di vista: quello della sua enorme portata strategica. Secondo gli organizzatori, dunque, la strategia missionaria di Ricci, che è saputo entrare in contatto con la cultura dei letterati cinesi riuscendo a diffondere il messaggio cristiano, può rappresentare un modello anche nel mondo dell’economia e dei nuovi mercati, nel quale c’è bisogno, oggi più che mai, di una nuova strategia commerciale.
Il programma del workshop sul sito www.padrematteoricci.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“la strategia missionaria di Ricci, che è saputo entrare in contatto con la cultura dei letterati cinesi riuscendo a diffondere il messaggio cristiano, può rappresentare un modello anche nel mondo dell’economia e dei nuovi mercati, nel quale c’è bisogno, oggi più che mai, di una nuova strategia commerciale”: povero Matteo Ricci, che altro tireranno fuori?!