di Alessandra Pierini
L’amministrazione Carancini, al suo esordio, si è trovata a dover affrontare una situazione difficile come è quella rappresentata dal Suap Giorgini. La ditta Giorgini ha però iniziato il necessario iter burocratico da anni, allora all’amministrazione, pur dello stesso colore politico, faceva capo Giorgio Meschini, diversi rispetto ad oggi erano anche i componenti della giunta e molti dei componenti del consiglio comunale.
In questi giorni Claudio Giorgini prima e Germano Ercoli poi hanno sottolineato la dannosità delle lungaggini amministrative e il ruolo avuto dalla passata amministrazione. L’ex sindaco Giorgio Meschini è molto sereno e ripercorre le tappe fondamentali della vicenda Giorgini.
Meschini, come mai il Suap Giorgini non è stato discusso al termine della sua amministrazione?
“Veramente noi l’avevamo iscritto all’ordine del giorno dell’ultimo consiglio comunale di febbraio che si è protratto a lungo nella discussione di altre tematiche. Quindi non c’è stato il tempo per parlare della Giorgini ed essendo l’ultimo consiglio non potevamo fare altro. Comunque noi avremmo accolto l’istanza.”
In base a quali elementi avevate deciso di accoglierlo?
“Noi lo avremmo accolto in base al procedimento burocratico amministrativo svolto dagli uffici e da tutti gli enti che hanno preso parte alla Conferenza dei Servizi.”
Giorgini parla di garanzie che gli erano state date in passato. Cosa intende?
“Io non ho mai parlato con nessuno dell’azienda Giorgini. La vicenda era gestita dall’allora assessore Di Pietro e credo di poter dire che neanche lui si sia mai esposto in alcun modo. L’amministrazione ha sempre espletato le pratiche secondo le procedure da seguire.”
Qual è la sua opinione personale sulla vicenda?
“Io sono un semplice cittadino e non ho più responsabilità quindi la mia opinione personale non interessa nessuno. Quello che posso dire invece è che l’iter burocratico è stato molto lungo perchè l’approfondimento della Conferenza dei Servizi è durato un paio di anni. Il problema di fondo è che c’è una legge dello Stato che regolamenta il Suap che espropria il consiglio comunale della propria potestà urbanistica. Il Consiglio può dire di no ma deve farlo in maniera molto motivata e vede quindi limitata la sua discrezionalità. Il Suap era nato come strumento fatto per accorciare i tempi, invece a quanto pare ottiene tutt’altro risultato.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quindi Meschini avrebbe bypassato completamente lo Suap. Sarebbe sceso al pianoterra, fatto le scalette e firmato la pratica , insomma. Ho capito. Pure questa è un’interpretazione (discutibile).
( e disinvolta)
Tranquillo Giorgino le cambiali scadute e non protestato non possono essere più esibite all’incasso.
Per i vaffan … non ci sono limiti !!!!!!
Insomma la discussione si sarebbe dovuto svolgere, guarda che caso stranissimo e singolarissimissimo, proprio all’ultimo Consiglio Comunale.
Ma siccome c’erano tante tematiche da affrontare (evidentemente MOLTOOOOOO più serie, improrogabili e pressanti) una lottizzazione da 70.000mq INSALUBRE non viene discussa e rimandata….
Già perchè la SUAP Giorgini, evidentemente, era veramente una caccola, una sciocchezza, un ridicolo argomento…. Rispetto a quelli discussi ed importantissimi….
Verrebbe voglia di dire di: “ma andatevene un pò tutti a fan@@@@…tastico” perchè, tra tutte le giustificazioni ridicole che potevano essere tirate fuori, questa veramente è da premio Oscar.
L’ipotesi più probabile e che, forse, probabilmente sicccome questa unità di vedute non era poi così netta (come al solito soprattutto dentro al Pd) si è lasciata la “patata bolente e rognosa” all’amministrazione entrante….
Ma ammettiamo per un secondo che le ridicole giustificazioni (((((((((((((apro parentesi mi pare che in questi ultimi 30 giorni ci sia stata una spendida gara nel dare giustifiazioni, al limite della totoneria abissale, sulla Suap Giorgini: che forse c’era una gara tra i politici maceratesi e nessuno ci ha detto nulla????)))))))))))) non siano una favola ma siano reali.
Perchè, allora mi chiedo, per costruire l’aborto di Viale Trieste si è fatto sparire un vincolo paesaggistico e qui invece un vincolo paesaggistico non si poteva mettere???
Perchè, allora mi chiedo, visto che come dice l’ex Sindaco non si poteva fare altrimenti (” Noi lo avremmo accolto in base al procedimento burocratico amministrativo svolto dagli uffici e da tutti gli enti che hanno preso parte alla Conferenza dei Servizi”) adesso invece sembra che altrimenti si può fare?
E’ cambiata la legge oppure prima non si è fatto nulla volontariemente perchè, prima, scientemente non si voleva fare nulla???
E mi chiedo ancora perchè se tutti erano d’accordo prima (e molti di questi tutti sono ancora in Consiglio) ora improvvisamente hanno cambiato idea?
