“Da Hollywood a Cinecittà”,
rassegna cinematografica a Tolentino

- caricamento letture

a-qualcuno-piace-caldo

“Da Hollywood a Cinecittà” è il titolo del cartellone di film che prevede dieci incontri con la commedia di registi come Billy Wilder e Pietro Germi. La seconda parte di questa iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura di Tolentino e dalla Biblioteca Filelfica, in collaborazione con la Mediateca provinciale di Macerata e l’Istituto d’Istruzione Superiore “F. Filelfo” di Tolentino, curata da Luciano Rascioni, prevede la proiezione ed il commento di dieci film “classici”, all’auditorium della Biblioteca Filefica, con inizio alle ore 15.30. Mercoledì 28 gennaio in programma “A qualcuno piace caldo”.

Si prosegue mercoledì 4 febbraio con “Divorzio all’italiana”, mercoledì 11 febbraio con “L’appartamento”, lunedì 16 febbraio con “Sedotta e abbandonata”, lunedì 23 febbraio con “Non per soldi… ma per denaro”, lunedì 2 marzo con “Signore e signori”, lunedì 9 marzo con “Prima pagina”, venerdì 13 marzo con “Il maestro di Vigevano”, venerdì 20 marzo con “Frutto proibito” e venerdì 27 marzo con “I mostri”.

A qualcuno piace caldo (nella foto)è una commedia in costume diretta da Billy Wilder con Marilyn Monroe, Tony Curtis e Jack Lemmon. Il film uscì il 29 marzo 1959 negli Stati Uniti e il 19 settembre dello stesso anno in Italia. Il copione fu scritto da Wilder in collaborazione con I. A. L. Diamond, adattando la storia originale di Robert Thoeren e Michael Logan. Il film vinse un Oscar e tre Golden Globe; per la sua interpretazione nel ruolo del contrabbassista Jerry, Lemmon vinse un BAFTA. Nel 1989 è stato scelto per la preservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Nel 1998 l’American Film Institute l’ha inserito al quattordicesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è sceso al ventiduesimo posto. Nel 2000 l’ha inserito al primo posto della classifica delle migliori cento commedie statunitensi. Nel 2005 la battuta «Well, nobody’s perfect.» (Nessuno è perfetto) è stata inserita al quarantottesimo posto della classifica delle migliori cento battute del cinema statunitense.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X