di Eros Mandolesi
Sono talmente innamorati dei colori biancorossi che hanno deciso di costituire un’associazione per aiutare la Maceratese. “La Sportiva” si è presentata oggi agli organi di stampa, al bar “Pierino”. A presiedere la conferenza una delegazione pro tempore composta dal segretario Luca Marinangeli, l’assessore Alessandro Savi, Glauco Giglioni, Stefano Tognetti e Andrea Accattoli. Pro tempore appunto, in quanto l’Associazione Sportiva nata lunedì scorso, inizia a muovere i primi passi proprio in questi giorni. I ruoli sono ancora provvisori ma da qui ad un mese verrà promossa un’assemblea costituente per definire chiaramente tutto l’organigramma associativo. “L’idea nasce dal fatto di poter provare a salvare la baracca”, è questa la frase con cui Luca Marinangeli promosso momentaneamente segretario apre la conferenza stampa. “Fino ad oggi ci siamo adoperati in prima persona per aiutare ed appoggiare in tutti i modi la società, numerose sono state le iniziative: il 7 dicembre scorso in occasione dell’incontro casalingo contro il Casoli, abbiamo fatto una coletta raccogliendo circa 1.500 euro consegnate poi al capitano che quel giorno era Andrea Romagnoli per sostenere i giocatori con un rimborso spese. Dalla colletta, siamo passati al conto corrente aperto presso la Carifac, con il quale abbiamo finanziato la trasferta a Morro d’Oro, senza quei soldi la squadra, per mancanza di liquidità, non si sarebbe presentata all’incontro, rischiando una pesante penalizzazione in classifica. Abbiamo sensibilizzato l’opinione pubblica alle problematiche presenti in casa biancorossa per provare in tutti i modi a risolvere una situazione diventata ormai insanabile e che ha portato alla deriva l’onore e l’orgoglio di una città e di una tifoseria che da anni ama questi colori”. È storia recente l’avvio della procedura di fallimento, pochi giorni fa infatti, i libri contabili dell’A.C. Maceratese sono stati presentati in tribunale dove si procederà con l’analisi dei bilanci che affondano in un profondo passivo. “Dopo tre anni dalla nascita del sito www.maceratese.it dove l’interesse nei confronti della Maceratese calcio è cresciuto di volta in volta – prosegue Marinangeli – abbiamo preso la decisione di fondare un’Associazione per portare nella pratica le discussioni e i malumori nate sul sito. Ognuno a suo modo, testimoniava la voglia di ritrovare quello spirito sportivo che negli anni storici, animava giovani ed adulti in un sentimento comune e positivo per tutto l’ambiente cittadino. Lo scopo della Sportiva sarà quello di difendere, promuovere e valorizzare il patrimonio storico, sportivo, sociale e culturale della società e di tutta la gente comune, tifosi e simpatizzanti dei colori bianco-rossi”. Le aspettative sono inoltre quelle di rappresentare e ricordare le vecchie guardie, dai giocatori ai presidenti ai collaboratori più affezzionati come Fabrizio Giustozzi, Peppe Monachesi, Tonino Seri e Raul Zenobi. L’Associazione nasce da “un gruppo di innamorati dei colori bianco-rossi” così si definisce Alessandro Savi, Presidente pro tempore, per fare il bene della squadra troppe volte lasciata sola nelle sue difficoltà. La Sportiva nasce proprio in memoria della vecchia associazione con sede a palazzo De Vico che ha segnato la storia della Maceratese e che fino a 15 anni fa, animava squadra e tifoseria con grandi giornate di sport. A breve con una serata pubblica che l’Associazione renderà nota nei tempi e nei modi concordati, si procederà con i primi tesseramenti. La tessera d’iscrizione avrà il costo di 10 euro e nell’occasione verranno presentate le nuove iniziative in cantiere. L’obiettivo preposto, è quello di cambiare lo stile degli ultimi dieci anni progettando un futuro solido e programmato. Sarà presentata alla nuova dirigenza una carta etica per stabilire insieme una linea guida operativa che vada a tutelare gli interessi di società, squadra e tifoseria. La Sportiva in futuro, non avrà un ruolo marginale ma sarà un organo vigile nella gestione economico-sportiva della società, per evitare di ritrovarsi un giorno nella stessa situazione di oggi. È questo lo spirito di rinascita che tiene vivo un ambiente dallo zoccolo duro pronto a scendere in campo per salvaguardare una società bistrattata e troppe volte sotto l’occhio del ciclone.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti ad Eros Mandolesi per questo bell’articolo, preciso e dettagliato. Spero vivamente che continuerai a seguire da vicino le vicende dell’Associazione “La Sportiva”.
P.s. una sola cosa…se è possibile fai due correzioni….non è Gigioni ma Giglioni e a metà articolo non è Mariangela ma Marinangeli, grazie !
Mi associo ai complimenti. Grande professionalità.
ottimo articolo,complimenti
uhhhhhh, il mio collega su CM……bella foto!!!!
Bè…anche se tifosa accanita della Lube, che ha in comune con la Rata oltre ai colori, anche la fede in qualcosa in cui si crede ciecamente…mi farò la tessera dell’associazione, a dimostrazione del fatto che siamo sportivi, a prescindere!
Brava Giovanna, ti aspettiamo. Te la consegnerà il tuo collega che dovrebbe essere il secondo da sinistra. O no?
MI PARE PROPRIO DI SI…….:-)
Bravo ragazzo…peccato che è tanto brutto!
Mi tessero anche io signori.