La Destra si prepara a cambiare e ad eleggere il nuovo segretario provinciale che dovrà prendere il posto di Mauro Nocelli, ormai impossibilitato a seguire ancora con costanza la politica a causa di nuovi, importantissimi incarichi di lavoro. Sabato prossimo 23 ottobre, con inizio alle ore 9.30, presso l’Hotel Grassetti di Piediripa è in programma il Congresso provinciale de La Destra. Oltre all’elezione del nuovo segretario provinciale del Partito,verranno nominati i delegati al congresso regionale. Sul nome del successore di Nocelli non è trapelata alcuna indiscrezione, anche se in molti hanno ipotizzato il nome dell’ex assessore provinciale Simone Livi per il quale, però, si starebbero prospettando incarichi di carattere extra provinciali.
In rappresentanza dell’Esecutivo nazionale de La Destra sarà presente Adriano Tilgher.
Hanno confermato la loro partecipazione anche delegazioni degli altri partiti della coalizione di centrodestra.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vorrei togliere ogni dubbio sul mio nome.
Non sarò io il candidato alla Segreteria Provinciale del Partito e posso garantire che c’è un progetto condiviso nel quale mi ritrovo pienamente.
In relazione ad altri eventuali incarichi extra provinciali saranno fatte nei prossimi giorni delle valutazioni politiche serie sulle quali sarò disponibile a ragionare.
Ci consola soprattutto la presenza di un ospite illustre come Adriano Tilgher.
Da Wikipedia:
Adriano Tilgher (Taranto, 1º ottobre 1947) è un politico italiano. Il suo primo impegno politico risale al 1966, anno in cui viene eletto consigliere tra le file del FUAN dell’ateneo dell’Università di Roma “La Sapienza”. Nel 1970 fonda “Avanguardia Nazionale”, gruppo extraparlamentare che verrà disciolto nel 1975, anno in cui Tilgher sarà condannato a una pena detentiva per tentata ricostituzione del partito fascista. Inquisito per la Strage dell’Italicus e la Strage di Bologna viene ancora arrestato nel 1982, sarà libero nel 1988, assolto, con formula piena dalle varie accuse ; successivamente è stato risarcito dallo stato per ingiusta detenzione. La Corte di Cassazione nell’assolverlo ha definito “mere congetture” le accuse a suo carico. Nel 1990 fonda la Lega Nazionalpopolare, che diventerà in seguito Alternativa Nazional Popolare.
Nel 1995, Tilgher decide di aderire al nuovo movimento della Fiamma Tricolore, dal quale viene espulso nel 1997.
Fondatore e segretario nazionale del partito politico Fronte Sociale Nazionale, che ha aderito alla coalizione di Alternativa Sociale con Alessandra Mussolini, uscendone però nel 2006.Alle elezioni politiche del 2008 Tilgher ha dichiarato il proprio sostegno per il partito La Destra di Storace, Buontempo e Santanchè. Attualmente è responsabile del dipartimento Programma del partito “La Destra!”
E’ bello sapere che persone così si preoccupano di Macerata, uomini d’azione, salvo poi salire sul carro con Capponi per avere la loro misera fettina di potere.
Un po’ come la Lega che passa con disinvoltura dal dio Po a Padre Matteo Ricci…