Lube-Padova 3 a 0:
ordinaria amministrazione

- caricamento letture

omrcen2

di Andrea Busiello

Vince facile e senza fatica una Lube attenta a non sprecare troppe energie in un momento della stagione importante. Il 3-0 (25-18, 25-14, 25-23) rifilato ad un Padova imbarazzante e con un piede e mezzo in serie A2 è comunque importante per continuare la striscia positiva intrapresa. Biancorossi che saranno ora impegnati mercoledì alle ore 18 nel caldo palasport di Istanbul dove basterà vincere un solo set per qualificarsi ai quarti di finale della massima competizione europea. Andando alla cronaca nel primo set è la formazione di Bruno Bagnoli ad iniziare meglio sfruttando a dovere qualche leggerezza di troppa della Lube e così sull’asse Perazzolo-Kromm Padova si porta a condurre 12-9 ma da li la Lube si ricorda di dover giocare e fa un sol boccono di una Padova a tratti imbarazzante. Il parziale si chiude con l’attacco vincente di Omrcen che suggella un netto 25-18. Il secondo set è poco più che un allenamento a pagamento perchè Padova sbaglia di tutto e di più e permette ad una Lube concreta, volitiva e mai distratta di allungare il passo sin dall’avvio. 9-4 con Omrcen ma poi ci sono le firme di tutti i biancorossi nel 25-14 della Lube con Padova che sembra una squadra di almeno 2 categorie di differenza per quello che si vede in campo. Il terzo set è il più combattuto con Padova che riesce ad opporre una buona resistenza ai biancorossi e così rimane spesso e volentieri avanti nel punteggio grazie a Maruotti e Kral che puniscono una Lube poco attenta. Dal 12-9 si passa al 16-13 ma il finale di set ha il copione dei primi due con la Lube che se lo aggiudica, questa volta in volata, con Saraceni che chiude sotto rete dopo l’errore di Maruotti in ricezione. 25-23 e 3-0 finale per un successo netto ed inequivocabile.

LE PAGELLE

LEBL: 6 Nella norma. Non erge a protagonista in un match che la Lube ha gestito a dovere. Presente a muro.

VERMIGLIO: 7 Ha sempre quel qualcosa in più che lo fa differire da tutti. Sublime come sempre la sua regia.

SARACENI: 6 Così e così con un 50% di positività in attacco non del tutto eccezionale.

CORSANO: 8 Una garanzia come sempre. Chiude con un 90% di ricezione positiva che la dice lunga…

RODRIGAO: 6.5 A muro si disimpegna bene (3 blocchi) per il resto è un pò abulico e chiude con un negativo 43% in attacco.

OMRCEN: 8 Come al solito il migliore dei suoi in attacco. Anche se oggi l’avversario non ha mai creato problemi lui ci ha pensato a mandare tutti sotto la doccia in anticipo.

SWIDERSKI: 6 Oggi il professore si è preso un giorno di riposo anche se dietro è stato uno dei migliori.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X