Lube-Trento, il post partita.
Omrcen: “Non troviamo l’equilibrio”,
Massaccesi: “Troppi i problemi evidenziati”

- caricamento letture

lubeinginocchio

“Abbiamo aperto la gara sbagliando tanto – ha dichiarato a fine partita l’opposto croato della Lube Banca Marche Igor Omrcen (nella foto) – e Trento è stata molto brava ad approfittarne, per tenersi di volta in volta il vantaggio acquisito fino alla fine. L’Itas ha battuto benissimo ed è rimasta sempre tranquilla, riuscendo a fare il suo gioco, mentre noi siamo stati in campo contratti per tutta la durata del tempo. Non riusciamo ancora a trovare il nostro equilibrio, di questa sconfitta c’è ben poco da dire se non che la vera Lube Banca Marche non è certo quella vista stasera. Le parole in ogni caso contano poco, serve una scossa subito, dobbiamo dimostrarlo sul campo nelle prossime gare”. Ad analizzare in modo dettagliato la situazione attuale in casa biancorossa è il vice presidente Albino Massaccesi: “In questo momento – dice lo storico dirigente della Lube Banca Marche – mi sembra assai palese che andiamo in grande difficoltà ogni qual volta ci troviamo di fronte una squadra che riesce a sfruttare al massimo tutto il suo potenziale al servizio. E’ successo domenica scorsa a Treviso, ed anche stavolta con Trento. Di problemi, in ogni caso, sul campo ne abbiamo evidenziati diversi ed in tutti i fondamentali, problemi che vanno risolti al più presto perchè la pallavolo di oggi, con i suoi ritmi, non ti lascia asslutamente scampo. Adesso dobbiamo fare assolutamente gruppo e cercare di superare come meglio possiamo questo trittico di sfide molto impegnative, riferendomi alle due appena giocate ed alla prossima che ci vedrà  impegnati a Piacenza. Il tutto, per poi affrontare il restante calendario con la determinazione utile per far rispettare appieno i valori che verranno messi in campo in ogni partita”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X