Dopo aver celebrato il 61° anniversario della battaglia di Porta san Pancrazio, nella tarda mattinata di oggi il sindaco Romano Carancini ha firmato il decreto di nomina della Giunta.
Ricordata la vittoria che la Legione garibaldina di Macerata riportò il 30 aprile del 1849 a Roma, in difesa della Repubblica romana, il nuovo sindaco ha ufficializzato la squadra impegnata nella “spedizione” di governare Macerata nei prossimi cinque anni.
Nessuna sorpresa rispetto ai nomi indicati nei giorni scorsi, nessuna riconferma tra gli uomini della giunta Meschini e la riduzione degli assessori da otto a sette in attesa di sciogliere il nodo legato all’Idv che potrebbe entrare in Giunta nelle prossime settimane una volta trovato l’accordo su un nome.
Questi gli assessori della Giunta Carancini.
Irene Manzi (Pd) – Vice sindaco – 33 anni, laureata in Giurisprudenza presso la locale Università con una tesi in Storia delle Costituzioni moderne, ha conseguito il Diploma presso la Scuola biennale di specializzazione per le Professioni Legali delle Università di Macerata e Camerino.
Dal 2003 lavora presso il Servizio Beni e Attività Culturali della Provincia di Macerata, quale vincitrice di pubblico concorso. Negli anni ha collaborato con numerosi istituti di ricerca come l‘Associazione Mazziniana Italiana, l‘Istituto per la storia del Risorgimento Italiano, la Deputazione di Storia Patria e l’Istituto per la storia del Movimento di Liberazione nelle Marche, realizzando studi di argomento giuridico e di storia risorgimentale e contemporanea.
Marco Blunno (Pd) 43 anni, sposato con Paula e padre di Federico e Lorenzo, è avvocato e docente di Diritto e Economia politica nelle scuole superiori. Attualmente insegna presso l’Istituto Tecnico commerciale “A.Gentili” di Macerata. Eletto consigliere comunale con il gruppo della Margherita nel 2000 è stato confermato alla carica di consigliere anche nelle successive elezioni del 2005.
In questo secondo mandato ha ricoperto l’incarico di capogruppo fino al 2008, anno in cui la Margherita ha dato vita con i Ds al nuovo gruppo politico del Partito Democratico.
Alferio Canesin (Pd) 60 anni, sposato e padre di due figli. Pensionato della Telecom è stato eletto per la prima volta in Consiglio comunale nel 1993 con l’amministrazione guidata dal sindaco Gian Mario Maulo ed è stato sempre riconfermato nelle successive elezioni amministrative. Nell’ultima legislatura 2005/2010 ha ricevuto dal sindaco Meschini la delega allo sport. Appassionato dei vari generi di attività sportive ha sempre collaborato con gli assessorati competenti nella realizzazione di vari eventi in città.
Federica Curzi (Pensare Macerata) 31 anni, ricercatrice universitaria in materie filosofiche, è la presidente provinciale dell’Arci. Operatore sociale, coordinatrice gruppo politiche giovanili per le assemblee libere forme associative e progettista per le politiche giovanili (progetto Pogas), scrittrice e autrice di un libro sulla non violenza.
Stefania Monteverde (proposta da Sinistra e libertà) 46 anni, sposata, ha tre figli. Docente di filosofia e storia presso il Liceo Scientifico di Macerata ha conseguito il magistero in Scienze religiose, il master in Comunicazione e il master in Gestione delle biblioteche scolastiche. Fondatrice e attuale direttrice editoriale della Casa editrice Ev. Collabora con il settimanale diocesano Emmaus ed è tra i soci fondatori dell’associazione La Goccia onlus all’interno della quale è responsabile del Centro studi per la promozione di convegni e attività culturali legate alla cultura dell’affido e dell’adozione. Tra i promotori della rete regionale delle Biblioteche scolastiche delle Marche è membro del Comitato scientifico dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea “M.Morbiducci”.
