A proposito
dei commenti

Focus

- caricamento letture

home3-copia-191x300

di Matteo Zallocco

Credo sia giusto chiarire (e aggiornare) la nostra posizione riguardo la gestione dei commenti dopo l’intervento di Gianluca Gelsomino nell’articolo con cui Cronache Maceratesi ha risposto al Vescovo.

Caro Gianluca
Comprendo il tuo punto di vista. Abbiamo a cuore questa situazione e siamo attenti.
Da noi c’è un (sacrosanto) filtraggio che evita la pubblicazione di insulti, abbiamo trovato qualche caso di persone che scrivevano con due nick-name e abbiamo bloccato quello falso immediatamente, spiegando le nostre ragioni via mail.
Abbiamo più volte sollecitato a firmarsi e la maggior parte degli utenti lo fanno, cosa rara se si guarda le altre realtà, vedi anche i portali nazionali. Rispettiamo comunque chi vuole continuare a scrivere con un soprannome, un diminutivo o un nick name di altro genere. Personalmente trovo poco gradevole chi usa nomi di personaggi famosi (vedi Oscar Wilde, Vilfredo Pareto e altri). Cercheremo di essere sempre più presenti instaurando un rapporto via mail con i lettori, anche solo per capire perchè molti di essi, nonostante interventi molto belli, preferiscono non firmarsi. In passato c’è stato anche un caso di denuncia alla Polizia postale a cui è stata consegnata la mail dell’utente in questione. Ognuno scrivendo si assume le proprie responsabilità.
Il mondo di internet è questo – come perfettamente spiegato dal testo riportato da Marta Massetani – ma credo che sia ben più importante sottolineare che ora in questa provincia i cittadini si possono esprimere, possono dire la loro, possono essere in qualche modo protagonisti della vita pubblica.

Ci ritroviamo nelle parole di Varesenews , la nostra esperienza dimostra che un grande merito di Internet è quello di aver allargato incredibilmente il numero dei lettori, di coloro che fruiscono dell’informazione. C’è un forte desiderio di partecipazione, di un protagonismo attivo.

Tanti commenti sono molto interessanti (quelli seri e anche quelli divertenti, quelli scritti in un ottimo italiano e quelli dove compare qualche errore), altri inevitabilmente meno, ma rappresentano comunque il pensiero della gente e questo mi sembra di fondamentale importanza per l’intera comunità. La politica, se attenta, può guadagnare molto da quello che rappresenta un importante spazio di confronto, un “sismografo” del comune sentire. Sarà retorica caro Gianluca, ma a me sembra molto importante. Siamo e saremo sempre attenti agli sviluppi della tecnologia per migliorare, ma intanto possiamo solo ringraziare chi, con un commento approfondito o anche una sola riga, porta il suo contributo alla discussione pubblica che può essere accesa, ma come ha sottolineato qualcuno, i termini più forti sono stati usati in altre sedi e una reazione della gente in questo caso era inevitabile.
Sappiamo che questo strumento, come sottolinei, ha assunto una grande importanza. Questo anche grazie all’apertura verso la gente.
Spero che continuerai a manifestare il tuo punto di vista liberamente e che sempre più persone colgano questa opportunità, in questo modo chi secondo te degenera sarà messo sempre più in minoranza. Siamo pronti ad accogliere vostri consigli.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X