La Destra chiederà a tutti i Comuni
di intitolare una via a Giorgio Almirante

- caricamento letture
annarombini

Anna Rombini

di Alessandra Pierini

La Destra maceratese è in piena attività e, dopo aver eletto la scorsa settimana il segretario provinciale Anna Rombini , questa mattina ha presentato alla stampa la nuova struttura, le strategie e le prossime iniziative.
«Il nostro direttivo sarà molto snello e i suoi componenti saranno affiancati nelle iniziative da portare avanti e nelle scelte da 7 commissioni tecniche: Ambiente, Urbanistica e Cultura, Finanza e Bilancio, Sicurezza, Sanità e Sociale, Immagine Comunicazione e Relazioni con la stampa, Rapporti con il Movimento Giovanile, Enti Locali Territorio e Tesseramenti e per finire una commissione non permanente che curerà, in caso di elezioni, l’iter da seguire.»
Tra le prossime battaglie de La Destra è prevista quella per chiedere ai Comuni di intitolare una via a Giorgio Almirante (a Civitanova ce ne è già uno), storico segretario del Movimento Sociale Italiano da lui fondato. A metà novembre in più Comuni saranno allestiti degli stands per informare e sensibilizzare sulla questione Equitalia, presentata e trattata da Lorenzo Fiacchini e Marco Bernabei. Equitalia è la società di servizi incaricata della gestione delle attività di riscossione degli enti. La Destra si batterà per chiedere meno burocrazia e una forma di riscossione meno rigida, soprattutto verso quei cittadini che non hanno la possibilità di pagare.
Simone Livi, ex assessore provinciale, ha focalizzato l’attenzione su un nuovo modo di fare politica: «Vogliamo che il nostro modo serio di fare politica riesca a ridare fiducia e tutti quei cittadini che l’hanno persa, soprattutto partendo dai giovani che sono il nostro futuro. Vogliamo tornare al Governo della provincia di Macerata sostenendo, come abbiamo già fatto, la coalizione di centro destra.»
L’impegno de La Destra è forte anche in vista delle prossime amministrative del 2011: «Stiamo già collaborando con la coalizione di centro destra in vista delle battaglie elettorali di Morrovalle e San Severino il prossimo anno. Naturalmente siamo pronti a muoverci anche in caso di eventuali elezioni provinciali ma preferiamo attendere l’esito del ricorso al Consiglio di Stato.»
Al termine dell’incontro è stato ricordato Tommaso Paoli, figura attiva nella politica maceratese e nell’associazionismo, scomparso ieri mattina.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X