Volontari sì, ma “formati”: per questo i Gruppi di volontariato vincenziano-Marche (Gvv) propone una due giorni di riflessione, il 23 e 24 ottobre, su “Antichi tesori in teche nuove: l’Antico Testamento nascosto nel Nuovo”, in collaborazione con il Movimento di rinascita cristiana di Macerata e il sostegno del Centro servizi per il volontariato.
L’evento si svolgerà all’Aula Verde dell’Abbazia di Fiastra a partire dalle 17 di venerdì 23: a guidare le riflessioni sarà padre Jean Louis Ska, docente di Esegesi dell’Antico Testamento al Pontificio istituto biblico di Roma. La giornata di sabato 24, che si aprirà alle 9.30 con una riflessione sul Vangelo di Giovanni si concluderà alle 17 insieme alla comunità cistercense, con cui saranno celebrati i vespri.
“Tutti i giorni – spiega Paola Agnani, presidente regionale del Gvv-Marche – ci occupiamo delle povertà del territorio e delle esigenze delle persone in difficoltà: è un lavoro impegnativo, a livello di tempo e di energie fisiche e mentali. Ultimamente dai nostri volontari è emersa una richiesta corale di formazione, che ci aiuti a ritrovare nelle radici cristiane dei nostri gruppi, fondati nel ‘600 da San Vincenzo de’ Paoli, la spinta per l’azione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Paola è una donna straordinaria, capace di interpretare e quindi essere vicina ai bisogni reali della nostra società. Ci sarò.