Inaugurato a Piediripa
il Centro per l’impiego “Ernesto Cicconi”

- caricamento letture

ciofmc2

Il Centro per l’impiego, l’orientamento e la formazione di Macerata è ora riunito in un’unica ampia sede, a Piediripa. Lo stabile, situato tra via Fratelli Moretti e Piazzale Mercurio, da molti anni sede della scuola di formazione professionale, ospita ora anche gli uffici per l’impiego, in precedenza situati in via Lorenzoni. Il Centro, inaugurato ieri dal presidente della Provincia, Giulio Silenzi e dall’assessore alle politiche del Lavoro, Daniele Salvi, è stato intitolato a Ernesto Cicconi, sindacalista cingolano, che per diversi anni fu anche segretario provinciale della Cgil.

Una lapide, scoperta dalla vedova di Cicconi, signora Concetta Papa, così lo ricorda all’ingresso del Centro: “La sua lunga ed intensa attività di sindacalista e di politico si è sempre ispirata alla conquista e alla difesa dei diritti dei lavoratori e alla solidarietà verso i più deboli. Di questi valori è divenuto emblema della storia del nostro territorio”.

Alla cerimonia di intitolazione erano presenti anche le sorelle di Ernesto Cicconi, signore Cristina e Ketty, i figli Andrea, Maurizio e Gilberto. Tra le autorità locali, anche il vice sindaco di Macerata, Lorenzo Marconi, e l’attuale segretario provinciale della Cgil, Aldo Benfatto, oltre al dirigente del settore Lavoro, Mauro Giustozzi.

ciofmc1

Dopo la benedizione dei nuovi locali da parte di mons. Pio Pesaresi, vicario vescovile, si è svolto un incontro nella sala riunioni della sede, dove la figura di Ernesto Cicconi è stata ricordata dall’assessore Daniele Salvi. Il presidente Giulio Silenzi, sottolineando come la Provincia abbia voluto intitolare i tre Centri per l’impiego (Macerata, Tolentino e Civitanova) ad altrettante figure di spicco, che sono state esempi di vita e di impegno pubblico legate al mondo del lavoro, ha ricordato l’impegno dell’Aministrazione provinciale a rendere efficienti e vicini ai bisogni di cerca lavoro i vari servizi che i Centri offrono. “Alla preparazione di quanti operano all’interno degli uffici e negli sportelli decentrati dei Centri provinciali per l’impiego – ha detto Silenzi – è giusto che facciano riscontro anche sedi efficienti ed accoglienti. Quindi pure la cura del dettaglio nell’accoglienza è un indice di sensibilità al bisogno del lavoratore e dell’utente più in generale”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X