Lube Banca Marche corsara anche sull’insidiosissimo campo di Latina, al cospetto di quella che a tutti gli effetti è la grande sorpresa di questo avvio di campionato. I biancorossi battono l’Andreoli al tie break (23-25, 25-22, 20-25, 25-11, 15-), il secondo della stagione dopo quello perso in casa con Trento alla 4^ giornata, mantengono l’imbattibilità in trasferta e pur facendosi superare in classifica da Cuneo (i biancorossi sono ora terzi) mantiene perfettamente intatti tutti i buoni auspici generati dalla squadra di Mauro Berruto in questa fetta di stagione già disputata.
Maceratesi implacabili a muro nel parziale conclusivo (5 nel quinto parziale, 16 in totale contro i 6 di Latina), dove brillano i due centrali che sono stati decisamente i protagonisti indiscussi del match: 15 punti per Podrascanin, con il 75% in attacco e 6 muri, 13 punti per Stankovic, con il 70% di efficacia nei primi tempi e 5 blocchi vincenti.
Domenica prossima per i biancorossi altra trasferta molto difficile, a Modena.
La cronaca
1° SET – Tra i biancorossi torna in campo Cristian Savani, assente in coppa con la Stella Rossa Belgrado e in panchina domenica scorsa in campionato con Castellana Grotte per un problema all’intercostato. Berruto chiera dunque Vermiglio-Omrcen, Podrascanin-Stankovic, Savani-Conte, Paparoni libero. Per l’Andreoli, il maceratese Giampaolo Medei propone invece un sestetto composto da Sottile e Starovic in diagonale, Kohut e Spairani al centro, Vujevic e Kovacevic di mano, Pieri libero. La squadra di Medei torna a +3 (18-15) con un ace di Kovacevic favorito dal nastro, Savani accorcia con un pallonetto vincente che inganna il muro a tre (19-21). Entra Cacchiarelli per Conte in seconda linea, ma i tanti errori al servizio (sei) ed il buon lavoro dei padroni di casa nel muro-difesa condannano la Lube Banca Marche: i biancorossi annullano il primo di due set ball con Omrcen, ma il primo parziale è dell’Andreoli e lo chiude Starovi sul 25-23.
2° SET – Latina si riavvicina grazie ad un errore in attacco di Conte (16-14, time out Berruto), spara quindi out una pipe anche Savani riaprendo di fatto il parziale, con i pontini a -1 (15-16). Importantissimo il muro vincente di Omrcen su Starovic, che vale il 18-15, anche se l’ace di Sottile su Cacchiarelli (in campo per Conte), rimette tutto decisamente in discussione. Latina ha due palloni per pareggiare, ma il muro Lube funziona fortunatamente come si deve sui contrattacchi di palla alta. E ci pensa ancora Omrcen (7 punti, 62% di positività), dopo una difesa di Paparoni, a firmare il 21-18 che stavolta vale davvero la vittoria dei maceratesi nel parziale. Finisce 25-22, chiude Conte di prima intenzione.
3° SET – Due ace consecutivi di Facundo Conte mandano la Lube Banca Marche sul 4-2, a seguire il contrattacco vincente di Omrcen per il +3. Latina trova la parità a quota sei con un errore in attacco dei maceratesi, il nuovo break Lube arriva sull’11-9 con un punto di prima intenzione ancora del croato. L’Andreaoli non molla, torna sul 12 pari murando proprio Omrcen e poi trova un break a suo favore con un ace di Starovic, per il 15-13. La fuga arriva col punto del 20-17 firmato con un muro di Kovacevic inarrestabile (7 punti nel set, 100% in attacco e 2 muri), cui segue un ace di Vujevic. Il set ball per i padroni di casa lo regala un attacco out di Conte (19-24), l’Andreoli chiude Kohut sul 25-20.
4° SET – Break Lube in avvio con due muri consecutivi che valgono il 6-3, i biancorossi conducono 8-4 al time out tecnico. Funziona bene il muro dei maceratesi, quello di Podrascanin (il quarto) su Kovacevic vale il 10-5, +5 che si conferma successivamente dopo il punto di prima intenzione di Stankovic, che sfrutta la ricezione lunga dei pontini sul servizio di Conte (15-10). Che trova poi anche l’ace del 16-10. Funziona a dovere il cambio palla della squadra di Berruto, forte anche di una buonissima efficacia in battuta. Il 20-11 arriva proprio con un ace di Stankovic, finisce addirittura 25-11 con il serbo che resterà dunque fino alla fine sulla linea di battuta. Per i biancorossi ben 5 muri nel set.
5° SET – Lube avanti 2-0 con un errore in attacco dei pontini, che però pareggiano immediatamente con un muro su Podrascanin. L’Andreoli va sul 5-3 con l’errore in attacco di Omrcen, la situazione torna in equilibrio a quota 7 con un ace di Vermiglio. Stankovic mura il connazionale Starovic per l’8-7 Lube al time out tecnico, al rientro in campo di ripete Conte (altro muro sul serbo) per il secondo break dei biancorossi (9-7). Non finisce qui: Stankovic trova il terzo blocco di fila per il 10-7 (dentro il centrale Gitto per Latina), ed è ancora un muro, stavolta di Omrcen su Starovic, a firmare la decisiva fuga dei maceratesi, sul 13-9. Finisce 15-10.
Il tabellino:
ANDREOLI LATINA: Kovacevic 22, Popelka, Kohut 11, Gitto, Sottile 4, Cortina, Pieri (L), Spairani 8, Vujevic 7, Starovic 17, Giombini. All. Medei.
LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Savani 18, Paparoni (L), Vermiglio 2, Marchiani n.e., Conte 11, Stankovic 13, Vadeleux n.e., Van Walle n.e., Cacchiarelli, Omrcen 21, Podrascanin 15. All. Berruto.
ARBITRI: Caltabiano (CT) – Santi (PG).
PARZIALI: 25-23 (29’), 22-25 (28’), 20-25 (27’), 11-25 (23’), 10-15 (15’).
NOTE: Spettatori 876, incasso Euro 5041. Latina bs 20, ace 6, muri 6, errori 6, ricezione 40% (15% prf), attacco 46%. Lube bs 16, ace 7, muri 16, errori 8, ricezione 45% (19% prf), attacco 50%.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati