Si erano accampati nella vecchia fornace di via Pancalducci, vicino al cimitero di Macerata, ma sono stati scoperti e fatti sgombrare dalla polizia. Un gruppo di nomadi romeni, sei uomini e quattro donne, aveva scelto l’area della vecchia fornace, di proprietà dell’A.P.M., per sostare nel capoluogo, ma in questi giorni i controlli sono stati intensificati e così tutti e dieci sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Macerata per occupazione di terreni ed edifici e messi a disposizione dell’Ufficio Immigrazione per le verifiche di competenza. La recente ondata di furti che ha interessato Macerata nei giorni scorsi, ha indotto il Questore di Macerata ad ampliare i servizi di prevenzione e controllo del territorio e, proprio in questo ambito, questa mattina all’alba sono stati scoperti i dieci romeni.
Ad intervenire sul posto il personale della Volante con la collaborazione del personale del locale Comando Provinciale dei Carabinieri. Per accedere al secondo piano dello stabile si è reso necessario anche l’intervento dei Vigili del Fuoco. I romeni erano tutti all’interno della fornace e, per ripararsi meglio dal freddo, con materiali di scarto avevano anche costruito una baracca dove la notte si rifugiavano. Sul posto anche il personale della Squadra Mobile e del locale Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica che con l’ausilio dei Vigili del Fuoco di Macerata hanno ispezionato tutti i luoghi occupati dai romeni. I nomadi sono stati accompagnati poi in Questura e sottoposti alle procedure di fotosegnalamento per la loro identificazione al termine delle quali. Per tutti è scattata la denuncia per occupazione di terreni ed edifici, mentre in merito alla loro posizione sul territorio italiano dovrà esprimersi l’Ufficio Immigrazione.
(Foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma non mi venite a raccontare che nessuno sapeva che stavano lì!!!
Questi signori nomadi sono volti ben conosciuti nei dintorni del cimitero e in tutta Macerata, girano per i negozi e tutti i giorni prendono il treno per spostarsi nei paesi limitrofi.
E già un’altra volta erano stati trovati accampati alla fornace.
E tra i vari problemi degli abitanti di via Vallebona che ho riportato su un altro articolo, ho dimenticato di dire che la zona del cimitero è una zona di periferia che fa gola per tante cose in quanto è abbastanza isolata, come abbastanza vicina al centro e ai mezzi di fuga.
Oltre alle molestie di cui molto spesso e nelle ore meno frequentate, si sente parlare all’interno del cimitero, c’è anche l’impossibilità di frequentare quella zona a piedi perchè sufficientemente isolata per essere infastiditi.
E le forze dell’ordine???
Non arrivano manco se le chiami, la polizia ti rimanda ai carabinieri, i carabinieri ti dicono che è compito dei vigili urbani e i vigili urbani ti rispondono che non hanno personale a sufficienza!
Liana Paciaroni
Visto che è tutto in completo abbandono (e quindi come valore patrimoniale dovrebbe essere basso se non inesistente)…
Quanto “valgono” nei bilanci dell’APM la fornace dismessa ed il terreno???
L’APM pensa di farci qualcosa?
Prevedono l’abbatimento o c’è qualche vincolo storico paesaggistico e non si fa nulla?
La signora Paciaroni ha ragione. abbiamo diritto di sentirci sicuri in ogni parte della città. Le autorità non possono trascurare certe zone, quali fossero estranee al Comune. Ma questo non vale solo per la questione nomadi, che nel caso specifico (visto il servizio) mi sembrano solo dei poveri Cristi infreddoliti e bisognosi essi stessi di aiuto
“La recente ondata di furti che ha interessato Macerata nei giorni scorsi, ha indotto il Questore di Macerata ad ampliare i servizi di prevenzione e controllo del territorio ”
Il vero motivo di intervento è il clamore del momento. Tutti sanno la situazione in cui versa macerata, ma per una cultura arretrata, nessuno deve sapere sennò…
E così ci si lamenta al bar, al circolo ma mai pubblicamente e mai nel giusto modo.
Da un po di tempo (ed anche grazie a CM che non si è limitata alla notizia d’elite avendo il coraggio di pubblicare la cronaca “umana” e dando voce ad una seppur minima realtà cittadina attraverso i commenti) la popolazione, specie la più giovane, ha iniziato a fare domande ed a manifestare il proprio disagio facendo notizia.
A queste domande sono dovute seguire obbligatoriamente alcune risposte dell’amministrazione che hanno fatto notizia.. e così continuerà fino a quando non cesserà l’esigenza di fare domande, fino a quando la volubile attenzione del pubblico non sarà distolta da un fatto d’impatto momentaneo che farà dimenticare in un attimo tutto ciò che scandalizza ora.
Ed il timore è che senza domande, anche l’esigenza di fornire risposte possa placarsi.
Ciò, tuttavia, è soltanto una mia opinione
Questi che sono stati sgomberati,li conoscono tutti i maceratesi,xche è una famigliola che si divide tra l’ospedale,i supermecati di collevario,della stazione,chiese etc.etc.etc x chiedere elemosina!!! chi non l’ha visti almeno una volta??
Questi “poveretti”,come tanti ingenui dicono,si portano a casa ogni giorno c.ca 100euro a testa(a volte anche di più!) grazie a quelli che gli danno gli spicci! lo so x certo xche conosco i posti dove vanno a cambiare le monete.
Altro che ex inceneritore…..si possono permettere di dormire anche in hotel!!
