di Alessandra Pierini
Telecamere in consiglio si o no? Nel giugno 2008, il Comitato Anna Menghi presentò una mozione nella quale chiedeva l’utilizzo delle telecamere per trasmettere integralmente on line o il Consiglio Comunale. La mozione fu respinta e i consiglieri presentarono diverse motivazioni: tra queste la spesa eccessiva per l’installazione del sistema, il fatto che non tutti i cittadini hanno accesso ad internet e la lunghezza degli interventi. A distanza di due anni, in seguito al rinnovo dell’amministrazione, è Bruno Mandrelli a ribadire, dalle nostre pagine, l’importanza della trasmissione via web del consiglio : “Sarebbe una grande operazione di trasparenza e di apertura verso i cittadini. Un servizio utile per tutti, anche per il Consiglio stesso perchè porterebbe ad una forte responsabilizzazione” ha dichiarato. Anche Anna Menghi ha richiamato ieri pomeriggio nel corso del consiglio comunale la questione facendo riferimento proprio alle dichiarazioni di Mandrelli.
Quindi Anna Menghi e Bruno Mandrelli sarebbero decisamente favorevoli alla trasmissione del Consiglio ma cosa ne pensano tutti gli altri consiglieri?
Lo abbiamo chiesto a loro ieri e i risultati della votazione sono: favorevoli 32, contrari 4, astenuti 2, assenti 2.
Sia tra i favorevoli che tra i contrari ricorre il tema della spesa che la trasmissione web comporterebbe poichè i 20.000 euro calcolati in passato sembrano a tutti una cifra eccessiva.
PARTITO DEMOCRATICO
Narciso Ricotta: si
Luigi Carelli: si
Gilda Coacci: si
Mauro Compagnucci: si
Maurizio del Gobbo (assente)
Marco Gasparrini: si
Claudio Machella (assente)
Bruno Mandrelli: si
Romano Mari: si
Marco Menchi: si
Andrea Netti : si
Ulderico Orazi: si
Romeo Renis: si
Daniele Staffolani: si
PENSARE MACERATA
Sport Massimiliano Bianchini: si
Antonio Carlini: si
FEDERAZIONE DELLA SINISTRA
Michele Lattanzi : no
Stefano Blanchi: astenuto
Luciano Borgiani: no
Alessandro Savi: no
LA SINISTRA PER MACERATA
Pierpaolo Tartabini : si
VERDI PER MACERATA
Gabriella Ciarlantini: si
ITALIA DEI VALORI
Guido Garufi: si
Ubaldo Urbani: astenuto
PDL
Fabio Pistarelli: si
Claudio Carbonari: si
Pierfrancesco Castiglioni: si
Francesco Formentini: si
Marco Guzzini: si
Francesco Luciani: si
Deborah Pantana: si
Riccardo Sacchi: si
Uliano Salvatori: no
LISTA CONTI
Fabio Massimo Conti : si
MAERATA E’ NEL CUORE
Fabrizio Nascimbeni : si
Francesca D’Alessandro: si
UDC
Ivano Tacconi : si
Massimo Pizzichini: si
COMITATO MENGHI
Anna Menghi: ha proposto la mozione nel 2008
LISTA BALLESI
Giorgio Ballesi: si
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ottima cosa. Il palazzo deve essere di vetro.
Da cittadino che reputa questo un atto di trasparenza vorrei chiedere le motivazioni di chi ha espresso, legittimamente, parere negativo.
Spero di avere chiarimenti. Grazie
perchè la federazione per la sinistra ha votato no?
Speriamo che dalle parole si passi ai fatti e mi unisco alla domanda di Jack Rayan.
Marco Fazi si
però le spese son eccessive, un mio amico m’ha detto che con 1.000 euro al mese si può fare su host gratuito e un sito già presente (tipo comune o CM per esempio…) e con le pubblicità verrebbe una spesa irrisoria… tipo 600 eruo la mese… poi si sprecano tanti di quei soldi che sarebbe utile…
Per Fazi: quanto dici è interessante. Si possono avere notizie tecniche maggiori? Grazie.
Telegraficamente, perchè ho espresso parere negativo (opinione personale):
1) E’ una questione di costi, per se minimi, a mio avviso di questi tempi non graverei di altri costi il già magro bilancio comunale. Preferirei spenderli per servizi più utili per i cittadini.
2) Sono contro l’eccessivo protagonismo che, con la presenza di telecamere, inevitabilmente si innescherebbe. (Avremo anche il truccatore per le inquadrature??)
3) Le sedute del consiglio e delle commissioni sono pubbliche, quindi il palazzo è già di vetro. Chi volesse assistere, è un fatto noto, può farlo a proprio piacimento, ed è alla portata di tutti i cittadini, anche e soprattutto di chi non è avvezzo ad internet ecc.
MI sa che questa volta sono d’accordo con Borgiani anche perché non penso che molte persone abbiano tempo e voglia di ascoltare le letture” dei consiglieri. La gente ha bisogno di fatti e non di parole.
