di Laura Boccanera
Ha controllato che tutte le modifiche apportate al progetto fossero in ordine, ha scelto gli ultimi materiali e finiture per il suo appartamento di pregio ed è tornato subito nella sua Umbria. <<Spero di poter trascorrere qui le feste di Pasqua 2012: jeans, polo a maniche corte blu, mocassini e occhiali a specchio, questa la mise informale di Emanuele Filiberto di Savoia, giunto a Civitanova a sorpresa per discutere alcuni particolari e dettagli relativi alla dimora estiva che sorgerà dalle “ceneri” dell’ex hotel Sant’Elena. Un arrivo quasi sottotono, tra lo stupore dei passanti che se lo sono visti davanti mentre camminava, come un civitanovese qualunque, per Corso Umberto, dove si trova la sede della Penthouse Real estate. Dopo alcune formalità di carattere tecnico sbrigate con gli architetti il Savoia ha visitato il cantiere accompagnato dall’ architetto Ubaldo Severini, Tania Vannicola e dai proprietari di Penthouse Claudio Gesuelli, Massimo Virgili e suo figlio Gabriele e da Laura Iorio Gnisci. Attorno alle 13 e 30 poi il pranzo presso la Locanda sul mare e poi via di nuovo verso Roma per impegni di lavoro. Una visita “tecnica” e breve che non ha lasciato spazio a giri “diplomatici” o incontri con il mondo politico e imprenditoriale, né tanto meno a momenti di relax sulla spiaggia o di ristoro: <<ma tornerò presto – ha detto Emanuele Filiberto – anzi spero di trascorrere le festività di Pasqua 2012 proprio qui in riva al mare>>. Entro quella data infatti dovrebbe ormai essere completato il mega attico da 200 metri quadrati acquistato da Emanuele Filiberto che sembra avere le idee ben chiare anche su come saranno gli interni: Tutto marmo e oro? <<Macchè – sorride divertito – molto più sobrio, un grande spazio aperto, un loft dove regna il bianco e una grande vetrata per godere del paesaggio, poi tre camere e due bagni, così che possa essere confortevole per i miei bambini e molto teak sul pavimento, materiali naturali e semplicità>>. Ma coma mai proprio Civitanova? <<Uno va dove ha degli amici e qui nelle Marche ne ho molti, mi piace questa zona e potendo scegliere ho preferito un posto dove poter stare in compagnia delle persone care e poi ho imparato a conoscere voi marchigiani, sono persone gentili, non invadenti e mi trovo molto bene. Secondo me questa nuova struttura porterà lontano il nome di Civitanova e delle Marche, so che c’è grande interesse, è molto bella, ho girato molto per piacere e per lavoro e l’esterno ricorda molto le architetture delle spiagge di Miami>>.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Eh…Santa Pupa, gli vogliamo dare anche importanza CM???????
Ma cari amministratori civitanovesi, invece di occuparvi ancora di principi decaduti, trovate piuttosto la casa ai quei poveri disgraziati che non ce l’hanno!
…. l’esterno ricorda molto le architetture delle spiagge di Miami….
Viste dalla Tv di CSI Miami, perchè voler paragonare le spiagge di Miami a Civitanova Marche, con tutto il rispetto, è praticamente impossibile e simili paragoni danno chiaramente l’idea della profondità del personaggio.
Tornasse a Montecarlo a mostrare i suoi soldi di ex monarca che le persone come lui non ce le vogliamo!
Un motivo in piu’ per andare al mare a P.S.Elpidio