Primavera, Genoa campione d’Italia
Battuto l’Empoli 2-1 in finale

Cornice di pubblico spettacolare, oltre 4.000 gli spettatori all'Helvia Recina

- caricamento letture

Finale-7-300x211

di Andrea Busiello

Si racconta l’epilogo più giusto: il Genoa si laurea campione d’Italia dopo aver battuto 2-1 l’Empoli nella finalissima disputata all’Helvia Recina, nell’occasione stracolmo con circa 4.500 spettatori presenti. Dicevamo, un trionfo meritato perchè si tratta della squadra che ha espresso il miglior calcio dall’inizio della manifestazione ed anche nella finale ha dimostrato di essere un gradino sopra l’Empoli. Decisive le reti di Polenta e El Shaarawy per i grifoni, inutile quella di Pucciarelli per i pari età toscani. Diversi gli striscioni sulle tribune dello stadio, in alcuni veniva ringraziato il lavoro svolto dall’Assessore Bottacchiari in altri venivano inneggiate le gesta della propria squadra; in tribuna era folta la delegazione toscana mentre sulla gradinata c’erano diverse centinaia di tifosi genoani a spingere i propri ragazzi all’impresa finale.

Finale-1-205x300


La cronaca. Genoa che si permette il lusso di tenere in panchina Lazarevic, squalificato in semifinale. Si parte subito con l’Empoli spumeggiante ed al 2’ bolide dalla distanza di Tonelli con sfera che termina alta. Genoa un po’ guardingo all’inizio. Al minuto numero 8 grifoni pericolosi con Gucher, botta secca dal limite e gran parata di Addario che manda in corner; la pressione del Genoa si fa più costante ed al 9’ super azione in velocità con tentativo fiacco di El Shaarawy. Gara più tattica che tecnica, al 25’ ci riprova dalla distanza l’Empoli con Signorelli, sfera bloccata da Perin. Sale il Genoa che al 28’ chiede (forse a ragione) un penalty per un fallo su Ragusa di Mazzanti: il direttore di gara lascia correre con qualche dubbio. Ancora Genoa: spunto di spessore di Ragusa sulla fascia destra al 35’, sfera per Chinellato che da ottima posizione sciupa la ghiotta opportunità facendosi ribattere la sua conclusione. Proprio nel finale di tempo il Genoa si porta in vantaggio. Ragusa è una furia e viene atterrato in area da Angella, penalty inequivocabile. Dal dischetto al 44’ Polenta spiazza Addario e porta in vantaggio i suoi. Primo tempo che si chiude 1-0 per il Genoa.

Finale-2-300x158

Si va al riposo. Partenza sparata del Genoa ad inizio ripresa, El Shaarawy al 4’ semina il panico ma non riesce a realizzare, raddoppio che invece arriva al 13’ con El Shaarawy che sfrutta al meglio un assist al bacio di uno stratosferico Ragusa e supera l’estremo dell’Empoli in uscita. Genoa avanti 2-0, gara già finita? Forse si. Genoa che domina la scena, al 18’ splendido colpo di testa di Chinellato e miracolo superlativo di Addario con punteggio che non muta. L’Empoli le prova tutte inserendo tre uomini freschi dalla panchina e Pucciarelli fa subito il diavolo a quattro, al 23’ Perin si supera sulla sua conclusione ma 1’ dopo non può nulla sul tiro del neo entrato. Gol dei toscani che vale il 2-1. L’Empoli cresce notevolmente e mette in ansia la retroguardia del Genoa, che però al 39’ con Boakie in contropiede sciupa la palla del 3-1. Ultimi minuti di passione per tutti; Empoli che le tenta tutte ma non riesce a rendersi pericoloso. Finisce 2-1 con il popolo genoano in trionfo: il Genoa si laurea campione d’Italia, ed aggiungiamo noi: meritatamente.

Finale-3-300x200

il tabellino:

EMPOLI: Addario, Mazzanti, Tognarelli, Signorelli, Tonelli, Saponara, Dumitru, Guitto, Crafa (54’ Lo Sicco), Fabbrini (63’ Pucciarelli), Angella (46’ Mori). All: Donati.

GENOA: Perin, Terigi, De Bode, Cofie, Bertoncini, Doninelli, Chinellato (81’ Boakie), El Shaarawy, Ragusa (81’ Lazarevic), Gucher, Polenta. All: Chiappino.

ARBITRO: Pasqua di Tivoli.

RETI: 44’ Polenta su rig., 58’ El Shaarawy, 69’ Pucciarelli.

NOTE: Spettatori circa 4.500. Ammoniti Gucher, Tognarelli, Tonelli, Ragusa e Mori. Espulso Addario per proteste a fine partita.

Foto di Guido Picchio

Finale-4-300x200

Finale-5-300x200

Finale-6-300x200

Finale-8-200x300

Finale-9-300x200

finale-10-300x200

finale-11-300x200

finale-12-300x200

finale-13-300x200

finale-14-300x200

finale-15-300x200

finale-16-300x200



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X