Io mi domando come l’ospedale,il Comune,i padroni dei supermercati ancora permettano loro di stare lì!! I loro figli sono sani,e anche i genitori….perche non vanno a lavorare e pagano le tasse come facciamo tutti?? ma sììì….stiamo in Italia-America!!!
ma no..ma che dici..ma non è così! poverini…mi metto a piangere…tutti infreddoliti in quel posto così brutto…VUOI VEDERE CHE ADESSO SI RITROVANO CON UN APPARTAMENTO ARREDATO E GRATIS??anzi,NON DIREI GRATIS, VISTO CHE ALLA FINE LO PAGHIAMO NOI!!…poverini…
@MAMO
bravissimo,condivido in toto.e il fatto grave e’ che spesso e volentieri e’ che non si chiede la luna,ma perlopiu'”semplici” e risolvibilissime questioni.
@BABI E ROSSANO
un episodio su tutti.uscito dal supermercato e aver declinato per l’ennesima volta richieste di elemosina.me li vedo andar via(non loro ma altri di altre etnie)tutti sorridenti con una fiammantissima station wagon che la rivista 4ruote piazza sui 40mila euro….misteri dell’economia.
per quanto riguarda la famigliola in questione io e una moltitudine di persone hanno cercato di far presente la situazione ai casellanti del parcheggio dell’ospedale(costi elevati e declinazione da eventuali furti n.d.a.)ma non ci possono fare niente perche’ l’accattonaggio non e’ reato.un’ordinanza comunale come e’ successo ad assisi per esempio sarebbe un discreto deterrente.
sono pienamente d’accordo, mi è capitato anche che nel parcheggio del supermercato, dopo aver detto di non voler fare alcuna elemosina sono stato fissato con sugardo minaccioso, oddio non è che la cosa mi abbia intimorito ma se fossi stato una donna, magari con prole al seguito….
@ Cerasi
scusi, ma non ho capito dove vuole andare a parare col suo commento? è interessato all’acquisto dell’appezzamento?
@Maceratesi
Facciamo un esempio generico…
Se hai una proprietà questa ha un valore.
Se quel valore, incorrettamente, serve per gonfiare un bilancio non va bene….
Inoltre che te ne fai di una proprietà che non utilizzi e lasci abbandonata a se stessa?
Per quanto riguarda l’appezzamento/fornace lo trasformerei (sempre che ci sia parcheggio disponibile, ma non mi sembra) in una specie di disco-pub poichè l’ambiente bene si presterebbe.
“L’antica Fornace disco-pub”, con insegna a luce intermittente vecchia maniera, dove si possa mangiare (possibilmente bene) ed ascoltare buona musica, anche dal vivo (per buona musica intendo quella fino a metà anni ’70: dopo, fatte le dovute eccezioni, non è più musica).
Pensi un pò all’acustica di quei lunghi corridoi, luce soffusa, buona musica di sottofondo: un motivo in più per usscire di casa, accendere il cervello e spegnere il televisore.
Carissimo Filippo, Macerata è la città della pace….MICA SI POSSONO FARE CERTE COSE!! comunque quelli con la SW sono, anche loro, contrari ad ogni tipo di attività lavorativa ma in più sono quelli che svaligiano le abitazioni….poi se qualcuno s’incazza e distrugge il loro “campo”, diventano delle povere vittime che devono essere aiutate!! IN POCHE PAROLE SUBISCO 2 FURTI: quello illegale, fatto da loro, e quello legale, fatto da chi spende soldi della comunità per “aiutarli”!!
@cerasi
giusto,giustissimo.cose da fare sempre piu’ spesso.poi trovano la scusa che ricostruire costa piu’ che iniziare da nuovo.cosa falsa il piu’ delle volte e lavorando nell’edilizia fidati.
@rossano
spesso e volentieri chi chiede l’elemosina e’ di colore e a mio modesto avviso sono tra le categorie di stranieri piu’ tranquille e pacifiche.
spesso e volentieri addirittura hanno anche un lavoro piu’ o meno regolare e chiedere spicci fuori da un supermercato non fa’ altro che aiutare il loro budget.
eviterei quindi di fare tutta un erba un fascio.
X Babi
secondo me, non si dovrebbe dare più niente a queste persone, nè spiccioli, nè credito, perché in molti negozi di Macerata chiedono e ottengono credito e sconti, purchè se ne vadano!
Se non riescono più a sopravvivere in una certa zona sono costretti ad andare a lavorare o ad andarsene, sperando sempre che non vadano a rubare visto che gli riesce molto bene!
E magari le elemosine le diamo a qualcuna di quelle infinite associazioni umanitarie che fanno un sacco di bene in tutto il mondo e “non pretendono” mai niente.
X Cerasi
Invece che inventarci la discoteca perchè non si trasforma quello spazio in parcheggio per il cimitero come già si doveva fare ai tempi di Longarini???
Poi è venuta fuori la storia del parcheggio dei mezzi dell’APM, ma in realtà non è altro che un luogo dimenticato da Dio dove si riuniscono, appunto, nomadi, tossico e ragazzi che non sanno come riempirsi di adrenalina se non con atti vandalici.
Liana Paciaroni
@Lilly
Il mio era pour parler, non ho certo un progetto di discoteca chiuso nel cassetto.
Quindi teoricamente dovrebbe essere un deposito per l’APM?
Quindi, visto che è in disuso e decadente, come valore dovrebbe essere quasi zero: qualcuno ne sa qualcosa del valore che è imputato nei conti dell’APM???????
Finchè ci saranno fessi che danno loro i soldi x paura del malocchio..(e ce ne sono tantissimi,purtroppo,l’ho sentiti di persona)..qsti staranno sempre qui e vivranno da SIGNORI!!!!!
Da parte mia non hanno preso neanche un cent.ne mai lo prenderanno!!!