Formazione per l’internazionalizzazione:
è iniziato all’Università di Macerata
il corso organizzato da Confindustria

- caricamento letture

corso_internazionalizzazione_3-300x200

Ha avuto inizio ieri, lunedì 4 ottobre, il corso “Operatore commercio estero” presso l’Università  degli Studi di Macerata –  Palazzo Compagnoni delle Lune.

Il corso, che  prevede  400 ore  di lezione  ed  esperienze formative e di  stage in azienda e all’estero in Germania e in Belgio, è organizzato da Confindustria Macerata con il  finanziamento della Provincia tramite il Fondo Sociale Europeo. Sono previste inoltre collaborazioni e testimonianze di esperti  dell’Ice – Istituto per il Commercio Estero  e dell’Istao di Ancona.

Nella giornata di avvio del corso è risultato rilevante l’intervento del Dottor Pier Alberto Cucino, il funzionario dell’Ice Roma che ha sottolineato l’impegno dell’Istituto nel sostegno alle imprese, in particolare al territorio marchigiano particolarmente orientato all’estero con oltre l’80% della produzione dei settori moda. L’Ice già da tempo elabora progetti formativi e specialistici sul commercio estero, ed anche in questo caso ha dato il suo supporto per sostenere l’esperienza che gli allievi affronteranno durante il percorso formativo.

corso_internazionalizzazione_2-300x200

Il vice-presidente di Confindustria Macerata delegato per l’Internazionalizzazione Luca Guzzini, ha sottolineato l’importanza della formazione per lo sviluppo economico delle aziende, precisando che “l’azienda non ha valore senza le proprie risorse umane che, se adeguatamente formate, producono un prezioso valore aggiunto per la crescita dell’impresa e la sua capacità di competere in un mercato sempre più complesso e globale”.

Il preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Macerata Prof. Francesco Adornato è intervenuto ribadendo l’impegno dell’Università nei confronti del territorio e nei confronti delle imprese. L’Università è impegnata in particolare con il Master in “Relazioni Internazionali” ed con il progetto “Incoming” ad altre attività formative specifiche realizzate in collaborazione con Confindustria Macerata finalizzate alla creazione di competenze e validi riferimenti internazionali preziosi per l’internazionalizzazione delle imprese locali

corso_internazionalizzazione_1-300x200



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X