Sequestrati giocattoli tossici
provenienti dalla Cina

Operazione della Guardia di Finanza a Corridonia

- caricamento letture

foto-sequestro

Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Macerata, nel corso di un più ampio contesto operativo di prevenzione nel settore della tutela del mercato dei beni e servizi e del “made in Italy” per la tutela dei consumatori, oltre che di repressione delle violazioni alle norme previste dal codice al consumo e dell’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, hanno svolto un controllo nella sede di un esercizio commerciale situato nella Zona Industriale di Corridonia, gestito dal febbraio scorso da un cittadino di origine cinese.

Dopo i primi riscontri documentali sulla provenienza della merce posta in vendita, i finanzieri hanno controllato tutta la merce presente all’interno dei locali commerciali riscontrando, per numerosi prodotti, evidenti carenze per ciò  che riguarda le indicazioni che, per legge, devono accompagnare i prodotti posti in vendita.

Sono stati ritirati e sottoposti a sequestro amministrativo ed in parte penale circa 44mila pezzi tra giocattoli, prodotti elettromagnetici, elettrici, per la pulizia personale, cosmetici, sanitari, bigiotteria e ferramenta. Per molti di essi è scattato il sequestro amministrativo in quanto sono risultati privi dei requisiti tecnici previsti dalla normativa contenuta nel “codice al consumo” tra cui l’assenza della marcatura CE (sinonimo di qualità certificata), nonché di tutte le altre indicazioni riferibili alla composizione ed all’eventuale scadenza (per i prodotti cosmetici). Sono tutti prodotti potenzialmente pericolosi per la salute umana e/o per l’ambiente. Nello stesso tempo si è proceduto al sequestro di una rilevante partita di giocattoli e articoli per la scuola riportati un noto marchio internazionale.

Il titolare dell’esercizio commerciale H.S. 32 anni residente a Porto Sant’Elpidio è  stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Macerata  in relazione al sequestro dei prodotti contraffatti e segnalato per i provvedimenti di competenza alla Camera di Commercio di Macerata in relazione alle violazioni di carattere amministrativo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X