Ieri si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione de la Sinistra per Macerata, lista della coalizione di centro-sinistra, promossa dall’Associazione Per la Sinistra e da Sinistra Ecologia e Libertà. Con l’occasione si è inaugurata la sede elettorale in Largo Mario Affede.
A presentare la lista il primo capolista Pierpaolo Tartabini (nella foto), capogruppo consiliare uscente di Sinistra Ecologia e Libertà, Stefano Casulli, coordinatore dell’Associazione per la Sinistra, Marco Donati, secondo capolista, giovane operaio di Sforzacosta. Presente il candidato sindaco della coalizione di centro-sinistra Romano Carancini.
Pierpaolo Tartabini, che aveva già legato alla lista la Sinistra per Macerata la sua candidatura a sindaco alle primarie di coalizione, ha sottolineato l’importanza dell’aggregazione delle diverse anime della sinistra maceratese. Dal Laboratorio ‘Giovani a Sinistra’ al Popolo Viola, a singoli individui nuovi o tornati dopo anni alla politica, oltre ai soggetti promotori Associazione Per la Sinistra e Sinistra Ecologia e Libertà, la lista è costituita da candidati giovani e da altri di riconosciuto impegno in Comune, nelle Circoscrizioni, nelle organizzazioni politiche, nelle associazioni.
Nell’illustrare il programma Stefano Casulli si è soffermato su alcuni punti-chiave di cui la Sinistra per Macerata intende farsi garante: beni comuni e acqua pubblica, centro storico pedonalizzato e un nuovo senso della partecipazione politica, sulla scorta di esperienze come quella di Massimo Rossi, di cui tutte le componenti della lista sostengono la candidatura a presidente della regione Marche.
Marco Donati, ricordando la grande attenzione all’istanza programmatica di riqualificazione delle frazioni, ha infine dato particolare centralità al tema della gestione dei rifiuti a Sforzacosta. Carancini, dando le sue risposte alle sollecitazioni dei presenti su piano casa e consumo del territorio, ambiente ed energia, mobilità urbana e chiusura dell’inceneritore – ha espresso viva soddisfazione per l’entusiasmo e lo spirito di squadra mostrato da questa Sinistra nella costruzione dell’attuale programma condiviso dalla coalizione che con compattezza lo sostiene.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In sintesi sì, questo aspetto del programma, la pedonalizzazione del centro, rappresenta bene la nostra lista, La sinistra in comune, come anche quello della non privatizzazione dell’acqua , ma non solo questo ci caratterizza e mi allaccio a quanto citato alla fine dal giornalista.
Lla necessità di ribadire nell’incontro di presentazione della nostra lista alla presenza del candidato sindaco che sosteniamo, nasce da un punto che a me sta particolarmente a cuore, cioè il punto 3 del programma presentato da Carancini, alla voce Opere pubbliche e precisamente il piano casa.
Io sono una concreta e per quanto riconosca l’importanza della realizzazione di qualsiasi infrastruttura che migliori il profilo della città e renda più agevole ogni accesso, mi chiedo per prima cosa sempre, quali siano le priorità nella contingenza. Sappiamo tutti che i programmi elettorali contengono una mole di cose da realizzare e di intenti da perseguire che si teme sempre che qualcosa non possa avere compimento nei 5 anni di governo. Ecco, ho voluto far presente a Carancini, che non si può non porre attenzione prioritaria all’avvio del piano casa già approvato dall’amministrazione uscente.
Oltrechè per soddisfare la domanda di case per le famiglie meno abbienti e oltrechè per favorire politiche sociali indirizzate alle giovani coppie,le informazioni che arrivano dal tribunale ovvero l’aumento dei pignoramenti nell’anno 2009 di mobili e immobili per insolvenza da parte di imprese e privati, la crisi economica che si sta manifestando nelle fabbriche alle porte di Macerata, la crescente disoccupazione, la possibilità di perdere il lavoro che può colpire chiunque, la difficoltà di sbarcare il lunario essendo per metà e più il salario o lo stipendio impegnato per chi subisce il costo di un affitto, per tutto questo insieme di fattori, io credo che le opere di edilizia pubblica debbano trovare una veloce attuazione.
E Carancini debbo dire, ha risposto in modo positivo a questa sollecitazione, illustrando anche in dettaglio alcune soluzioni previste per il piano di edilizia popolare.
E’ l’impegno questo che ha preso con noi lista che lo sosteniamo e questa , credo, sia la migliore garanzia anche per i suoi elettori.
Avete affermato in tante occasioni che il progetto di un park nuovo a servizio del centro storico non sarebbe mai passato. Cambiato idea?? Poi parleremo di tanti altri punti del programma del candidato Carancini che avete firmato. MAURIZIO MOSCA
avete …chi? io non ho mai messo piede in un consiglio comunale. ciò che è successo in precedenza non mi riguarda, tanto per cominciare. io parlo per me che per la prima volta sono in una lista nuova con tanta gente nuova che si presenta per la futura amministrazione e quindi non rispondo di quello che altri hanno fatto o non fatto prima . vedo da queste pagine che tanti vecchi amministratori sulla scena da tanti anni, si scambiano accuse che risalgono a oltre 10 anni fa…perchè tu, perchè io.
sono giochetti che mi disgustano innanzitutto come cittadino sinceramente. parliamo nel merito e del futuro che è la sola cosa costruttiva da fare.
detto questo, legga bene senza pregiudizio, ciò che ho scritto e si soffermi sul concetto di priorità che ho esposto.
L’idea che una lista abbia un cervello unico non ci appartiene. ecco perchè posso esprimere liberamente il mio personale punto di vista e su questo concetto di priorità nei programmi , io per esempio, ho le idee molte chiare.
a diferenza di lei, non ho il lusso di poterle fare presente eventuali ” cambiamenti di idea” che ci imputa, perchè non so chi sia lei, la lista in cui si presenta o che sostiene, ma poichè punta il dito, voglio proprio conoscere quanta coerenza ci sia in ciò che rappresenta o ha alle spalle.