United Civitanova, tris d’autore
Per il Borgo uno 0-3 pesante

LA PARTITA DELLA SETTIMANA IN TERZA CATEGORIA

- caricamento letture
Borgo-Montelupone

La formazione del Borgo Montelupone

di Simone Caraceni

Lo United Civitanova cala il tris sul Borgo Montelupone e si mantiene in testa al girone I di Terza categoria a braccetto con il San Girio, in attesa del posticipo domenicale fra Nuova Picena e Vigor Montecosaro. La squadra di Perini incamera una vittoria indiscutibile, frutto di un’evidente superiorità tecnica e caratteriale, i gialloblù mostrano qualità e versatilità tattica e gestiscono nel migliore dei modi i diversi frangenti della gara. Il Borgo Montelupone compie una rovinosa frenata dopo la vittoria sul San Giuseppe, la squadra di D’Artagnan riscontra gli stessi limiti emersi contro il Maranello, la generosità e la corsa non mancano ma la manovra si incaglia perennemente sulla tre-quarti, senza mai insidiare l’area avversaria. I padroni di casa, in completo blu, si schierano con un classico 4-4-2 in cui il gigante Savi affianca “Momo” El Bassiri, mattatore contro il San Giuseppe: modulo analogo per lo United con Bella e Sbrascini in avanti e due esterni offensivi come De Santis e Moncer.
Ritmo sostenuto fin dall’avvio, le due squadre impostano la gara su fraseggi corti e rapidi, senza lo stucchevole palla lunga e pedalare che spesso contraddistingue i match di Terza. Dopo appena quattro minuti, ospiti a segno con Moncer con una conclusione a spiovere che sorprende l’incerto Ambrosini che in un primo momento sembra poter arpionare la sfera, ma poi la smarrisce fatalmente. Una mazzata terribile per i monteluponesi che neanche sessanta secondi dopo rischiano nuovamente la capitolazione, De Santis affonda sulla destra, rientra sul mancino e apre il fuoco, Ambrosini questa volta è reattivo nella respinta. Il Borgo è costretto a scoprirsi, Zallocco e compagni macinano gioco a centrocampo ma negli ultimi venti metri sono condizionati da frenesia e imprecisione nei passaggi, manca un riferimento offensivo e un elemento di inventiva che possa sbloccare l’impasse della manovra. Marchiani è praticamente inoperoso, i padroni di casa si allungano con il passare dei minuti offrendo il campo alle rapide e studiate ripartenze dello United che dal canto suo, propone un tema di gioco concreto, lineare e sempre efficace. Al 17′, dopo una splendida azione avvolgente, Moncer smorza di petto per Antinori che batte a colpo sicuro di poco a lato, al 19′ ancora Antinori sfrutta un sagace velo di un compagno e va al tiro, Ambrosini salva sul suo palo. E’ uno stillicidio di occasioni per gli ospiti, tra il 20′ e il 24′ Bella e De Santis si presentano al tiro ma peccano di lucidità e precisione. Il Borgo prova a rispondere con agonismo e intensità a centrocampo ma è netta la sensazione che lo United possa colpire ogni qualvolta riparte in contropiede.
Al 39′ Bella sfrutta una crepa della difesa avversaria e si presenta a tu per tu con Ambrosini, calciando clamorosamente alto, il mattatore del match contro la Nuova Picena sembra avere le polveri bagnate ma il suo momento arriverà più avanti. Mister Perini chiede più cattiveria ai suoi in fase realizzativa e al 43′ viene prontamente appagato, punizione dal limite trasformata impeccabilmente da Sbrascini con una traiettoria che sorvola la barriera e si infila in fondo al sacco. Prima della fine del tempo Ambrosini rischia l’ennesimo harakiri su tiro di Moncer ma riesce a recuperare il pallone prima che varchi la fatidica linea bianca. Si va al riposo sullo 0-2.
Come nella prima frazione, lo United colpisce a freddo, al 49′ punizione di Cognigni che impatta la barriera e si impenna, Ambrosini (forse disturbato da un avversario) non riesce a liberare e Bella sotto misura insacca fra le proteste dei locali. Il succo della partita si esaurisce qui, comincia la girandola dei cambi e la gara smarrisce il pathos della prima frazione. D’Artagnan rischia una difesa a tre inserendo Meschini per Sbrollini con risultati insoddisfacenti, la prima vera occasione per il Borgo arriva al 79′ su una punizione dalla destra, carambola impazzita fra Eros Mandolesi e Marchiani, un difensore dello United spazza sulla linea di porta. Gli ospiti godono di sconfinati viadotti per impostare le ripartenze ma non incrementano ulteriormente un passivo già gravoso per il Borgo.

IL MIGLIORE: Sbrascini (United Civitanova), seconda punta che si muove su tutto il fronte offensivo, movenze eleganti, visione di gioco e abilità sui calci piazzati. Stella polare per l’attacco dello United.

il tabellino:

IL BORGO MONTELUPONE (4-4-2): Ambrosini; Sbrollini (73′ Meschini), Lorenzini (65′ Di Rienzo), Zallocco, Tartabini; E.Mandolesi, Stortoni, M.Mandolesi, Ficosecco (79′ Perugini); El Bassiri, Savi (84′ Ciminari).

All: D’Artagnan.

UNITED CIVITANOVA (4-4-2): Marchiani; J.Fianchini, Scoponi, Cognigni (76′ Del Medico), Serpicelli; M.De Santis, Antinori (73′ N.Fianchini), Maurizi (68′ Brecciaroli), Moncer (58′ Micucci); Sbrascini, Bella (66′ Farina).
Allenatore: Perini.

ARBITRO: Bastarelli di Fermo.

MARCATORI: 4′ Moncer, 43′ Sbrascini, 49′ Bella.

NOTE: Ammoniti Serpicelli, M.Mandolesi, Lorenzini, Stortoni.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X