L’ispettore capo della Polizia di Stato Romeo Renis è stato trasferito alla Questura di Ancona presso l’ufficio informativo della divisione di Gabinetto.
Renis ha lasciato Macerata in quanto, essendo stato eletto consigliere comunale alle ultime elezioni amministrative, ha visto scattare l’incompatibilità con le sue funzioni. Infatti i regolamenti speciali della Forze di Polizia prevedono che non si può fare servizio nella circoscrizione elettorale dove si è stati candidati per un periodo minimo di tre anni o dove si è stati eletti per tutta la durata del mandato amministrativo.
Renis passa ad Ancona dopo circa 30 anni di servizio a Macerata.
Nativo di Mesagne (Brindisi), ha avuto numerose esperienze professionale. Ha frequentato ad Abbasanta (Oristano) nel 1983 il corso di addestramento ai servizi di scorta e sicurezza conseguendo l’abilitazione a particolare impiego di “addestrato ai servizi scorta”. Ciò gli ha consentito di essere aggregato presso la Questura di Palermo durante il primo famoso maxiprocesso.
A Macerata, dopo un breve periodo nella sezione volanti, ha prestato servizio nel settore tecnico-operativo della Polizia Scientifica.
Dal 1997 al luglio 2010 ha ricoperto l’incarico di responsabile-coordinatore del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica e l’incarico di responsabile della Squadra di Polizia Giudiziaria dell’Ufficio Stranieri.
E’ stato premiato con numerosi riconoscimenti per operazioni di Polizia Giudiziaria di notevole rilievo.
Per il mondo sindacale della Polizia Maceratese è stato un vero punto di riferimento. E’ stato sicuramente fra i primi a parlare di sicurezza dei cittadini in un ottica di partecipazione sociale. La sua lunga militanza nel sindacato di polizia gli ha consentito di ricoprire numerosi incarichi: componente della segreteria provinciale del SIULP (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia) di Macerata; componente della segreteria regionale del SIULP Marche; dal 1994 al 1999 segretario generale del SIULP Marche e componente del direttivo nazionale del SIULP – (area CGIL); Segretario generale del SILP-CGIL (Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la CGIL) della provincia di Macerata; dal 1999 a marzo 2010 Segretario Generale del SILP-CGIL Marche e componente del direttivo nazionale.
Inoltre, con provvedimento dell’amministrazione della P.S., rappresentando il sindacato ha ricoperto i seguenti incarichi: componente la commissione ambiente e salubrità per gli anni 1986 – 1987 – 1988; componente commissione alloggi individuali per l’anno 1991; componente commissione attività di protezione sociale e di benessere del personale per l’anno 1998; componente della commissione periferica per le ricompense presso la Direzione Interregionale di Firenze.
Renis, laureato in Analisi delle Politiche Pubbliche – Facoltà di Scienze Politiche presso l’Università di Macerata, ha inoltre conseguito il Master in “Management delle Politiche di Sicurezza Urbana” (MAPS) presso l’Università di Urbino – Facoltà di Sociologia nel 2008/2009.
E’ autore del libro “In… sicurezza dei cittadini – organizzazione ed efficacia delle Forze di Polizia in Italia: le proposte di un addetto ai lavori” edito dall’Ediesse nel dicembre 2009.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un grazie ed un bravo all’amico Romeo per quanto ha fatto per la società maceretaese e per gli appartenenti alle forze dell’ordine in qualità di sindacalista.
@ CM
sbaglio o prima c’era un altro commento?
@avit
Ciao avit ti riferisci al mio commento?
@michele
no michele, prima che apparisse il tuo c’era un commento di un altra persona. ma forse mi sbaglio
ciao