Giulianelli: “Meschini mi ha offeso,
andiamo avanti per la nostra strada
e puntiamo sul palazzetto a Treia”

- caricamento letture

giulianelli

di Matteo Zallocco

“Mi sento gravemente offeso dalle dichiarazioni del sindaco Meschini. Mi ha dato del burattino, spero di poter esprimergli presto il mio disappunto di persona”. Fabio Giulianelli, amministratore unico della Lube Volley, è un fiume in piena.

“Non riusciamo a comprendere i motivi di questo accanimento contro la Lube da parte degli amministratori di Macerata. Continuiamo a portare alto il nome di questa città in giro per l’Europa e qui c’è chi non perde occasione per darci contro. Capponi in questa storia non c’entrava niente, era stato il presidente della Regione Spacca a parlarmi del blocco da parte della Regione del rilascio delle licenze commerciali, aspetto che anche l’Amministrazione comunale di Macerata conosce bene”.

Fabio Giulianelli si dichiara poi particolarmente deluso dall’intervento in Consiglio comunale di Maurizio Mosca: “Non me lo sarei assolutamente aspettato visto che era stata la persona che si era maggiormente prodigata per cercare una soluzione condivisa – ci spiega al telefono il numero uno della Lube Volley  -.  Quella a Passo di Treia sarebbe stata una struttura funzionale per gli allenamenti e sinergica con il palazzetto di Villa Potenza, dove avremmo potuto disputare le partite. Ora noi andremo avanti per la nostra strada, nel 2009 arriveranno le autorizzazioni e la previsione più ottimistica è quella di iniziare i lavori per il palazzetto a Treia nel 2010, nel caso in cui il sistema si riprenderà dalla crisi economica”. Giulianelli parla anche del  suo presunto avvicinamento alla Maceratese: “In questa storia mi sono sentito tirato per la giacca, noi abbiamo sempre affermato di non essere interessati alla Maceratese e di voler concentrare le nostre forze sulla pallavolo. E’ in questo caso che siamo stati strumentalizzati. Stiamo facendo tanto per lo sport e per la visibilità di questa città e questo almeno non deve essere considerato un fatto negativo. Non vedo poi perchè avremmo dovuto aiutare solo la Maceratese e non la Sangiustese (che ha chiesto il nostro aiuto) e la Vis Macerata. La verità è che non siamo nelle condizioni per poterlo fare: non si può pensare che la gente può chiedere aiuto e la Lube è costretta a sborsare denaro. Questo invece qui succede spesso. Spero poi – prosegue Giulianelli – che in questa storia del palazzeto la situazione della Maceratese non c’entri niente. Una cosa del genere non la voglio neanche pensare”.
Giulianelli vuole poi sottolineare quello che sta facendo la sua Lube: “Domani in Russia ci giochiamo la finale della Coppa dei Campioni  e ancora una volta Macerata salirà su un palcoscenico europeo. Perchè gli amministratori non parlano mai di questo? Perchè sembrano disinteressarsi dei successi di questa squadra che porta il nome di Macerata? La Coppa Campioni resta il nostro obiettivo principale, viene prima del campionato perchè diventare campioni d’Europa è qualcosa di straordinario e noi vogliamo conquistare questo trofeo per noi e per i tanti tifosi che ci sono vicini. Ogni domenica vengono al palazzetto circa 2.500 persone perchè siamo una delle squadre più importanti nel panorama pallavolistico. Noi pensiamo a questo, non ci interessa la politica e purtroppo da ciò che si vede è proprio la nostra lontananza dalle istituzioni a penalizzarci. Continueremo per la nostra strada, perché siamo fieri di ciò che stiamo facendo”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X