Magari basterebbe registrare le sedute e mettere le registrazioni a disposizione di chi vuole (se si ha paura di chissà quali segreti vengono celati nelle stanze comunali)
Ah! Dimenticavo che tutte le sedute sono registrate e trasmesse da una nota emittente locale il giorno successivo al consiglio, dalle ore 17 circa in poi.
Volete metter la cara vecchia e romantica radio con le riprese spesso di pessima qualità e con movimenti “robotici” del web?
Ognuno ha la sua opinione ma non accettare la diretta web per i costi tra l’altro minimi mi sembra una forzatura ( che pesino a recuperare tutti gli sprechi negli appalti ed in altri settori all’interno del Comune) , l’eccessivo protagonismo si avrebbe quando non ci sono idee da presentare perchè se uno ha buoni progetti li può presentare anche in t-shirt, dato che le sedute sono aperte al pubblico chi non è avvezzo ad internet come dice il Sig, Borgiani può liberamente assistere andando in consiglio ma chi è avvezzo ad internet e non ha tempo di andare in consiglio perché si trova fuori potrebbe tranquillamente osservarle dal proprio portatile in modo che la visibilità sia massima e senza creare “razzismo” verso la tecnologia che molti ancora non hanno capito che è il presente ( forse una decina di anni fa sarebbe stato il futuro). Ciao
Finalmente si vedrà cosa combinano la dentro, e sopratutto gli assenti nelle diverse sedute.
Ho visitato il sito del Comune è ho letto che la mozione presentata dal Comitato Menghi, ben 2, avevano come primo firmatario Placido Munafò ( credo il promotore) e da Anna Menghi e Luigi Pierini. Furono bocciate da molti consisiglieri di centro sinistra e centro destra e ora si dicono favorevoli, compreso Carancini che adesso l’ha messa pure nel suo programma. Credo che l’ipocrisia non abbia limiti, ma questa è la classe pplitica maceratese che si fa bella solo a parole, ma non nei fatti.
@ Luciano Borgiani
Grazie Luciano. Vorrei però evidenziare cosa intendo per web Tv e per quali scopi la reputo essenziale. Conto su una tua risposta nel merito.
Potresti aver ragione sulle spese che secondo me possono essere però molto inferiori.
Occorre mettere una telecamera fissa che registri le riunioni di consiglio e commissioni perchè a nessuno interessa vedere da vicino i consiglieri ma a tutti interessa ascoltare cosa dicono. Non è importante la trasmissione in diretta ma bensì che ogni cittadino abbia l’opportunità di rivedere quando vuole i vari consigli e riunioni.
Per far ciò è sufficiente pubblicare i vari files video sul sito del Comune.
Radio Blu trasmette l’audio dei consigli ma se voglio rivederlo o risentirlo quando voglio non posso farlo..è questo il grande passo che ha fatto la tecnologia e che sembri non aver colto.
La trasparenza non si ha dando l’opportunità solo in certi orari di vedere una cosa, ma dando l’opportunità a chiunque di rivedere le sedute in qualsiasi momento.
Per quanto mi riguarda sarebbe eccezionale perchè potrei riandare a vedere vecchie sedute, su argomenti che mi interessano particolarmente.
Certo, avendo assistito ad alcune riunioni di commissione, molti consiglieri dovrebbero almeno imparare a parlare!!
Perfetto Roberto. era quello che intendevo.
Quello che interessa non è la visione in diretta del consiglio ma la possibilità per chi vuole di andare a riascoltare le varie sedute. Quindi basta la registrazione. E non occorre tutto un sistema di web cam tra l’altro costoso.
Penso che messa come la descritta Roberto anche i contrari cambino idea.
@ Garufi:
LA DIRETTA sul web ha costi irrisori, ma non può essere rivista.
Per rivederla andrebbe registarta e ricodificata ulteriormente. Sono due scelte differenti e costi doppi quasi. Il problmea di un host gratuito (e ce ne sono una decina) è che sulla finestra comparte il simbolo di chi ti da ilservizio (AD es: Yahoo o Google), e quandi le spese sarebbero di cavi, camera e operatore…
Un mio amico fa queste cose e mi ha spiegato che è così.
Diversi anni fa chiedemmo, tramite l’allora Presidente del Consiglio Maulo, diversi preventivi per verificare la fattibilità di ciò di cui si sta parlando. L’entità precisa dei costi non la ricordo, ma erano tali che rinunciammo quasi all’unanimità.
Ricordo comunque che, in alternativa alla trasmissione radio, nel sito del comune vengono inserite tutte le delibere con tutte le discussioni, quindi si può conoscere ciò che ogni consigliere dice e non dice, dato che la trascrizione è assolutamente fedele perchè riprodotta dalla registrazione audio, che peraltro anche quest’ultima dovrebbe essere a disposizione di ogni cittadino.
Saluti