Dall’Associazione Diapason:
“Si comunica che sabato 16 gennaio, dalle ore 10 alle ore 13, in Viale Don Bosco n. 2, angolo Viale Trieste, si terrà l’inaugurazione della sede della Lista Ballesi. In detta occasione proseguirà la raccolta delle firme per la presentazione della Lista alle prossime elezioni comunali di Macerata.
Alla riunione parteciperanno tutti i candidati della Lista, nonché i soci dell’Associazione Diapason che sostiene la candidatura a Sindaco dell’Avv. Giorgio Ballesi, il quale avrà piacere di incontrare la cittadinanza e condividere con essa le proprie idee per Macerata.
L’Associazione Diapason e la Lista Ballesi proseguono senza sosta nella realizzazione del progetto politico pensato da tempo e reso pubblico sin dal luglio scorso, auspicando un vero rinnovamento nell’amministrazione della cosa pubblica, a partire da un costante e diretto coinvolgimento dei cittadini e delle Associazioni”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Comincio a non capirci più nulla.
Diapason, visto che ha già un suo candidato Sindaco, corre da sola?
Ma anche l’UDC ha pubblicizzato un suo candidato Sindaco, quindi anche loro correranno da soli (visto che per ogni coalizione il candidato Sindaco può essere solo uno)?
Il Comitato Menghi si accoderà silente ad uno dei 2 nomi pubblicizzati oppure ne tirerà fuori un suo terzo (e quindi anche loro correranno da soli)??
Conti e Lanciani cosa faranno?
Insomma questo (sembrerebbe sempre più ipotetico) grande centro rischia di essere un pò troppo sovraffollato…..
Però è bello vedere che c’è tanto frumento al centro: chi ne raccoglierà le messi?
Diciamo intanto, caro Gianfranco, che il tuo candidato non corre più, in quanto ha perso il primo turno delle primarie. Lui chi appoggia, ora? Carancini o Bianchini? E tu?
Caro Filippo,
il punto non è chi appoggiare o chi vincerà.
Il punto è che nel centrosinistra il percorso è stato pubblico e chiunque poteva votare.
Nel centrodestra il candidato è stato imposto dall’alto, nemmeno dai vertici della città ma della Regione, e nel “grande centro” mi pare che la confusione regni sovrana…
Mi pare pure, però, che Giorgio Ballesi – per quanto idealmente nell’area centrale (più che centrista) – stia dimostrando coi fatti 1) di avere un programma già pubblicato da almeno due mesi e mezzo; 2) di non aver fatto inciuci né di qua né di là né al centro, dal momento che va avanti per la sua strada. Quindi che c’entra con le tue analisi, peraltro condivisibili?
Filippo e Gianfranco, sembrate due bambini. Il mio è più bello del tuo….
La realtà è che in entrambi i casi non c’è solo da piangere.
Il centro sinistra apre alla cittadinanza la scelta del sostituto di Meschini tra quelli che stavano nella stanza dei bottoni, quinidi continuazione. Giorgio scende in campo per colmare un vuoto. Ma perchè non lo ha fatto 5 anni fa quando ne aveva l’opportunità e la possibilità?
@Carissimo Filippo, non farmi il sofista (con sottili distinguo tra area centrale rispetto al centrista) che qui, in pochi, capirebbero (io primo fra tutti) visto che è un discorso troppo fine.
Io sto soltanto facendo notare che questo “centro” sembra più un luogo ideale appetibile (in funzione elettorale) che altro.
So benissimo che Ballesi ha un suo progetto per Macerata, e ne abbiamo già discusso, ma so altrettanto bene che al momento l’aggregazione teorica per arrivare al ballottaggio (UDC, Balesi, Menghi, Mosca… più l’eventuale civica orientata a destra Lanciani/Conti) mi sembra sia in stato confusionale visto che stano sorgendo nuovi candidati Sindaco, ogni settimana, e che manca un lavoro di accordo e di sintesi.
@FabriG
Il fatto è che il centrosinistra cittadino (che vorrei ricordarti a degli ultimi sondaggi vanta ancora la maggioranza assoluta tra i cittadini, evidenza che non tutto ha fatto male) si aprà alla città è un fatto concreto….
@ Fabrizio
In che senso scrivi “quelli che stavano nella stanza dei bottoni”? Ci stanno ancora, a quanto mi risulta!…
Quanto a Giorgio, ti vorrei rispondere col noto detto che se nonno c’avia le rote era un carittu. Noi due saremo bambini, ma tu non mi scadere nella dietrologia più retriva, sennò fai la fine di quello di quell’altro detto che recita “Chi più schifusu è, più merda magna”.
Ad maiora.
@ Gianfranco
Attento all’aria che c’è in giro: i “conti della serva” non è detto che troveranno una rispondenza certa nei risultati reali.
@Filippo
Ma se la galassia centrista, centrale o centri-come-te-pare che dir si voglia è essa stessa in (almeno apparente) confusione (visto che sembra che i candidati Sindaci che aspirano ad occupare quel luogo elettorale sono almeno 2 se non 3) non è mica colpa mia.
Se riuscisero a fare chiarezza e un adeguato lavoro di sintesi sarebbe, per primo, meglio per loro.
Io i conti non li faccio, ma posso aggiungere che ho sentore che, in questa gran confusione, saranno probabilmente di più del previsto quelli che il prossimo marzo penseranno di restarsene a casa.
Scusate ma… quante liste ci sono? quanti consiglieri? Riusciranno i vari capolista / candidati sindaci a trovare abbastanza “riempilista”? fate voi i conti… ma per il grande cento è sicuramente troppo tardi! Meschini vincerà col 60%, qui lo dico! troppi galli a cantare non fanno mai giorno!!!!
@ Filippo, hai ragione faccio ammenda e chiedo venia. Nell’uso dei verbi (sono e non erano) . Sulla questione di Ballesi mi aspettavo una risposta, magari politica, ma una risposta alla mia provocazione. Ti chiedo scusa se ho lanciato male l’assist per mandarti in rete