Si colloca poco sopra il 9% l’affluenza alle urne per i tre referendum sulla legge elettorale alle ore 19.00 di oggi, quando sono affluiti i dati di poco più di metà dei comuni italiani. Lo si apprende da fonti del Viminale.
Si colloca attorno al 20% l’affluenza alle urne per i ballottaggi delle provinciali alle ore 19.00 di oggi, quando sono affluiti i dati di circa un quarto dei dati di rilevazione.
Si colloca sopra il 34% l’affluenza alle urne per i ballottaggi delle comunali alle ore 19.00 di oggi, quando sono affluiti i dati di oltre un terzo dei comuni oggetto della rilevazione.
REGOLARI LE OPERAZIONI DI VOTO
ROMA – Si sono avviate regolarmente in tutta Italia le operazioni di voti cominciate questa mattina alle 8 sia per il referendum sia per i ballottaggi. I seggi rimarranno aperti fino a questa sera alle 22 e domani dalle 7 alle 15.
REFERENDUM – Sono 61.428 seggi nei quali si vota per il referendum sul sistema elettorale per le politiche. I votanti sono complessivamente 47.510.490, dei quali 22.789.419 gli uomini e 24.721.071 le donne. Tre i quesiti sui quali i cittadini sono chiamati a rispondere con un sì o con un no e che sono abrogativi di alcune parti della legge. Perché il referendum sia considerato valido, dovrà aver votato almeno il 50% più uno dei cittadini, cioé più di 25 milioni di italiani. In caso di vittoria del no o non raggiungimento del quorum lo stesso referendum non può essere ripresentato per 5 anni.
SCHEDA VIOLA – La prima scheda riguarda la modalità di elezione della Camera dei deputati.
SCHEDA BEIGE – La seconda scheda riguarda l’elezione del Senato.
SBARRAMENTO – I primi due quesiti intervengono implicitamente anche sulla soglia di sbarramento.
SCHEDA VERDE – La terza scheda interviene sulle candidature per Camera e Senato. E propone di abrogare la possibilità per una stessa persona di candidarsi in più circoscrizioni.
BALLOTTAGGI – Si vota anche per i ballottaggi in 99 comuni, dei quali 15 capoluogo di provincia e in 22 province; a questi si aggiungono altri 8 comuni in Sicilia, tra cui Caltanissetta capoluogo di provincia. Andranno a votare per i ballottaggi provinciali 10.926.677 italiani, mentre per quelli comunali 3.785.010.Complessivamente i seggi aperti, tra comunali e provinciali, sono 16.897. Provinciali: La maggioranza ha conquistato 26 province, 15 delle quali strappate al Pd. Milano va al ballottaggio. Comunali: al ballottaggio Firenze e Bologna. Nove i capoluoghi al centrodestra, 5 al centrosinistra.
IL PREMIER HA VOTATO
MILANO – Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha votato per il ballottaggio alle provinciali di Milano e per il referendum. Il premier è giunto alle 12:20 alla scuola media Dante Alighieri dove fino all’anno scorso si recava a votare accompagnato dalla madre. Berlusconi è entrato al seggio n.520 e ha ritirato oltre alla scheda per il ballottaggio anche tutte e tre le schede del referendum. Alcuni sostenitori del Pdl, al suo arrivo, hanno applaudito mentre una signora ha gridato: “Presidente vai avanti, non dare retta alla Repubblica delle Banane”. Un pensionato, invece, ha gridato: “Presidente, le pensioni, altro che stringerti la mano”. Una ragazza, invece, gli ha gridato: “Papi, Papi”.
(Ansa)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il livello di mediocrità non consce limiti.
………Alcuni sostenitori del Pdl, al suo arrivo, hanno applaudito mentre una signora ha gridato: “Presidente vai avanti, non dare retta alla Repubblica delle Banane”. Un pensionato, invece, ha gridato: “Presidente, le pensioni, altro che stringerti la mano”. Una ragazza, invece, gli ha gridato: “Papi, Papi”……
Se l’Ansa riporta queste notizie da rotocalco-spazzatura non ci meravigliamo se poi il livello culturale italico è sceso ai liveli di paese di 4 mondo.
Gianfranco, ma quando ti rimetti a fare politica anche tu? Non pensi che se si prova anche a fare qualcosa si può tentare di cambiare i problemi che tu evidenzi nei tuoi commenti? Io sono convinto di si.
Ma io non ho mai smesso fi farla, solo che oramai non sono più “omologato”.
In verità lo ero poco anche prima….