La juniores della Vis Macerata
sciupa un altro match point:
ora deve vincere a Osimo

- caricamento letture

Fabio Caressa, noto telecronista di Sky Sport, avrebbe urlato “pazzesco, pazzesco, pazzesco!”. E’ quanto sta accadendo nel campionato Juniores regionale, che fino a due giornate fa sembrava ormai destinato a Macerata, sponda Vis. E invece, come si dice, ”il calcio è strano”. La formazione di Ricci infatti subisce la seconda sconfitta consecutiva, questa volta a domicilio contro una Montegranaro distante ora una sola lunghezza, e sciupa così il secondo match point della stagione. Ad approfittare del tonfo biancoceleste è il Trodica, che riagguanta prontamente i Vissini in vetta alla classifica. Oltre ai trodicensi e ai calzaturieri però vi è anche la Civitanovese, sconfitta a Cingoli per 3-2 ma sempre a tre punti dal primo posto. A questo punto tutto si deciderà nel prossimo weekend con la Vis Macerata impegnata nel difficile campo di Osimo, mentre Trodica, Montegranaro e Civitanovese se la vedranno rispettivamente con Sirolo Numana, Cingolana e Castelfidardo.
Cosa sia accaduto alla banda di Ricci non si sa: noi ci limitiamo semplicemente a  chiamarla “paura di vincere”. Spernanzoni e compagni infatti hanno messo da parte solamente due punti nelle ultime quattro gare, segno evidente di un normale appagamento data la distanza in classifica sulle inseguitrici. Ma nel calcio non si può mai abbassare la guardia: e ora i sogni di gloria rischiano di trasformarsi in terribili rimpianti. Paura di vincere che non esiste invece nel vocabolario di Tolentino e Maceratese nel campionato Allievi regionali: seppur qualificate entrambe alle fasi finali, le compagini di Gullo e Falcetta, non tradiscono i pronostici della vigilia, comportandosi onestamente da grandi squadre quali sono. Il Tolentino espugna infatti il campo di Torrette  per 2-0 mentre i biancorossi dilagano sulla malcapitata Corridoniense (6-0), orfana però della sua stella di diamante Martinelli, numero uno indiscusso tra i portieri del campionato e non solo.
Festeggia la salvezza la Maceratese nei giovanissimi regionali, che grazie al pareggio di Corridonia e alla contemporanea sconfitta della Fortitudo conquista matematicamente un traguardo dato per scontato a inizio stagione ma quanto mai sofferto. Abbandona  invece i sogni di gloria la Robur, che seppur travolgente a Castelfidardo, è costretta a lasciare lo scettro alla Junior Jesina, vincente sulla già retrocessa Castelraimondo. Nonostante la sola lunghezza di distanza che le separa infatti, i discorsi tra Robur e Jesina sono gia matematicamente chiusi visto che i bianconeri di Tomassini saranno costretti al pit-stop obbligatorio imposto da una Sangiustese fuori classifica. Ai Roburini comunque resta la possibilità di conquistare le fasi finali con gli spareggi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X