Il ministro Carfagna a Cingoli
“La violenza sulle donne
è il cancro del Paese”

“La politica dal Balcone”

- caricamento letture
Saltamartini_Carfagna

Il sindaco Saltamartini e il ministro Carfagna

Un’ altra  invasione pacifica  di 5000 cittadini si  è riversata ieri sera nella piazza del Comune di Cingoli per  la seconda serata dell’ evento “ La politica dal Balcone” a cui ha partecipato il del Ministro delle Pari Opportunità Mara Carfagna.

Ad organizzare l’ evento sulla scia  di una riflessione politica non urlata ma attenta alle parole e ai valori il Sindaco di Cingoli Senatore Filippo Saltamartini. Tema  al centro dell’ incontro: <<Il principio di uguaglianza e  pari opportunità>>.

Il dibattito moderato dalla giornalista rai Barbara Capponi  a cui è intervenuto il Senatore Salvatore Piscitelli si è incentrato in particolar modo sulle leggi  che il  governo Berlusconi ha realizzato  per proteggere donne e bambine da violenze .

In particolar modo il Ministro Carfagna ha  sottolineato l’ introduzione nel nostro ordinamento del reato di stalking e l’ inserimento per reati di violenza contro le donne (“E’ il cancro del nostro Paese”) di un principio di certezza della pena, grazie a queste nuove leggi chi commette questo tipo di reati non avrà più la possibilità di avvalersi di permessi premio o arresti domiciliari, differentemente da quanto accadeva prima.

L’ attenzione si è quindi spostata sulla difficoltà delle donne, in specie italiane, di conciliare lavoro e famiglia.

Carfagna-evento-2-300x200

Il Ministro Carfagna , ricordando come attualmente l’ Italia si discosti di molto dagli obiettivi europei per la presenza di strutture di sostegno alla maternità come gli asili nido, ha annunciato  dei fondi che saranno presto  a disposizione delle Regioni per formare Tagesmutter.

Tagesmutter è una parola che in tedesco significa “mamme di giorno” e che individua una persona, adeguatamente formata, che educa e si prende cura dei bambini di altri, presso il proprio domicilio.

La creazione di questi asili nido in cui a prendersi cura dei bambini di donne che lavorano saranno altre mamme , permetterà di aiutare le donne  che si trovano a dover combattere con la mancanza di strutture adeguate.

La parola è quindi passata al Senatore Filippo Saltamartini che ha indicato come a Settembre sarà relatore di un disegno di legge presentato dal Ministro per le pari opportunità nella pubblica amministrazione, ha quindi evidenziato l’ incidenza dei giovani nella politica ricordando come appunto il Ministro Carfagna in poco più di due anni sia riuscita ad introdurre leggi molto importanti come quella sullo stalking, che si attendevano da anni,grazie al suo entusiasmo alle sue capacità e alla sua preparazione.

Si  è aperto quindi un momento di riflessione sulla attuale situazione del Governo il Ministro Carfagna ha indicato come la volontà dell’ intero esecutivo sia quella di evitare le elezioni anticipate  e di governare  con senso di responsabilità e attenzione sulla stessa linea il Senatore Saltamartini e Piscitelli .

Carfagna-evento1-300x184

Il Senatore Salvatore Piscitelli ha sottolineato come non si senta la necessità di un nuovo partito, ma piuttosto vi sia il bisogno di una stabilità in questo momento di crisi.
Sulla stessa linea il Senatore  Filippo Saltamartini che ha indicato come a giudicare il lavoro  e l’ operato dei governanti debbano essere i cittadini  e che la classe politica debba confrontarsi con tutta l’ intelligenza e la sensibilità necessaria con i compiti e le responsabilità di governo



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X