Luciano Pantanetti (Rifondazione comunista), 46 anni, sposato e padre di due figli è avvocato. Eletto in Consiglio comunale nel 1997 nelle fila di Rifondazione comunista, gruppo di opposizione nell’Amministrazione guidata da Anna Menghi fino al 1999. Confermato consigliere comunale nelle due successive legislature dell’amministrazione Giorgio Meschini (dal 2000 al 2010), dal 2005 ha ricoperto il ruolo di capogruppo consiliare.
Enzo Valentini (proposto dal gruppo dei Verdi), 34 anni, è coniugato e ha un figlio. Ricercatore universitario è professore a contratto presso il corso Economia dello sviluppo della facoltà di Scienze politiche dell’ Ateneo maceratese. E’ dottore di Ricerca in Economia Politica e titolare di una borsa di studio post dottorato presso il Dipartimento di Studi sullo Sviluppo economico dell’Università di Macerata. E’ impegnato nei movimenti ambientalisti, nei gruppi per la cooperazione internazionale e per i diritti dei migranti ed è socio del Gruppo di acquisto solidale di Macerata. Nel 2006 è stato promotore e primo firmatario del progetto di legge regionale ad iniziativa popolare sulla “Istituzione del diritto al reddito sociale”. Ex calciatore, sostenitore della Maceratese è appassionato di vari sport tra cui pallavolo, sci ed escursionismo.
In Consiglio comunale entrano Marco Gasparrini e Daniele Staffolani del Pd al posto di Blunno e Canesin; Stefano Blanchi di Federazione della Sinistra al posto di Pantanetti.
Lunedì prossimo, 3 maggio, gli assessori saranno ufficialmente presentati nel corso di una conferenza stampa.
Foto Picchio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ottima compagine. Faccio i migliori auguri di buon lavoro alla Giunta!
Mi sembra un’ottima squadra piena di persone capaci e competenti.
Due qualità che nella politica di oggi scarseggiano.
In bocca al lupo a tutti di buon lavoro!
Mamma mia Marco già ti sei spaventato???? :-))
In bocca al lupo a te e Luciano (ovviamente anche agli altri che però non conosco)
dai dati forniti mi sembra un ottima squadra.
Buon lavoro a tutti!
Buon lavoro alla nova giunta
ahahahahahahahhahahaahhhah
hahahahahhahahahahahha
hahahhahahhahahahah
Speriamo bene ma la vedo dura dei 4 assessori maschi scelti ne conosco di persona solo tre e onestamente mi fido solo di 1. Degli altri non posso dire niente perchè non li conosco. Ciao
Ottimo lavoro Carancini, anche se tre assessori con gli occhiali mi sembrano troppi per condurre in porto il progetto di rilancio della città. Il tuo assessore guarda spalle con la barba potrebbe non bastarti.
Buon lavoro ed in bocca al lupo!!
è bello avere come assessore uno che su Facebook è fan di Piero Marrazzo?
Ci sarebbe da sapere come verranno distribuite le deleghe prima di poter capire se riusciranno a camminarea 4 cilindri o meno….
Credo ci siano i presupposti per fare un ottimo lavoro.
In bocca al lupo a voi e in culo alla balena a Macerata!!!!!
Buon lavoro, per il bene di Macerata!
Buon lavoro ed in bocca al lupo!!!
Conosco meglio la componente femminile della giunta: tutte persone in gamba, affidabili, motivate. Sono certo che daranno il meglio di sé, ponendosi come obiettivo il bene comune di tutti i maceratesi.
Spero che anche i maschietti facciano altrettanto!
Sono sconcertato. Van bene gli auguri, ma a chi e per cosa, dal momento che il Sindaco ha nominato gli uomini senza specificare le deleghe che ciascuno di essi avrà??
E’ la prima volta che mi capita una cosa di questo genere! Loro stessi non sanno per quale incarico sono stati scelti!
Mi chiedo: sono state scelte persone in gamba adatte a specifici incarichi oppure per sé stesse? No, perché nel secondo caso potrei segnalarne altre 500 cui far giungere congratulazioni, pacche sulla spalla, abbracci e baci.
@aurora
perdonami se non colgo l’ironia, ma dov’è l’ironia sui 3 assessori con gli occhiali?
sinistra e libertà?????
Filippo sono pienamente concorde con te.