Forse perchè i citadini si sono stufati di essere presi per il naso e si sono rotti gli zebedei di questi comitati di affari????
Poi viene il dubbio che, siccome Giorgini ha detto pubblicamente che qualcuno (CHI??????) -prima ancora che l’iter compisse il suo corso gli aveva assicurato che sarebbe stato veloce e favorevole- per velocizzare ed assicurare…. Non è che per caso, per sbaglio, per un involontario errore, per una incolpevole distrazione qualcuno (CHI?????) aveva dei tornaconti personali in tutta la vicenda????
Di tutto l’articolo solo la chiusura vale la pena di salvare: Meschini dice di essere un privato cittadino (quindi -evidentemente- FUORI dalla politica attiva fatta di incarichi, poltrone, lauti stipendi).
L’augurio per Macerata è che speriamo che resti tale privato-cittadino per molti, molti, molti anni a venire…..
Proprio per questo suo atteggiamento così disinvolto verso l’interesse privato a discapito di quello pubblico, Meschini ha lasciato un pessimo ricordo nell’opinione pubblica maceratese. Fa bene ad essere solo un privato cittadino, ora!!
E’ incredibile come di fronte a questo disastro di Carancini la genta rimpianga Meschini e la sua giunta…
io invece dedico una bella canzone al nostro ex sindaco che ha fatto sì che in questa città nasceranno centinaia di nuove case e appartamenti sfitti, semplicemente per incentivare la speculazione edilizia. Il dramma è che tanti suoi amici sono ancora nel PD ed un giorno fanno finta di essere per la tutela del territorio e l’altro appoggiano la cricca.
Che provino a vedere NELLA PELLE DI UN UOMO COME SI STA!!!
http://www.canzoni-mp3.net/testo_manichini.htm
chi ti muove i fili e’
dio o satana
chi ti muove i fili e’
maschio o femmina
chi ti prega chi ti odia
chi ti aspettera’
qualcuno o qualche cosa i
fili certo muovera’
manichini senza volto
senza eta’
fili sottili uniti
per fatalita’
un destino uguale una
stessa verita’
il manichino ha un’anima
e forse non lo sa
e’ troppo presto per andare
troppo presto per capire
troppo presto per morire
perche’ presto non si sa
quando la ragione
che i tuoi fili muovera’
e’ soltanto un tempo e
troppo presto arrivera’
chi ti muove i
fili e’ un padre
ubriaco da far pieta’
son pochi i fili
che muove tua madre
che troppi figli ha
il progresso gioca contro
la tua ingenuita’
ma c’e’ la tua coscienza e
prima o poi la spuntera’
manichini senza
volto e senza eta’
manichini nelle mani
di chi e’ manichino gia’
manichini vecchie facce
manichini noi
manichini saremo sempre
fino a quando vorrai
il manichino si
lascia andare
si abbandona al tuo volere
il manichino spera sempre
che la sua sorte cambiera’
e’ un fedele amico
fino a quando scoprira’
che puo’ andare
solo e i primi
passi muovera’
quando ai manichini
un significato dai
fra quei manichini
tu non resterai
i manichini crescono
ma in loro restera’
la voglia di provare
nella pelle di un
uomo come si sta!
Egregio paoloade, non so dove vive Lei ma la sensazione comune è opposta; per fortuna che c’è Carancini e non più Meschini. Il Popolo delle libertà invece quello era e quello è rimasto. Ormai lo hanno capito pure i sassi che girano interessi molto più grandi intorno a questa storia!!
E questo signor MESCHINI vorrebbe fare il direttore generale dell’ARPAM? Stiamo freschi…
https://www.cronachemaceratesi.it/?p=15588
http://rassegna.regione.marche.it/pdf/296436.1.pdf
Sign.Paccio
Questa è una storia vecchia.
Meschini ha chiaramente detto che è solo un “privato cittadino” quindi è da presumere che con l’attività politica attiva ha chiuso e che finalmente dimostrerà di essere in grando di portare a casa la pagnotta, senza dover ricorrere ad incarichi pubblici
Ed abbiamo capito il perchè i maceratesi alle elezioni hanno festeggiato non già l’elezione del nuovo primo cittadino, ma l’allontanamento del vecchio.
Ciò, tuttavia, è solo una mia opinione
@ Cerasi: Privato cittadino, per ora. Appena gli amici gli troveranno una poltrona sai come ci si fionda!
@umbertoro
Parafrasando Marco Antonio ne “Giulio Cesare” di Shakespeare:
“poiche”….. Meschini….. “è uomo d’onore e anche gli altri. Tutti, tutti uomini d’onore…” sono certo che se ha deciso di dire pubblicamente che oramai è un “privato cittadino” (cioè a dire che è fuori dalla politica attiva) mi aspetto che sia conseguente.
@Cerasi
“Aspetta e spera … che poi s’avvera!” cantava Arbore. Ne riparleremo.
Io Umbertoro seguo solo il pensiero espresso dall’ex Sindaco, cercando di dargli un senso compiuto, visto che è molto politichese.
Non ho mai detto che ci credo